Buona settimana. Oggi parliamo del futuro di Sannazzaro. Tra poco più di un mese ci saranno le prossime elezioni comunali. Mi aspetto che i candidati presentino a noi cittadini (contribuenti e quindi proprietari del Comune), come intendono spendere i nostri soldi e che tipo di progetto hanno in mente per noi, per crescere e per sviluppare il "paesino". Perchè chi non ha progetti, chi si candida senza ambizione e innovazione, facesse il favore di farsi da parte.
Commento alle news nazionali Se penso che un tempo votavo Lega, provo adesso un senso di vertigine e di vergogna.
Dopo l’episodio del cosidetto-onorevole che ha insultato la parlamentare disabile, non è possibile andare avanti così.
“Falla stare zitta, quell'handicappata del cazzo!”, ha gridato con la bava alla bocca il leghista durante una seduta del Parlamento.
Sono pochi quelli che si sono indignati, i giornali dovrebbero pubblicare a tutta pagina : “Vattene!” , rivolto al parlamentare.
Tutti i parlamentari dovrebbero sollecitare la Lega ad allontanare il signor Falla-stare-zitta-quell'handicappata-del-cazzo. Dobbiamo essere noi a chiederlo, a scriverlo a pretenderlo.
Il signor Falla-stare-zitta-quell'handicappata-del-cazzo è pagato 15.000 euro al mese ed è la prova che in parlamento è rappresentata la peggiore parte del Paese.
Mi piacerebbe che i leghisti della base, chiedessero al loro leader-maximo di allontanare dalle istituzioni e dal partito il signorFalla-stare-zitta-quell'handicappata-del-cazzo. Potrebbe chiederlo anche il nostro premier e perché no il presidente della Camera.
Ma non mi faccio illusioni.
Questa è davvero la peggiore Italia da moltissimi anni a questa parte.
E' del resto la stessa Italia che l'altro giorno ha votato il fatto che effettivamente il nostro capo pensava che Ruby fosse la nipote di Mubarak...
All'estero ci guardano e non sanno se ridere di questo Paese trasformato in uno Zelig planetario oppure se piangere constatando come è ridotta la patria di Raffaello, Dante, Manzoni e Galileo.
Notizie dal mondo della Casta (i politici, nostri dipendenti) Tre brutte e una molto buona. Le brutte : 1) Per la serie, se questa è opposizione...
Settimana l'altra il parlamento ha deciso di buttare nel cesso 360 milioni di euro, nostri soldi. 6 euro per italiano e una media di 18 euro a famiglia, che in tempi di crisi aumenta ulteriormente il giro delle cosidette... E' successo che voteremo per le elezioni amministrative e per i referendum (acqua, nucleare e legittimo impedimento) in 2 distinte tornate elettorali. Accorpare le due votazioni voleva dire, appunto, 360 milioni risparmiati. La maggioranza ha votato compatta per lo spreco, ma anche la presunta opposizione si e' difesa bene. Ad esempio Fassino del PD era assente dall'aula, cosi come un suo collega dello stesso partito. Lo spreco di 360.000 euro e' passato per 2 voti... Cosi il circolo del P.D. di Ney York, composto da connazionali che vivono negli USA, ha inviato all'onorevole Fassino una fattura di pari importo chiedendone il pagamento.
2)La morale non conosce (non DEVE conoscere) colore politico.
Si apprende che purtroppo anche l’europarlamentare De Magistris (IDV) ha chiesto al Parlamento Europeo l’applicazione dell’odiosa immunità parlamentare.
Pubblico il link dove è possibile leggere i dettagli.
Sbagliatissimo dire che “sono tutti uguali” : io penso che per i danni alla morale a alla giustizia che ha fatto in tutti questi anni, ad esempio, il nostro capo sia molto peggio degli altri.
