Facendo un rapido calcolo, tenuto conto che da noi l'addizionale Irpef comunale è lo 0.4%, il Comune incassa da tale imposta circa 278.000 euro.
L'importo rappresenta circa 1/10 delle entrate tributarie che, come da bilancio di previsione 2009 approvato dal recente consiglio comuale, saranno di circa 2.479.000 euro.
Penso che l'addizionale Irpef debba essere abbassata in momenti di crisi economica come questa e i mancati introiti recuperati dal taglio delle spese, ad esempio sugli incarichi esterni, che
a Sannazzaro sono molto alti.
Un'ultima osservazione, ma è la più inquietante.
Vi sembra possibile che solo 343 persone di Sannazzaro abbiano un reddito annuo compreso tra i 33.500 e i 70 euro?.
E vi sembra possibile che ben 2118 persone (oltre 1/3 del paese...) abbia un reddito al di sotto dei 20.000 euro anno (1.600 euro lordi al mese di media...) ?
E che 1.300 persone possano vivere con meno di 15.000 euro/anno lordi (crca 1.000 euro netti al mese)?
Le BMW che girano per il paese, le case eleganti etc.. raccontano di un'altra realtà.
Senza tenere conto che 2.500 persone non dichiarano nulla. Tolti i minori e qualche altra persona che beneficia di agevolazioni, è credibile questo dato, rispetta la realtà??
Dov'è la lotta all'evasione fiscale?

Proposta per la via Cairoli : perchè non installare i dissuasori mobili per l'isola pedonale?
La via Cairoli è stata rifatta e adesso con il completamento della"piazza", lo slargo finale di fronte ai due bar Campana e Signorelli (il logo del Blog), i lavori volgono al termine.
Sono state create le condizioni per pedonalizzare in alcuni periodi la via centrale, rendendola così maggiormente fruibile nelle giornate festive e in qulache serata estiva.
Sarebbe interessante, visti i lavori in corso, valutare l'ipotesi di mettere 2-3 utili ed eleganti paletti mobili (in gergo dissuasori a scomparsa sotto il livello della strada) all'inizo e alla fine della via per evitare il posizionamento delle transenne, risparmiando tempo e guadagnando in estetica (ecco un esempio).


Nuove iniziative della Biblioteca civica
Nuove iniziative della Biblioteca (stavo pensando che forse la Biblioteca meriterebbe un suo Blog specifico, visto la continua e lodevole proliferazione di iniziative)
1) Domenica 5 aprile ha patrocinato (con il Comune) la raccolta di fondi per la 5a giornata nazionale dell'UILDM (l'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) con promozione della vendita di Aurora, una colorata farfallina di pelouche ripiena di ovetti di cioccolato per sostenere l'associazione.
Il ricavato è stato in parte devoluto alla associazione nazionale e in parte alla sezione UILDM di Albenga.
2) Per il prossimo Martedì 14 aprile 2009 presso la Sala Lunghi alle ore15,30, è stata organizzato l'incontro pomeridiano su La protezionegiuridica dei soggetti deboli con relatrice la professoressa StefaniaRotundo.
Fine del Corso di Informatica di base
Una decina di persone a digiuno delle tecnologie informatiche hanno prtecipato al corso base sull'utilizzo del c omputer.
E' molto importante investire in questo tipo di formazione che permette di abbattere il digital-divide, ovvero la barriera che divide persone e territori tra chi utilizza le nuove tenologie e chi no.