Buona settimana a tutti.
Dopo la sbornia delle ultime elezioni, della campagna elettorale e dei commenti ex-post, torniamo a occuparci di argomenti meno politici.
Oddio, posto che la politica può dare molte risposte ai problemi e può (deve !!) creare le condizioni perchè la società si trasformi positivamente, oggi il tema è la lenta emorragia di abitanti da Sannnazzaro.
Non una fuga, ma comunque preoccupante.
News nazionali. Milano…. In questa città, nella quale sono fiero di essere nato e cresciuto (come sono onorato di abitare a Sannazzaro), sono avvenuti quasi tutti i principali eventi che hanno caratterizzato la storia d’Italia nel XX secolo. Suggerisco la lettura di Milano XX secolo, scritto nel 2000 da Indro Montanelli. Dalle cannonate del generale Bava Beccaris contro la gente che protestava per la fame, alla costituzione del primo Fascio del Littorio, dalla ascesa di Mussolini , alla liberazione del 25 aprile, dalla nascita delle Brigate Rosse, alla strage di Piazza Fontana, dal laboratorio politico di centro-sinistra (Aniasi e Tognoli sindaci), alla conquista del Comune di Formentini (borgomastro Leghista), all’arrivo del milanese Berlusconi sulla scena politica, allo scoppio di Tangentopoli e la fine della Milano da bere, al pool mani pulite del Tribunale meneghino. Milano laboratorio d’Italia dove sono avvenuti molti dei fatti che direttamente o indirettamente hanno scandito la vita pubblica italiana. Nelle elezioni dello scorso week-end Milano può aver scritto l’ennesima pagina nella storia italiana. Dopo quasi vent’anni (dal 1993) il centro-dx non governa più a Milano. A dire il vero, l’amministrazione Formentini era più leghista che di centro-dx, tanto che nella sua squadra trovarono posto anche assessori come Ganapini (ambientalista). In ogni modo a Milano finisce il berlusconismo e l’alleanza di ferro Lega-Berlusconi. Del resto con una orrenda campagna elettorale, fatta tutta sugli insulti, sui manifesti estremistici e assurdi per una città moderata come è Milano, forse non poteva finire altrimenti. Il capo ha fatto perdere voti alla Moratti e in genere a tutti gli altri candidati sindaci. Anche in provincia di Pavia il vento è cambiato e la sx conquista l'amministrazione dopo ben 18 anni. Tornando a Milano : di solito non tradisce il ruolo di città che anticipa le tendenze dell’intero Paese. Comunque la si pensi, si è chiusa un’era fin troppo lunga : quella del berlusconismo.
Duro colpo alla credibilita' del calcio.Gia' il doping ha quasi ucciso il ciclismo, adesso l'ennesimo caso di scommesse illegali e di risultati delle partite taroccati stanno riducendo al minimo l'affidabilita' dello sport piu amato in Italia.Peraltro leggevo che il caso e' stato scoperto anche grazie all'uso delle intercettazioni telefonichep, quello strumento che il capo si ostina a combattere proclamandolo nemico della riservatezza.Con la sberla presa nelle elezioni amministrative crediamo che fortunatamente anche certe idee balzane verranno forse accantonate....
Dopo la vittoria di Pisapia a Milano, il leader di Sel Niki Vendola e' balzato sul palco e ha esternato alcuni slogan cari alla estrema sinistra.Il neo sindaco gli ha fatto capire che a Milano se la sx ha vinto e' perche' è parsa moderata e comunque tutto tranne che estermista.
Pisapia ha aggiunto che invece di arringare alla folla, Vendola avrebbe fatto meglio ad ascoltare....
Commenti settimanali su Sannazzaro. Non ho più parlato in questi ultimi post della terza Lista, Progetto Sannazzaro che ha portato in Consiglio Comunale Roberto Zucca. Penso che il paese sia attualmente composto da due principali schieramenti.
Così hanno deciso gli elettori.
E' il nuovo bipolarismo (quello vero...), uno degli effetti del Cambiamento 2.0 e non credo ci sia spazio per un terzo soggetto politico.
Zucca spero continui ad operare per il paese visto i buoni risultati raggiunti come Presidente della Commissione per la Salvaguurdia Ambientale.