Ciò non toglie, che resta l’amarezza nel constatare che anche tra chi ha fatto della morale una bandiera (tra i politici il comportamento morale dovrebbe essere la norma, spesso purtroppo è l’eccezione) esiste chi sfrutta a proprio vantaggio uno dei privilegi della tanto odiata casta. 3) Come si fa a pretendere di dare ascolto e credibilità alle istituzioni se poi gli esempi sono questi.
Nel 2007 Beppe Grillo ha raccolto 350mila firme per una legge di iniziativa popolare: via i condannati, limite di due mandati, reintroduzione della preferenza.
Tre semplici regoline che restituirebbero democrazia, libertà e dignità ai cittadini a questo sfiaccato Paese.
Quattro anni dopo non è successo nulla e le firme rischiano di “scadere”.
Sabato il movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, manifesta davanti a Montecitorio.
Intanto per vedere chi sono i nostri dipendenti pagati migliaia di euro/mese (soldi nostri) che hanno una condanna definitiva (cioè sono pregiudicati non in galera… ecco il link . Quando la politica parlerà di questo argomento ?
Perché nessun partito (forse l’ha fatto solo Di Pietro) avanza proposte per un bel “Fora di Ball” dei pregiudicati dalle istituzioni ??
La bella notizia, forse una svolta ?? Il senatore Tedesco (P.D.) è da tempo sotto inchiesta per lo scandalo della sanità della Regione Puglia quando ricopriva la carica di assessore (giunta Vendola).
I magistrati hanno parlato di sistema criminale e hanno chiesto al Senato la richiesta di arresto per Tedesco.
La giunta del senato si è riunita : PD, UDC e IDV hanno votato pro-arresto, Lega (ricordando i bei tempi andati....) si è astenuta, il PDL (sigh! ovviamente..) ha votato contro l’arresto.
Segnali positivi di cambiamento della casta (o almeno una parte di essa) ?
Speriamo di si.
In settimana a Sannazzaro ....
Devo dire che in TV (grazie a Pietro Gatti e la sua Teleracconto) ho assistito ad un episodio curioso.
Durante l’ultimo Consiglio Comunale alcuni consiglieri hanno letto delle interpellanze. Delle belle interpellanze e interessanti.
Tuttavia i lettori erano consiglieri della maggioranza che si rivolgevano alla giunta, quindi sua diretta espressione.
Gli argomenti trattati erano i motivi per cui, mesi fa, la giunta dichiarò il Teatro inagibile e la scuola elementare parzialmente inagibile.
Mi sembrava che i motivi fossero già da tempo noti e pubblici, tanto che anche su questo Blog ne avevamo parlato : le inagibilità sono state decise a seguito di permessi in ambito sicurezza non completamente conformi alla normativa vigente (personalmente anch’io se fossi stato un amministratore pubblico, quindi responsabile della sicurezza dei cittadini, avrei forse preso tali provvedimenti).
Le opposizioni avevano già chiesto motivazione di tali scelte, la maggioranza aveva già risposto, stampa e opinione pubblica avevano già avuto modo di discuterne e poi di farsene una ragione.
Ecco perché questa sorta di “auto-interpellanze”, da alcuni sono state lette come un anticipo istituzionale della campagna elettorale con un messaggio chiaro : Teatro e Scuola inagibili per colpa di chi amministrava precedentemente.
Ai nostri rappresentanti consiglieri (maggioranza e minoranze), come cittadino, chiederei di fare interpellanze sui problemi sinora non risolti : stato impietoso degli asfalti, il prolungato black-out delle luci di Piazza della Chiesa, la situazione delle aree verdi, lo stato di degrado delle rotonde stradali oppure come ci si sta preparando all'arrivo dei lavoratori per i nuovi impianti EST.
Potremmo dire : Signorelle batte la Moratti sul verde. Non era mai successo prima, ma quest'anno il taglio dell'erba a Sannazzaro è partito regolare, anzi in anticipo rispetto, ad esempio, ad alcune zone periferiche di Milano, dove l'erba alta nelle aree verdi ancora oggi fa sfoggio di se. Ovvio che il merito non va solo a Signorelli, ma all'intera giunta, e il demerito non va solo a donna Letiza, ma alla sua intera amministrazione...
