Buone Feste a tutti. Anzitutto ho inserito nella colonna di destra la nuova sezione SPS-Sannazzaro Pictures Show, una galleria di persone, scorci ed eventi tutti sannazzaresi. Questo ultimo post del 2008 tratta del tema molto importante per i sannazzaresi e anzi diciamo pure che è "il problema", l'essenza della questione sannazzarese. p.s.
Martedì 16 Dicembre presso la "Locanda Erbatici" si è svolta la tradizionale "Cena degli auguri" del Lions Club Lomellina Riva del Po.
Ricambio gli auguri e li estendo a tutti gli amici del Blog. |
27 dicembre 2008
ll futuro della Company Town - Da paese "della" a paese "con la" Raffineria
23 dicembre 2008
La consulta per il commercio e lo sviluppo (volutamente) mancato
Dopo i cittadini, i politici e le istituzioni sul Blog sbarcano oggi i commercianti, uno dei pilastri della nostra comunità. Mi scrive Rodolfo Marinelli, commerciante in ottica di via Cairoli. Il Blog diventa sempre più il crocevia delle opinioni e delle idee, delle proposte e non solo delle proteste per far cambiare Sannazzaro. "Tra poco più di un mese entreremo in campagna elettorale per le amministrative a Sannazzaro, il mio auspicio è che coloro che si presenteranno nelle liste sia che siano di partito o che siano liste civiche portino proposte concrete ed attuabili sulle aspettative future del paese. Caro Marinelli, posto cheil commercio è in crisi dovunque e l'invito a consumare di più lascia il tempo che trova visto che gli stipendi sono sempre gli stessi (quando non diminuiscono), Provate a pensarci: nuove attvità/insediamenti significa nuove persone che arrivano in paese e sono persone che con ENI non c'entrano nulla. I capibastone della politica sannazzarese perderebbero potere, il loro pacchetto di voti storici verrebbe ridotto dai nuovi arrivi che con occhi più genuini valuterebbero i politici con l'approccio del cittadino-contribuente-elettore che deve votare le persone capaci e non coloro a cui ha chiesto magari dei favori. Non vogliono nuove attività produttive perchè perderebbero l'intermediazione con la raffineria, per tutto : per i fondi pubblici, per le assunzioni locali, insomma vedono l'allargamento della base produttiva come la peste bubbonica: vade retro!! Chiaro? Ecco perchè forse si farà un supermercato, ma non il centro commerciale. Ma non voglio sentire dire in giro che non lo fanno perchè il politico tal-de-tali ha a cura il commercio locale: La motivazione vera l'ho già spiegata sopra. Caro Marinelli tu parli delle piccole e medie imprese, ma chi ci amministra non ha particolari occhi per queste realtà, hanno occhi e orecchie solo per la grande industria. Detto tutto ciò, però, va riconosciuto che questi stessi politici sono quelli che hanno giustamente voluto l'investimento per riqualificare il centro. Cosa farebbe un assessore al commercio capace e competente: mappatura dei punti vendita del paese dal quale si rileva lo "scoperto". Voglio dire, in paese non c'è un posto dove si venda materiale per elettronica/computer, oppure una libreria o altro. L'obiettivo è sempre lo stesso ed è un obiettivo da "P"oitica : garantire la libera e sana concorrenza a vantaggio dei consumatori, ma contemporaneamente evitare di desertificare il commercio locale. Difficile eh? Bè, ci vogliono delle menti fine ..... Se penso che a Sannnazzao posono gravitare circa 10.000 persone (area sannazzarese e domiciliati), c'è da incazzarsi come delle jene per la miopia che i politici attuali hanno sempre avuto nel considerare òe attività produttive locali. 10.000 persone sono una città. Una città che però non si è sviluppata. Ecco le potenzialità inespresse.... Per la consulta per il commercio, Vi do un consiglio, proprio adesso che stiamo entrando in campagna elettorale. Associatevi (se già non lo siete) e come associazione chiedete per un'ultima volta formalmente al Comune la nascita della consulta per il commercio . Se entro 1 mese non c'è risposta, abbassate le serrande, tutti o almeno chi aderisce, in segno di protesta e date massimo risalto alla cosa. Il Blog resta come sempre a disposizione d tutti, ovviamente anche dei commercianti che hanno proposte ed idee ivese per migliorare la situazione in paese. Fate il solito passa-parola e spiegate a tutti i Vostri conoscenti che un'altra Sannazzaro è possibile. p.s. Era l'agosto del 2006 e il giornale la Provincia pavese pubblicava questo spot per la giunta e per il Sindaco che nell'intervista visto che c'era e visto che non costava nulla insieme a tutte le infrastrutture promesse poteva metterci anche una pista per go-kart, un locale per la lap-dance e magari anche un luna-park. In realtà, della piscina non si è più saputo nulla. La serietà di un'amministrazone è di valutare la realizzabilità e la sostenibilità di un impianto del genere e dopo, ma solo dopo, sparare sui giornali le promesse. Ovvio che la Provincia si è ben guardata, dopo 2 anni e mezzo, di chiedere a De Battista che fine hanno fatto tali promesse. Ecco se qualcuno vi parla ancora della piscina, rispondete loro (compresi i politici) "ti te se 'n perdaball!" |