Certo ritagliarsi uno spazio attivo in paese stretto tra le due liste più grandi non sarà facile.
Se riuscirà, tanto di cappello.
Mi dicono che a volte sembro "tappare le ali" al dibattito sul Blog.
Le mie repliche a commenti e interventi, second alcuni, sono un segnale di conservazione del Blog senza aprirsi al parere della gente, soprattutto da chi non la pensa come me.
Allora. Il Blog è nato tre anni fa proprio per dare voce e possibilità a tutti di proporre temi e commentare i post inseriti,
Le idee devono circolare e possono far crescere il paese ed aprire la mentalità.
Quindi, per carità, se ho dato impressione di prevaricare o altro, chiedo scusa.
Quando ho risposto a commenti contrari alle mie posizioni, l'ho sempre assolutamente fatto riempendo le mie risposte di contenuti e di giustificazioni.
Quindi scrivete tranquillamente e commentate.
Del resto a sentire sempre e solo le mie opinioni ... sai che palle !!
Io sono pronto a cambiare idea, perchè il contraddittorio e le diverse opinioni sono come l'aria per i polmoni.
"open your mind!"
Come avevamo anticipato, l’amministrazione comunale sta lavorando per individuare i rappresentanti delle zone del paese e delle frazioni. Verrà emanato uno specifico bando. Quello del coinvolgimento delle persone è un passaggio fondamentale perché a) Si evita di fare calare tutte le iniziative dall’alto b) Si condividono le azioni e ne si condivide il successo o l’insuccesso c) Gli abitanti diventano i “sensori” della comunità, quelli che evidenziano i problemi e le criticità della zona. Ricordo che più volte in passato avevo scritto dell’importanza da parte del Comune di dibattere con la gente Una delle prime iniziative avvenne nel 2008 con la presentazione in pubblico dei lavori per l’Arredo urbano e del Piano del Traffico (a proposito, che fine ha fatto ?) E’ importante raccogliere le istanze da parte dei cittadini-contribuenti.
REFERNDUM Ricordo che la lunga stagione delle elezioni non è ancora finita. C’è un ultimo importante appuntamento con i referendum. Potevamo votarli insieme al ballottaggio dello scorso week-end, risparmiano peraltro oltre 300 milioni di preziosi euro da impiegare magari nel sostegno dell’economia in crisi. Invece il governo ha deciso di programmare una tornata ad hoc. E questo, in tutta evidenza, per non permettere il raggiungimento del quorum in particolare per il referendum che riguarda il legittimo impedimento (le norma che permette ai ministri e al capo di non partecipare alle sedute dei processi in tribunale). I referendum si terranno domenica 12 giugno e riguarderanno la proposta di abrogare la norma che apre alla privatizzazione dell’acqua (sono 2 referendum), la proposta di abrogare la costruzione di centrali nucleari (1 referendum) e la proposta di abrogare il legittimo impedimento (1 referendum). Il parlamento ha votato una norma che modifica la legge sulle centrali, proprio a pochissimi giorni dal voto. Questo potrebbe spingere la Corte di Cassazione a rendere nullo il referendum sul nucleare. Restano validi invece gli altri tre. In ogni caso questo è un utile link con i quesiti clicca qui Per quanto mi riguarda il 12 giugno voterò 4 SI (cioè SI all’abrogazione) perché : - sull’acqua non si può pensare di far entrare i privati su un bene pubblico che è alla base della vita stessa delle persone - sul nucleare non capisco l’utilità di costruire centrali nuove quando, ad es. in Germania entro il 2020 saranno tutte chiuse, non capisco dove metteremo gli scarti di uranio, non capisco qual è il piano del fabbisogno nazionale per i prossimi 30-40 anni, non capisco perché non si spingono le energie alternative e infine perché l’Italia è un paese densamente popolato e per il 70% dichiarato a rischio sismico e idrogeologico… - sul legittimo impedimento (una delle tante leggi votate per salvare il capo…), bè è inutile nemmeno dirlo….
La Sannazzarese resta in 2a categoria.
Ha battutto nei play-off Zinasco.