Si è intanto composto il puzzle elettorale.
L'amico Nino Magnani mi ha rimproverato di sostenere sul Blog che la sinistra non riuscirà a fare la sua Lista (Per Sannazzaro).
Non l'ho mai detto.
Sembra che la sinistra forse riesca a fare la propria Lista. Bene.
Veniamo al centro-destra
Confermata la spaccatura con la fuoriuscita del Vice Sindaco Signorelli e della capogruppo in Consiglio Baldini : questi hanno 2 strade, una lista di centro-destra alternativa alla Lista che candida la Bellini a Sindaco oppure l'approdo nella lista che propone candidato Sindaco Roberto Zucca e che vede all'interno anche l’eterno Amos Schiaretti e l'ex Sindaco De Battista. La più variegata delle Liste.
Confermata, invece per l'appunto, la candidatura dell'attuale Assessore Silvia Bellini come candidato della Lista Bolognese
Intanto Giovanni Maggi, sarà il candidato Sindaco di un’aggregazione formata dalla Lista civica Aria Nuova e dal P.D : il nome della Lista sarà Unire Sannazzaro. Nella Lista si candideranno, tra gli altri, Pierangelo Fazzini (ex-Vice Sindaco e consigliere Provinciale), Graziella Invernizzi (ex-Assessore) e Giovanni Baldi (ex-Assessore).
Veniamo al post di oggi Guardando alcuni centri della zona si ha la certezza che lo sviluppo bloccato sia stato per noi un grosso handicapp : economico e culturale.
Lo si può vedere dalle nuove costruzioni (o meglio ristrutturazioni) che stentano a farsi avanti, dall'urbanistica dove abbiamo un approccio ancora da paesino, dall'assenza di elementi di arredo urbano presenti ovunque (dossi artificiali, paracarri per evitare le soste selvagge, parchimetri, piste ciclabili con asfalti colorati, marciapiedi dove servono, etc..), dall'assenza di rotonde dignitose che diano il benvenuto a chi entra in paese.
Lo si vede anche dal livello dei servizi lungi dall'essere da città.
A Garlasco i vigili urbani hanno un numero di telefono esposto anche sulle loro autovetture. C'e' stata ultimamente una rinascita del commercio, con esercizi aperti, un nuovo supermercato e un paio di alberghi. Ma resta il fatto assolutamente incontrovertibile che se nel 1963 (ante arrivo ENI) Sannazzaro era un paesino, adesso Sannazzaro è un paesino con la Raffineria. Non c'è stato cioè quello sviluppo economico, sociale e culturale(appunto sviluppo, sviluppo, sviluppo) che era legittimo attendersi dalla presenza di ENI e dall'arrivo di molte persone da altre zone d'Italia. Anche la coscienza civica è solo parzialmente sviluppata e non ha permesso alla gente di incazzarsi quando c'era da farlo (parecchie volte....) e anche oggi suggerisce a troppi cittadini di scegliere le liste elettorali solo sulla base di conoscenze personali, favori ricevuti o appartenenza a etchette di partito. I problemi sono sostanzialmente sempre gli stessi, ci si attarda ancora nel giudicare anacronisticamente se una cosa è di destra o di sinistra. Ho sentito persone adesso in maggioranza dire le stesse cose che diceva chi lo era precedentemente. Sannazzaro ha la vocazione a essere città. Ce lo chiede il territorio, ce lo chiede la nostra realtà geografica, il contesto sociale e economico. Finora abbiamo sempre preferito pensare e agire da paesani. E finora anche la politica non ha fatto molto per sviluppare realmente il paese. Attendiamo di valutare il Progetto per Sannazzaro, che ogni candidato Sindaco e Lista avanzeranno. Scartando da subito coloro che non ne sono capaci
Alleanza tra la Lista civica Aria Nuova e il Partito Democratico : nasce Unire Sannazzaro, candidato Sindaco Giovanni Maggi
Aria Nuova ed il P.D. locale sono arrivati, attraverso un processo di condivisione di importanti aspetti programmatici, a definire un’ alleanza che ha portato alla creazione della nuova lista civica che si chiamerà “Unire Sannazzaro”.