19 dicembre 2008
Stima e potenzialità inespresse
Alcuni cittadini e anche alcuni lettori del Blog parlano di Sannazzaro come luogo inospitale dove sia difficile viverci. Altcuni lamentano il fatto che a Sannazzaro ci sono pochi sannazzaresi doc. E questo è un altro motivo per cui le cose non vanno..... Siamo sicuri? Fateci caso: se a un sannazzarese (...magari doc...) gli mostri due cose identiche una fatta a Sannazzaro ed una no, la risposta in genere è che quella fatta fuori è meglio. Non importa dove! Nel frattempo, iniziamo noi dal quotidiano a migliorare Sannazzaro. Come ? Semplicissimo. Non sporchiamolo, facciamo la raccolta differenziata, andiamo ed incazziamoci pure con il Comune, ma non solo per i soliti favori personali, la ricerca di un posto di lavoro (è il cancro di cui soffre l'Italia, il voto di scambio), la bolletta da non pagare etc. Lo dico chiaramente a chi ha scelto di lasciare Sannazzaro per andare in qualche paesino dei dintorni: ha fatto una cazzata. Invece noi che restiamo dobbiamo lavorare e impegnarci per migliorare il nostrop futuro. Il Blog, nel suo piccolo, ha anche questo come scopo. Dare la sveglia all'opinione pubblica con il passa-parola. |
16 dicembre 2008
Conflitti di interessi e di idee
Non avevo programmato questo post, ma visto che dai commenti il tema del Qualcuno nei commenti del post sulla risposta dell'Assessore Abela sul Piano di Quello che non è giustificabile, in ogni caso, è che si inseriscano certi commenti con l'anonimato. |
12 dicembre 2008
Ma che fine ha fatto la consulta per il commercio?
Il Blog si diffonde eccome. Oggi parliamo di commercio, anzi dei commercianti sannazzaresi per i quali già in passato ho definito la loro attività come fondamentale per la vita del centro del nostro paese. Chi governa il Comune lo fa perchè noi li abbiamo votati. Lo fa perchè le nostre tasse servono anche (e giustamente) a retribuire chi opera per la comunità. In ogni caso, l'apertura dei nuovi punti vendita, la rivitalizzazione del centro, le campagne promozionali per le feste, la possibilità di chiusura nel periodo estivo di via Cairoli: sono tutti temi che andrebbero trattati da una commissione per il commercio.
|
10 dicembre 2008
Grido di dolore per San Bernardino
La Chiesa di San Bernardino, officiata dalla Confraternita dei Disciplinati; esistente già nel '600 fu ristrutturata nel 1782 dal marchese Luigi Malaspina, che ne finanziò i lavori. E a proposito di Servizi comunali e del loro funzionamento Vi ricordo che è possibile partecipare alla prima Customer Satisfaction per misurare il livello di gradimento dei cittadini. |
6 dicembre 2008
Piano Emergenza : Abela scrive al Blog
Sul Piano di Emergenza c'è una importante notizia. Prima però volevo raccontarvi questo. Il Blog si sta trasformando in Blob! E badate, non entro per il momento nel merito della risposta di Abela, ma mi fermo a sottolineare come il Blog, grazie anche a persone come lui, sta facendo informazione con la "I" maiuscola. Riassunto delle precedenti puntate su un tema,quello dell'emergenza industriale, che da noi è particolarmente sentito. - Ciò premesso per una corretta informazione, è evidente che lo strumento approvato costituisce un importante obbiettivo raggiunto dall´amministrazione comunale ( si tenga in conto che il precedente piano era stato approvato nel lontano 1996) che, però, rappresenta solo il punto di partenza nell´ottica della risposta che l´Ente deve dare in tema di Il prossimo obbiettivo, già in fase di pianificazione e che vedrà la luce nella primavera 2009, è la realizzazione di opuscoli informativi per la cittadinanza preceduti da serate di informazioni sulle caratteristiche del piano e sulle modalità di operatività e di |
2 dicembre 2008
Graziella Invernizzi scrive al Blog
Riporto una nota inviata dall'Assessore Graziella Invernizzi al Blog. "Grazie. |
28 novembre 2008
Gradimento assessori: Invernizzi la più votata, ma il migliore è quello che non c'è
I sannazzaresi lettori del Blog e cittadini-contribuenti si sono espressi sulla giunta comunale, inserendo complessivamente 70 voti in nemmeno 3 mesi. Ecco i risultati (la somma delle percentuali non è 100 in quanto era possibile dare anche più di una preferenza): il 43% dei voti dice che nessun assessore ha operato bene. |
La maggior parte dei voti è andata alle opzioni di "nessun assessore ha operato bene" e alla nuova figura politica "Graziella Invernizzi". In pratica la maggior parte dei lettori non ha votato le figure tradizionali della politica sannazzarese.