Veniamo al post di oggi
Dell’andamento demogtrafico di Sannazzaro, il Blog se ne era già occupato a inizio del 2009 in questo post . Il video che ho inserito nel post è riferito al degrado del Paese, inteso come Italia, un degrado morale e economico che spinge molti a “fuggire” all’estero.
E’ un concetto forte, che a onor del vero se mi sento di sposare in parte per l’Italia, non è applicabile per Sannazzaro (almeno per ora…).
L'Italia è obiettivamente un paese per vecchi, dove non si investe nel futuro, nella cultura, nella ricerca e dove si sfruttano, da parte dki chi le ha, le rendite di posizione.
E la politica sta a guardare...
Sannazzaro non è ancora messa così, ma occorre intervenire con una certa urgenza.
Sono stati resi noti i dati sui residenti nei comuni italiani al 31-12-2010. A Sannazzaro risiedono 5869 persone. A gennaio del 2009, constatavamo come non ci fosse una fuga dal paese, ma la popolazione residente non cresceva.
Adesso dobbiamo prendere atto che c’è anche un’emorragia : 5930 a fine 2009 e 5937 a fine 2009.
68 persone è i saldo negativo tra chi ha deciso di lasciare Sannazzaro e ch ha scelto di venirci a vivere.
Parliamo, ovviamente, di residenti, senza computare quindi le persone domiciliate in paese.
Non è una bella notizia.
La gente da qui non fugge, ma esiste un calo preoccupante del quale dovremmo tutti iniziare a preoccuparci.
Da sempre vado dicendo che l’evoluzione demografica con l’arrivo di gente da fuori è una colonna portante dello sviluppo mentale che Sannazzaro, come centro a vocazione cittadina, deve avere : stranieri inclusi.
Il fatto che si perdano abitanti ha quindi due impatti negativi immediati :
- non c’è sviluppo mentale e culturale, con immissione di persone nuove e quindi di apertura alle tradizionali (leggi vecchie) vedute
- le casse comunali soffrono, perché meno residenti significa meno tasse locali versate in Municpio
Del perché Sannazzaro non è meta di residenti (anzi molti pare ambiscono ad andarsene) è un fatto noto ed è riassumibile nella “questione sannazzarese” : non siamo più un paese, non siamo però nemmeno una città.
Allora lo sforzo verso la trasformazione progressiva in città è un passaggio obbligatorio.
Servizi da città, amministrazione da città, mentalità da città.
Solo allora potremmo dire : abbiamo i problemi di una città (come adesso) ma abbiamo anche i plus di una città (cosa che adesso non c’è). Perchè vedetela soluzione ai mali del nostro paese non è il chiudersi a riccio contro i nuovi.
La soluzione è creare sviluppo e servizi e aprirsi. Questo vuol dire essere città
La parola ai cittadini. Scrivi a : cambiasannazzaro@libero.it I tagli del ministero mettono in forse la futura Caserma dei Carabinieri
Elvio,
sulla Caserma dei Carabinieri mi corre l'obbligo di precisare quanto segue:
in data 24/2/2011 la Prefettura di Pavia trasmise al Comune di Sannazzaro e al Comando Prov.le Carabinieri la nota del Ministero dell'Interno che faceva presente come nel 2011 ci sia stato un taglio dei fondi riservati ai Servizi tecnico logistici corrispondente al 40% in meno rispetto al 2010.
Di conseguenza chiedeva di valutare una riduzione del progetto in modo da ridurre il costo dell'affitto che lo stesso Ministero dovra' accollarsi alla fine dei primi sei anni di esercizio della Caserma, che sara' invece di competenza del Comune nella prima fase.
Aggiungo per completezza che la progettazione e' stata eseguita nel rigoroso rispetto dei criteri stabiliti dal Comando Regionale dell'Arma, in modo da avere una caserma atta ad ospitare almeno 12 militi.
L'iter,lungo e complesso,inizio' a settembre 2009, ed ovviamente a tale data nessuno poteva sapere che nel 2011 il Ministero avrebbe avuto una cosi' grande riduzione di fondi.