Ai fini dell’ accordo è risultata determinante la qualità delle persone appartenenti al gruppo con cui ci siamo confrontati e che si esprime in termini di notevole capacità e competenza.
La mia candidatura a Sindaco è nata dalla convergenza finale di intenti fra i dirigenti del P.D. e gli esponenti di Aria Nuova nella prospettiva di riuscire ad interpretare le aspettative che oggi caratterizzano l’ elettorato della nostra Città, con particolare riferimento ad una attenta lettura dei valori dei nostri giovani.
Il progetto “Unire Sannazzaro” si pone come obiettivo quello di raccogliere, in unico e comune ideale, tutte le anime politiche che compongono la nostra comunità per realizzare quella crescita socio-economica che l’ enorme potenziale della nostra città deve spingerci a conseguire.
Questa unione è rappresentata, nel simbolo, dalla folla stilizzata.
Il tricolore, in basso, è l’ affermazione dell’ orgoglio di essere italiani proprio nell’ anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Giovanni Maggi (Candidato Sindaco per la Lista civica Unire Sannazzaro)
Ricordo che il Blog da spazio a tutte le Liste candidate alle prossime elezioni comunali del 15-16 maggio. _______________________________________________
Piano di Emergenza : l’assenza continua… Caro Elvio,
ho letto il tuo blog sul Pec.
Ti invio delle osservazioni che sono un pò quelle già inviate forse un anno o più fa.
"Come ebbi a dire in vari sedi, il PEC a Sannazzaro è di fondamentale importanza.
Strano che, dopo l’approvazione di un Piano da parte della passata Ammin. il 23/10/2007, la nuova maggioranza abbia commissionato il rifacimento della stessa parte del Piano già predisposta perdendo un anno e mezzo di tempo oltre a spendere inutilmente i soldi della comunità.
La necessità avrebbe dovuto suggerire, come ho proposto più volte in Consulta Ambientale, di procedere con urgenza a distribuire le informazioni utili per i cittadini e applicare un segnale di allarme già disponibile (campane) appoggiandosi anche alla piccola emittente locale di Teleracconto.
Le scuole dovrebbero attrezzarsi individuando al loro interno ambienti stagni, per mettere al sicuro gli alunni in caso di incidente industriale.
I progetti in corso invece sono condizionati dalla scelta di segnali di allarme discutibili, costosi e tutti da implementare che richiederanno investimenti importanti e tempi lunghi.
Intanto stiamo rischiando ..tutti." Andrea Ziglioli Concordo. Per motivi professionali conosco bene il tema delle crisi e delle azioni da attivare in situazioni di emergenza. Più le info sono chiare e semplici e più si supporta il comportamento corretto di chi è interessato (in questo caso anche i cittadini…). Finchè io non vedo una brochure con le indicazioni comportamentali rivolte ai cittadini, finchè non vedo il Piano pubblicato, finchè non vedo il responsabile della Manutenzione del Piano, finchè non vedo il programma delle esercitazioni (basterebbe 1/anno), per me il Piano è un documento cartaceo ininfluente ai fini della protezione della popolazione
_________________________________________________
No al Nucleare Ciao Elvio,
ho ricevuto il volantino sull'iniziativa anti-nucleare organizzata dalla lista di Magnani e Trovò.
Come sai ho preso le distanze dalla loro iniziativa perchè la ritengo auto-lesionista.
