
Le prime delibere della nuova giunta.
Per chi fosse interessato, segnalo che sul sito del Comuune, è possibile prendere visione delle prime delibere della nuova giunta .
E' molto importante che i cittadini si informano e controllino, perchè con la legge attuale che regolamrnta ilfunzionamento dei Comuni, molte delle competenze sono accentrate alla giunta.
E tra le delibere ecco quella che incrementa le multe agli incivili.
E' presto per annunciare come ha fatto qualcuno "ecco la tolleranza zero".
Questo è certamente un atto che va nella direzione giusta e crea le condizioni normative per perseguire chi sporca il paese, chi imbratta i muri e chi abbandona i rifiuti.Ma occorre anche il controllo sul territorio da parte della Polizia Locale e chissà da parte dei voontari civici.
E' proprio sull'efficentamento di alcuni servizi, Polizia Locale e Manutenzione che si misurerà la nuova amministrazione Bolognese
La prima delibera in merito riguarda l'inasprimento delle multe contro i vuncioni e contro chi imbratta. La riporto e la speranza che la severità formale sia seguito dalla severità di chi deve controllare !

La Croce d'Oro puntualizza.
La nostra Beneamata Croce d'Oro fa giustamente osservare quanto segue:
"Ciao Elvio,non per essere polemico con l'amministrazione attuale ma il volantino relativo all'emergenza caldo (che per correttezza ripetiamo anche nel sito della Croce d'Oro) manca di una informazione, a mio avvisoessenziale, ... il numero di telefono 118.
Si perchè lasciando il solo numero della Croce (come parte del sistemadi urgenza sanitaria) sembra quasi che se l'anziano sta male causacaldo c'è da chiamare noi ...
ERRORE madornale perchè fa perdere tempoed in taluni casi il tempo è prezioso ... è pur sempre vero che poi la Croce è tenuta ad informare il 118 e se questi lo ritiene ci attiva macome puoi immaginare i tempi si dilatano."
Informazione preziosissima che va sempre ribadita : attenzione per chiamare aiuto in caso di emergenza sanitaria (malori,feriti etc..) occorre sempre comporre il 118.
La nostra Croce d'Oro, come detto dall'amico milite, è parte di un sistema che vede coinvolte anche altre diverse Croci e componendo il118 si è immediatamente soccorsi dalla squadra di soccorso più vicinaalla propria abitazione.
In sintesi : a prescindere dalla causa dell'eventuale malore (perciò acnhe dal caldo), la cosa mgliore da fare per abbattere i tempi diattesa è chimare sempre il 118.
Chiedo al milite lettore del Blog di produrre una nota che aiuti meglio i cittadini a capire chi è la Croce d'Oro e i servizi che svolge.
Utilizziamo la rete come canale informativo diretto

Attenzione : rischio caduta albero !!!
In via Toscanini, di fronte al civico 18, un albero secco e chiaramente morto rischia la caduta in mezzo alla strada. Probabilmente la causa della morte è stato il grande gelo invernale.
Cartello a rischio caduta
Il cartello stradale di Stop all'incrocio tra via Nazario Sauro e via Marconi (di fronte al Locale Greco) è pericolante.

Sulla Via Francigena con la Parrocchia
La Parrocchia organizza a fine agosto un pellegrinaggio sulla Via Francigena, l'antica via percorsa dai pellegrini diretti a Roma.
Ecco la locandina con le info