Il progetto e' stato voluto, come da programma, dall'amministrazione uscente e fortemente appoggiato dall'Arma e dalla Prefettura.Ridurre il progetto avrebbe poco senso in quanto verrebbero meno i presupposti per i quali ne fu caldeggiata la costruzione (maggior tutela di un territorio che comprende piu' di 10.000 abitanti con i non residenti e i cittadini dei Comuni limitrofi).
Parte dei fondi necessari per il pagamento dell'affitto per i primi sei anni sono stati inseriti nella Convenzione socio urbanistica a fronte della costruzione del nuovo impianto EST dell'ENI, e si stava trattando coi Comuni limitrofi perche' partecipassero a tali spese in ragione del numero degli abitanti.
Il prosieguo dell' iter, a questo punto, riguarda la volonta' politica di trovare una soluzione (ad es. far entrare nell'accordo col futuro costruttore che percepira' l'affitto la cessione della vecchia caserma o di altre aree, come anche una riduzione di parte del progetto che non diminuisca il numero di alloggi, ecc.).
Insomma la partita e' ancora aperta e tutta da giocare.
A disposizione per ogni chiarimento.
Pietro Signorelli
Grazie per la precisazione all’ex Vice Sindaco, che meglio di chiunque altro a Sannazzaro conosce l’iter del progetto.
Iniziano a farsi sentire i forti tagli definiti dal governo in sede di Bilancio statale.
________________________
Video bambini contro il capo Caro Elvio,visto che nel tuo blog ti occupi anche di piccoli e grandi fatti&misfatti nazionali, volevo segnalarti questo video/canzone che circola su youtube. Io ho sentito la canzone ascoltando la trasmissione "la Zanzara" su Radio24 e lì si è acceso un dibattito sull'opportunità di una tale "operazione artistica".
A te giudicare se merita un commento e quale.Video Ciao Andrea Bianchi Carnevale
Cruciani su Radio24 ci ha fatto 2-3 puntate sulla cosa.
Lui il video lo trova indecente.
Parenzio viceversa dice che non ci trova niente di male.
Premesso verificarne la veridicità delle voci dei bambini, trovo comuqne penoso l'uso dei minori a tale scopo.
Del resto io penso che anche i bambini che cantano in TV canzoni con testi per loro incomprensibili sia uno spettacolo piuttosto deprimente.
Ovvio qui ci sono le parolacce ad aggravare la cosa.
Detto tutto ciò il video è la "degna" ciliegina" su una grande torta di volgarità cui è ridotta l'Italia negli ultimi anni e del cui stato il nostro capo è uno dei principali responsabili
_____________________
La Partita di beneficienza Ti invio il programma della partita tra il treno verde e il treno azzurro.Per cortesia fatelo girare e comunicatemi al più presto le adesioni per la cena.Il costo della cena per i ragazzi è di €.10,00 per tutti gli altri €.15,00Vi aspettiamo numerosiIl Gruppo O.F.T.A.L. di Sannazzaro e il Centro Pastorale di Balossa-Mezzana B.ORGANIZZANO il 12 GIUGNO 2011Presso il centro Sportivo di Balossa Bigli la tradizionale partita di calcio traTreno Verde E Treno Azzurro Programma:ore 14.30 S. Rosarioore 15.00 S.Messaore 16.30 Partita di Calcioore 19.00 Cena presso l’oratorio (aperta a tutti) Costo cena € 15,00 a persona, tutto compreso (vino escluso)€.10,00 per i ragazzi Per prenotazioni telefonare ai numeri: 0384-886880 339- 1222054 Angelo Chiesa
____________________________________________
La disinformazione sulle sconcezze al Villaggio Stella Ciao Elvio,e' la prima volta che ti scrivo e con l'occasione voglio farti i complimenti per il blog.L'occasione pero' l'ho presa per chiarire una vicenda che ho trovato, seppure nella sua "leggerezza", molto offensiva nei riguardi di chi, sentendosi in disagio, ha voluto far sentire la sua voce. Mi riferisco allo "splendido", con voluto disprezzo, articolo firmato da tal Paolo Calvi, che non conosco personalmente, "giornalista" (...) della Provincia Pavese, sul nudo di alcune "signorine" residenti al Villaggio Stella. A tale "giornalista" vorrei suggerire di informarsi meglio prima di descrivere fatti e luoghi, con tono anche sarcastico, in quanto la realtà e' molto ben diversa. Il cortile in questione e' si privato, ma senza alcuna barriera visiva verso l'esterno!!!!.