Però su questi temi, anche se ho/abbiamo deciso insieme agli esponenti del "comitato antinucleare lomellino"di non aderire ad iniziative elettorali, perchè ci si è costituiti da oltre un anno, dunque chiediamo agli altri (Associazioni,partiti ecc.) di aderire alle nostre iniziative future e non viceversa. Gaspare Amari
Sul nucleare personalmente non ho ancora le idee completamente chiare. Vorrei che qualcuno riuscisse a spiegarmi “perché SI al nucleare ?”, se ci serve davvero, quali sono le stime energetiche italiane da qui al 2040-2050, e se davvero le energie rinnovabili sono state utilizzate al massimo (io non credo). Siamo un paese con ampie zone sismiche e densamente popolato. Abbiamo un sistema dei controlli che non è “propriamente” efficiente. E poi : le scorie che fine faranno ? Ecco in assenza di tali info, io attualmente sono per il NO al nucleare.
Sono un cittadino che ha sfruttato le sue elementari conoscenze del web per creare questo strumento di relazione e di confronto a disposizione della comunità.
Quick Reference & Contatti
Per cercare nomi, parole o frasi nel Blog, utilizza la funzione nella barra in alto.
Per accedere ai vecchi post, utilizza la funzione in fondo in quest colonna Per inviare argomenti, suggerimenti e foto :
Se non dovesse funzionare il link, scrivi a : ambiente@pec.regione.lombardia(Ufficio che raccoglie i suggerimenti dei cittadini da protocollare)
Cattiverie estive
Barbara De Rossi horror! Ingrassata, senza trucco e pure in topless!
www.tin.it
Intitoliamo a Montanelli il Cortile di Palazzo Pollone
Indro Montanelli è stato il più grande giornalista degli ultimi 100 anni ed un grande uomo libero. I lettori del Blog hanno partecipato ad un sondaggioe chiedono all'Amministrazione comunale di intitolare al Maestro il Cortile di Palazzo Pollone, sede del Municpio.
«Che Craxi sia uomo di grandi capacità e ambizioni, lo si sapeva. Che sia anche uomo di grande coraggio, lo si è visto ieri, quando pronunciava alla Camera il suo discorso di replica. Per due volte si è interrotto alla ricerca di un bicchier d'acqua. Per due volte Andreotti glielo ha riempito o porto. E per due volte lui lo ha bevuto. !»
Visualizza accessi al Blog
438122
Il Blog sostiene le seguenti iniziative
Il Blog scrive a.....
Elenco delle istituzioni, autorità e pubbliche amministrazioni interpellate per segnalazioni e richieste di chiarimento, con le eventuali risposte.
I 196.500 euro per Beirut L'interpellato:Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di chiarimento per i 196.500 euro La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto (Leggi la risposta)
Rischi industriali, la gente non sa come comportarsi L'interpellato:Gaetano Abela, ex- Assessore all Protezione Civile Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di chiarimento sul Piano di Emergenza Comunale (PEC) La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta)
La vergonga delle rotonde stradali: una possibile soluzione L'interpellato:, Vittorio Poma Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di possibilità di sponsorizzazione per la manutenzione delle rotonde stradali La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta) Scuola di musica L'interpellato :Grazella Invernizzi ex-Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Sannazzaro Perchè :Possibilià di creare una scuola d musica/strong La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada L'interpellato :Anna Lisa Ponti Comandante della Polizia Locale del Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di maggior rigore nella repressione delle infrazioni La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada e Piano Emergenza Comunale L'interpellato :Gaetano Abela (ex-Assessore Comune Sannazzaro) Perchè :Richiesta di riscontro da parte del Comandant della Polizia Locale e richiesta aggiornamento sulla brochure dei cittadini pr i rischi industriali La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
SANNAZZARO PICTURES SHOW
Immagini di persone, scorci, eventi sannazzaresi. Per inserire le tue immgini scrivi a:
Filmati dei principali eventi sannazzaresi (da www.sannazzaro.com)
COME SI FA A NON INCAZZARSI - La Casta in pillole
Sezione da leggere previo somministrazione di un medicinale per il mal di stomaco.