Sarà un caso?

La good new oggi riguarda proprio Cambia Sannazzaro
Da qualche giorno è possibile accedere al Blog anche dall'enciclopedia on line Wikipedia.
Infatti, nei link previsti nella voce dedicata a Sannazzaro, è stato inserito anche il collegamento con il Blog che si unisce così agli altri collegamenti tutti sannazzaresi che i visitatori possono attivare in Wikipedia: Blog sul dialetto sannazzarese, Sito dell'Avis Sannazzaro, Sito della Croce d'oro Sannazzaro, Sito del Gruppo Podistico AvisAido Sannazzaro e il sito Culturale sannazzaro.com.
Ricordo che chiunque disponga di minime conoscenze html (linguaggio internet) può inserire nella libera enciclopedia note ed informazioni che aiutino chi volesse approfondire la conoscenza del nostro paese.
L'importante è il rispetto delle regole di compilazione.
25 novembre 2008
Gli "altri" nostri dipendenti
Giustamente quando si parla di "nostri dipendenti", si fa riferimento ai politici che hanno cariche pubbliche (dal Presidente della Repubblica fino al consigliere del più piccolo comune). Svolgono le funzioni per cui sono stati nominati dalla gente percependo uno stipendio pagato dalla gente. Ci sono però anche altre persone pagate con i soldi delle nostre tasse. Anzi sono la stragrande maggioranza, sono i dipendenti pubblici. Alcuni mesi fa parlando con un amico a proposito dei Servizi del Comune, mi disse : Cari amici del Blog, inserite il Vostro giudizio e fate il solito passa-parola.
|
23 novembre 2008
I nomadi se ne vanno : Ringraziamenti e qualche suggerimento
Gli amici informano il Blog: i nomadi (gli invasori) se ne sono andati. Il parcheggio dello stadio è adesso libero e il Comune ha installato delle catene provvisorie per chiudere l'ingresso all'area. |
Le catene non possono essere una soluzione, occorre vietare l'ingresso a queste carovane, occorre invitare la gente a segnalare quanto prima ai carabinieri o polizia locale il loro arrivo. Sono convolgi numerosi e molto visibili.
Detto questo, per evitare le solite idiote critiche di razzismo, ribadisco che il problema va risolto, dando loro ospitalità, ma in aree attrezzate, autogestite con verfica puntuale del rispetto delle regole pena lo sgombero.
21 novembre 2008
Via Cairoli : sull'arredo urbano e il commercio interviene Fazzini
Il Vicesindaco Pierangelo Fazzini scrive al Blog in merito al post sugli arredi urbani e commercio, pubblicato qualche giorno fa. "Stiamo giustamente dando una mano ai commercianti interessati dai lavori supportando una px campagna promozionale in occasione delle festività. Il Blog resta ovviamente a disposizione anche dei commercianti, la vera spina dorsale del centro storico. Se entra in crisi il commercio della via Cairoli, entra in crisi il centro del paese ed in generale ne soffre l'intero tessuto produttivo di Sannazzaro. p.s. L'amica Paola ci aggiorna sulla presenza dei nomadi e ci dice "he sono ancora lì, presso il parcheggio dello stadio" Vediamo per quanto tempo l'ordinanza del Sindaco resterà lettera morta. Poi alle "21.30 ulteriore info per comunicare che sono rimast 3-4 roulotte." Adesso che la tempesta (forse è passata), occorre tirare fuori le idee per evitare il ripetersi del fenomeno, che senza interventi si ripeterà tale e quale. p.s. 2 |