Ma dove sono la folta siepe e gli alberi rigogliosi???Io non sono ne' un moralista integralista ne tantomeno un bigotto, pero' che i miei tre figli, che vanno a giocare al parco in fondo a Via Leonardo da Vinci, possano assistere a queste scene mi da' fastidio, molto! E che un "giornalista" (...) possa ridicolizzare una situazione che puo' infastidire tante persone, mi irrita ancor di piu'!A tal proposito vorrei ricordare, specialmente a quel "giornalista"(...) che ognuno e' libero di fare cio' che vuole, nel limite delle leggi, ma che la libertà individuale finisce dove inizia la libertà degli altri.Scusa per lo sfogo, ma dovevo scriverlo da qualche parte e il tuo blog mi e' sembrato il posto migliore. Un caloroso saluto. Giuseppe Airoldi
Caro Giuseppe
non credo che il tuo sia un semplice sfogo, ma un commento proposto da una persona che vive la realtà quotidiana e che quindi ne è a piena conoscenza.
Come forse dovrebbe fare anche chi fa informazione.
Sono un cittadino che ha sfruttato le sue elementari conoscenze del web per creare questo strumento di relazione e di confronto a disposizione della comunità.
Quick Reference & Contatti
Per cercare nomi, parole o frasi nel Blog, utilizza la funzione nella barra in alto.
Per accedere ai vecchi post, utilizza la funzione in fondo in quest colonna Per inviare argomenti, suggerimenti e foto :
Se non dovesse funzionare il link, scrivi a : ambiente@pec.regione.lombardia(Ufficio che raccoglie i suggerimenti dei cittadini da protocollare)
Cattiverie estive
Barbara De Rossi horror! Ingrassata, senza trucco e pure in topless!
www.tin.it
Intitoliamo a Montanelli il Cortile di Palazzo Pollone
Indro Montanelli è stato il più grande giornalista degli ultimi 100 anni ed un grande uomo libero. I lettori del Blog hanno partecipato ad un sondaggioe chiedono all'Amministrazione comunale di intitolare al Maestro il Cortile di Palazzo Pollone, sede del Municpio.
«Che Craxi sia uomo di grandi capacità e ambizioni, lo si sapeva. Che sia anche uomo di grande coraggio, lo si è visto ieri, quando pronunciava alla Camera il suo discorso di replica. Per due volte si è interrotto alla ricerca di un bicchier d'acqua. Per due volte Andreotti glielo ha riempito o porto. E per due volte lui lo ha bevuto. !»
Visualizza accessi al Blog
438122
Il Blog sostiene le seguenti iniziative
Il Blog scrive a.....
Elenco delle istituzioni, autorità e pubbliche amministrazioni interpellate per segnalazioni e richieste di chiarimento, con le eventuali risposte.
I 196.500 euro per Beirut L'interpellato:Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di chiarimento per i 196.500 euro La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto (Leggi la risposta)
Rischi industriali, la gente non sa come comportarsi L'interpellato:Gaetano Abela, ex- Assessore all Protezione Civile Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di chiarimento sul Piano di Emergenza Comunale (PEC) La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta)
La vergonga delle rotonde stradali: una possibile soluzione L'interpellato:, Vittorio Poma Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di possibilità di sponsorizzazione per la manutenzione delle rotonde stradali La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta) Scuola di musica L'interpellato :Grazella Invernizzi ex-Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Sannazzaro Perchè :Possibilià di creare una scuola d musica/strong La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada L'interpellato :Anna Lisa Ponti Comandante della Polizia Locale del Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di maggior rigore nella repressione delle infrazioni La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada e Piano Emergenza Comunale L'interpellato :Gaetano Abela (ex-Assessore Comune Sannazzaro) Perchè :Richiesta di riscontro da parte del Comandant della Polizia Locale e richiesta aggiornamento sulla brochure dei cittadini pr i rischi industriali La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
SANNAZZARO PICTURES SHOW
Immagini di persone, scorci, eventi sannazzaresi. Per inserire le tue immgini scrivi a:
Filmati dei principali eventi sannazzaresi (da www.sannazzaro.com)
COME SI FA A NON INCAZZARSI - La Casta in pillole
Sezione da leggere previo somministrazione di un medicinale per il mal di stomaco.