Estratti da il libro La Casta e successivi aggiornamenti di G. A. Stella e S. Rizzo. Presidente e Regina.La Repubblica italiana costa circa quattro volte più della Corona Britannica. Affitti di lusso. I prezzi presi in locazione dalla Camera dei Deputati (Palazzo Marini e annessi), ammontano ad un totale di 652.703.728,32 euro, alla scadenza dei contratti per meno di un ventennio, ovvero quanto basterebbe per acquistare una bella fetta del centro storico di Roma. Altro che voli low-cost. 179.452 euro al giorno costano i voli di Stato, a cui aggiungere quelli dei nuovi impianti di linea e aeroportuali a cui sono particolarmente dediti i parlamentari della Valle d'Aosta e del Trentino Alto Adige Voui fare i soldi? Fai un partito.Il caso più emblematico, è il Partito Pensionati, che ha ottenuto, dopo le elezioni europee del 2004, 180 euro per ogni euro speso. Consulenze creative.Il Comune di Aulla ha mobilitato due maghe per togliere il malocchio che impedirebbe a questo centro abitato di diventare ricco L'esperto! L'ex Min. Giustizia Roberto Castelli ha assunto come esperto di edilizia carceraria un grossista di pesce. Baby pensioni parlamentari. Si rivelano scandali di politici che hanno avuto accesso alle pensioni anche se non hanno mai partecipato alle sedute del Parlamento, come Toni Negri, fuggito all'arresto poco dopo l'elezione e in seguito latitante in Francia Tengo famiglia (Sud) - Alfonso Pecoraro Scanio, che ha candidato il fratello Marco ("famoso" calciatore) prima nel 2001 (trombato) e poi nel 2006 blindando il caro congiunto in due circoscrizioni sicurissime per il Senato. Marco, disse a Francesco Battistini del "Corriere": «Sono contento d'avere un fratello che sa farsi rispettare. Non vedo dov'è lo scandalo. Io nasco calciatore. Da qualche anno c'è un leader del centro sinistra che mi stima e mi vuole candidare.» «È normale che la stimi: siete fratelli!» «Non è normale. Lo sa che certi fratelli si odiano? Io quasi non sapevo di averlo un fratello. E adesso stanno tutti qui a criticare, quando invece è Alfonso ad averne un vantaggio.» «Alfonso?» «Si. Riceve il sostegno di una persona che in fondo ha lasciato qualcosa, nello sport e nelle città in cui ha giocato. Sono io che lo sostengo nelle battaglie, non è lui che appoggia me.» Tengo famiglia (Nord) - Franco Bossi (fratello di Umberto) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito) sono asssunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, insomma. Per l'attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Al mese. Province inutili? Aumentiamole! - Sono il serbatoio dei partiti : 104 presidenti, 104 vicepresidenti, oltre 894 assessori, 104 presidenti assemblee consiiari, 3000 consiglieri. Totale 4206 persone, oltre i 57.000 dipendenti. Agendine economiche! - Agende da tavolo e agendine da tasca del Senato, appositamente disegnate per il 2009 dalla fashion house Nazareno Gabrielli, 260.000 euro. Mezzo miliardo di lire. Per dei taccuini personalizzati. Più di quanto costerebbero di stipendio lordo annuo dodici poliziotti Governatori d'oro -Il governatre della California (Stato grande come l'Italia se non di più) prende 162.000 euro annui. Quello della Puglia 485.000. Assenteismo - Assenze annue parlamentari USA, 3,1%. Parlamento nostrano 31,4% (10 volte)
Trombati, soddisfattie mantenuti - Dei candidati parlamentari trombatinell'elezione del 2006, ben 411 sono stati riciclati negli enti pubblici. Altri non eletti in Parlamento, cioè i trombati d'oro, eccoli: gli «assegni di solidarietà» (con un termine che rivolta lo stomaco) sono pagati ai senatori rimasti senza seggio, come Clemente Mastella. il cui «assegno di reinserimento nella vita sociale» (manco fosse un carcerato dimesso dalle patrie galere) scandalizzò anche Famiglia Cristiana che gli chiese di rinunciare a quei 307.328 euro e di darli in beneficenza. Sì, ciao: «La somma spetta per legge a tutti gli ex parlamentari». Oppure il «reinserimento nella vita sociale» di Armando Cossutta è costato 345.600 euro, quello di Alfredo Biondi278.516, quello di Francesco D'onofrio 240.100. I neo-pensionati che erano entrati in Parlamento prima della riforma del 1997 e come abbiamo visto si erano tirati dietro il privilegio di versare con modica spesa i contributi pensionistici anche degli anni saltati per l'interruzione della legislatura. Come il verde Alfonso Pecoraro Scanio, andato a riposo a 49 anni appena compiuti con gli 8.836 euro al mese che aspettano a chi ha fatto 5 legislature pur essendo stato eletto solo nel 1992: 16 anni invece di 25. Oppure il democratico Rino Piscitello: 7.958 euro per quattro legislature nonostante non sia rimasto alla Camera 20 anni ma solo 14.