Estratti da il libro La Casta e successivi aggiornamenti di G. A. Stella e S. Rizzo. Presidente e Regina.La Repubblica italiana costa circa quattro volte più della Corona Britannica. Affitti di lusso. I prezzi presi in locazione dalla Camera dei Deputati (Palazzo Marini e annessi), ammontano ad un totale di 652.703.728,32 euro, alla scadenza dei contratti per meno di un ventennio, ovvero quanto basterebbe per acquistare una bella fetta del centro storico di Roma. Altro che voli low-cost. 179.452 euro al giorno costano i voli di Stato, a cui aggiungere quelli dei nuovi impianti di linea e aeroportuali a cui sono particolarmente dediti i parlamentari della Valle d'Aosta e del Trentino Alto Adige Voui fare i soldi? Fai un partito.Il caso più emblematico, è il Partito Pensionati, che ha ottenuto, dopo le elezioni europee del 2004, 180 euro per ogni euro speso. Consulenze creative.Il Comune di Aulla ha mobilitato due maghe per togliere il malocchio che impedirebbe a questo centro abitato di diventare ricco L'esperto! L'ex Min. Giustizia Roberto Castelli ha assunto come esperto di edilizia carceraria un grossista di pesce. Baby pensioni parlamentari. Si rivelano scandali di politici che hanno avuto accesso alle pensioni anche se non hanno mai partecipato alle sedute del Parlamento, come Toni Negri, fuggito all'arresto poco dopo l'elezione e in seguito latitante in Francia Tengo famiglia (Sud) - Alfonso Pecoraro Scanio, che ha candidato il fratello Marco ("famoso" calciatore) prima nel 2001 (trombato) e poi nel 2006 blindando il caro congiunto in due circoscrizioni sicurissime per il Senato. Marco, disse a Francesco Battistini del "Corriere": «Sono contento d'avere un fratello che sa farsi rispettare. Non vedo dov'è lo scandalo. Io nasco calciatore. Da qualche anno c'è un leader del centro sinistra che mi stima e mi vuole candidare.» «È normale che la stimi: siete fratelli!» «Non è normale. Lo sa che certi fratelli si odiano? Io quasi non sapevo di averlo un fratello. E adesso stanno tutti qui a criticare, quando invece è Alfonso ad averne un vantaggio.» «Alfonso?» «Si. Riceve il sostegno di una persona che in fondo ha lasciato qualcosa, nello sport e nelle città in cui ha giocato. Sono io che lo sostengo nelle battaglie, non è lui che appoggia me.» Tengo famiglia (Nord) - Franco Bossi (fratello di Umberto) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito) sono asssunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, insomma. Per l'attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Al mese. Province inutili? Aumentiamole! - Sono il serbatoio dei partiti : 104 presidenti, 104 vicepresidenti, oltre 894 assessori, 104 presidenti assemblee consiiari, 3000 consiglieri. Totale 4206 persone, oltre i 57.000 dipendenti. Agendine economiche! - Agende da tavolo e agendine da tasca del Senato, appositamente disegnate per il 2009 dalla fashion house Nazareno Gabrielli, 260.000 euro. Mezzo miliardo di lire. Per dei taccuini personalizzati. Più di quanto costerebbero di stipendio lordo annuo dodici poliziotti Governatori d'oro -Il governatre della California (Stato grande come l'Italia se non di più) prende 162.000 euro annui. Quello della Puglia 485.000. Assenteismo - Assenze annue parlamentari USA, 3,1%. Parlamento nostrano 31,4% (10 volte)
Trombati, soddisfattie mantenuti - Dei candidati parlamentari trombatinell'elezione del 2006, ben 411 sono stati riciclati negli enti pubblici. Altri non eletti in Parlamento, cioè i trombati d'oro, eccoli: gli «assegni di solidarietà» (con un termine che rivolta lo stomaco) sono pagati ai senatori rimasti senza seggio, come Clemente Mastella. il cui «assegno di reinserimento nella vita sociale» (manco fosse un carcerato dimesso dalle patrie galere) scandalizzò anche Famiglia Cristiana che gli chiese di rinunciare a quei 307.328 euro e di darli in beneficenza. Sì, ciao: «La somma spetta per legge a tutti gli ex parlamentari». Oppure il «reinserimento nella vita sociale» di Armando Cossutta è costato 345.600 euro, quello di Alfredo Biondi278.516, quello di Francesco D'onofrio 240.100. I neo-pensionati che erano entrati in Parlamento prima della riforma del 1997 e come abbiamo visto si erano tirati dietro il privilegio di versare con modica spesa i contributi pensionistici anche degli anni saltati per l'interruzione della legislatura. Come il verde Alfonso Pecoraro Scanio, andato a riposo a 49 anni appena compiuti con gli 8.836 euro al mese che aspettano a chi ha fatto 5 legislature pur essendo stato eletto solo nel 1992: 16 anni invece di 25. Oppure il democratico Rino Piscitello: 7.958 euro per quattro legislature nonostante non sia rimasto alla Camera 20 anni ma solo 14.
PER LA LIBERA INFORMAZIONE
Anche i giornali non sono da meno.
Si fanno pagare i costi del telefono, della luce e dei francobolli per le spedizioni. Hanno un'IVA scontata e, se gradiscono, finanziamenti agevolati.
Dai un occhiata a come noi manteniamo l'altra casta.
Pensi che in Italia ci sia una informazione libera?
Pensi che la stampa sia più libera in Italia o nel Ghana?
Guarda la classificastilata dall'Associazione americana non governativa Freedom House sulla libertà di stampa nel mondo nel 2008.
Report, la trasmissione esempio di informazione di RAI3
L'Italia che mi piace
Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso ed il polline di Dio, di Dio il sorriso.
Fabrizio de Andrè.
E tu mi vinei a dire quasi gridando che non c'è più speranza sta sprofondando il mondo, ma io ti voglio dire che non è mai finita che tutto quel che accade far parte della vita.
Giorgio Gaber.
E allora sarà ancora bello quando ti innamori.
Quando vince il Milam, quando guardi fuori.
E sarà ancora bello quando guardi il tunnel, che è ancora lì vicino e non ci credi ancora che sei venuto fuori e non ci credi ancora.
E hai la pelle d'oca e non ci credi ancora.
Enzo Jannacci
Questa è roba che mangiano gli amerciani, roba sana sostanziosa... Maccarone...
Ammazza che zozzeria.
Amerciano...
Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso. io me te magno.
Alberto Sordi
La Mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
Copia il codice sottostante nell'HTML del tuo blog/sito.
ISTRUZIONI PER L'USO
Velocemente: cosa è un Blog. Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessioneinternet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger. Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere.
Come funzionano i Blog. In parole semplici il blogger propone dei "post", ovvero dei temi, degli argomenti, e chiunque può aggiungere uno o più commenti creando di fatto una comunità virtuale. Uno dei maggiori esempi è il BLOG di Beppe Grillo, il BLOG più visitato in Italia ed uno dei primi dieci al Mondo.
Come funziona "CambiaSannazzaro" Anche questo Blog permette a chiunque di contribuire con i propri commenti e le proprie idee per le quali, fortunatamente a differenza di Tv e Giornali, la Rete non ammette alcuna censura. Questo, quindi, e' un blog per parlare di Sannazzaro e dei sannazzaresi. E' un Blog aperto a tutti i per esprimere, nel bene e nel male, le loro opinioni. E' un blog che accetta sopratutto le proposte e non solo le proteste.
E' un blog che, si spera, possa essere utilizzato dai politici locali per conoscere meglio l'opinione ed i bisogni veri della gente. Ecco niente di più niente di meno. Per l'utilizzo del Blog, per inserire i commenti vedi i box in testata. Coraggio sfruttiamo le innovazioni tecnologiche per creare anche da noi quella comunità virtuale, a volte migliiore di quella reale e certamente più libera! Il tutto nella consapevolezza che J.F. Kennedy aveva ragione nel dire "Non chiederti cosa la nazione può fare per te... ma cosa tu puoi fare per la nazione"