PER LA LIBERA INFORMAZIONE
Anche i giornali non sono da meno.
Si fanno pagare i costi del telefono, della luce e dei francobolli per le spedizioni. Hanno un'IVA scontata e, se gradiscono, finanziamenti agevolati.
Dai un occhiata a come noi manteniamo l'altra casta.
Pensi che in Italia ci sia una informazione libera?
Pensi che la stampa sia più libera in Italia o nel Ghana?
Guarda la classificastilata dall'Associazione americana non governativa Freedom House sulla libertà di stampa nel mondo nel 2008.
Report, la trasmissione esempio di informazione di RAI3
L'Italia che mi piace
Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso ed il polline di Dio, di Dio il sorriso.
Fabrizio de Andrè.
E tu mi vinei a dire quasi gridando che non c'è più speranza sta sprofondando il mondo, ma io ti voglio dire che non è mai finita che tutto quel che accade far parte della vita.
Giorgio Gaber.
E allora sarà ancora bello quando ti innamori.
Quando vince il Milam, quando guardi fuori.
E sarà ancora bello quando guardi il tunnel, che è ancora lì vicino e non ci credi ancora che sei venuto fuori e non ci credi ancora.
E hai la pelle d'oca e non ci credi ancora.
Enzo Jannacci
Questa è roba che mangiano gli amerciani, roba sana sostanziosa... Maccarone...
Ammazza che zozzeria.
Amerciano...
Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso. io me te magno.
Alberto Sordi
La Mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
Copia il codice sottostante nell'HTML del tuo blog/sito.
ISTRUZIONI PER L'USO
Velocemente: cosa è un Blog. Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessioneinternet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger. Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere.
Come funzionano i Blog. In parole semplici il blogger propone dei "post", ovvero dei temi, degli argomenti, e chiunque può aggiungere uno o più commenti creando di fatto una comunità virtuale. Uno dei maggiori esempi è il BLOG di Beppe Grillo, il BLOG più visitato in Italia ed uno dei primi dieci al Mondo.
Come funziona "CambiaSannazzaro" Anche questo Blog permette a chiunque di contribuire con i propri commenti e le proprie idee per le quali, fortunatamente a differenza di Tv e Giornali, la Rete non ammette alcuna censura. Questo, quindi, e' un blog per parlare di Sannazzaro e dei sannazzaresi. E' un Blog aperto a tutti i per esprimere, nel bene e nel male, le loro opinioni. E' un blog che accetta sopratutto le proposte e non solo le proteste.
E' un blog che, si spera, possa essere utilizzato dai politici locali per conoscere meglio l'opinione ed i bisogni veri della gente. Ecco niente di più niente di meno. Per l'utilizzo del Blog, per inserire i commenti vedi i box in testata. Coraggio sfruttiamo le innovazioni tecnologiche per creare anche da noi quella comunità virtuale, a volte migliiore di quella reale e certamente più libera! Il tutto nella consapevolezza che J.F. Kennedy aveva ragione nel dire "Non chiederti cosa la nazione può fare per te... ma cosa tu puoi fare per la nazione"