Oggi, come tutti i giovedì è giorno di Mercato. Bene. Anzi no!!. Soliti problemi. In Piazzale Mainoli c'erano una ventina di posti auto liberi e nell'imbuto di via Bigli i soliti incivili hanno parcheggiato impedendo il normale transito (occhio, l'ho già scritto, lì si rischia grosso in caso di emergenza, Piazzale Mainoli è una trappola per topi, andrebbe lasciato libero il passaggio di via Bigli). Anche in via Cairoli un bel fuoristrada faceva bella mostra di se sul marciapiede di fronte al Bar Haiti. Una mamma con bimbo in carrozzina ha dovuto faticare non poco per driblare l'auto del cretino. E come tutti i giovedì... anche i vigili hanno rispettato la tradizione : erano nascosti, imboscati. Mah?
Come ci racconta Gian Antonio Stella (roba che nella TV di regime non comparirà mai) il problema dei controlli in Italia è un dramma. Ecco perchè i Blog ed in genere la rete sono preziosi strumenti in mano a noi cittadini-contribunenti "azionisti" dello stato Italiano ma anche del nostro Comune.
Qualche tempo fa un esponente politico locale dell'attuale maggioranza a Sannazzaro, affermo', bonta' sua, l'inutilita' di questo blog. Grazie al cielo chi siede in Amminstrazione ha avuto l'accortezza di tenere alla larga il personaggio dalla stanza dei bottoni. In ogni caso in attesa di capire bene un'eventuale (e tutt'altro che scontata...) utilita' politica del suddetto soggetto, oggi Cambia Sannazzaro, sollecitato da qualche cittadino, aiuta a chiarire il caso del gazebo installato da un locale pubblico di via Loreto, di cui adesso Vi dirò. Penso che il blog in 1 anno di vita si sia caratterizzato per aspetti positivi e negativi. Ognuno puo giudicare come meglio crede. Se c'è pero un valore aggiunto che il blog ha portato credo sia il concetto del cane da guardia. Mail inviate a assessori e servizi comunali, incarichi esterni, statistiche pubblicate etc-.. Sono tutti modi di controllare il potere, i nostri dipendenti
Coloro che governano oggi in paese sono nuovi e occorre dare loro del tempo per mettere alla prova le loro capacità. Questi hanno due grandi vcantaggi in partenza : 1) Non e' assolutamente detto che tutto cio che e' nuovo sia anche buono ma chi iadesso amministra ha tutto il diritto di beneficiare del periodo di prova concesso a tutti. Direi che in questo caso il periodo di prova scade a fine 2010, 1 anno e mezzo dopo l'insediamento e in concomitanza con il secondo bilancio (il primo intero). E' ovvio però che eventuali errori o sbagli saranno denunciati subito dal blog. 2) Il confronto con i precedenti avvantaggia questi nuovi. E' vero che la precedente amministrazione ha fatto qualche timido passo avanti rispetto alla prima giunta Debattista (imbarazzante), ma in ogni caso i risultati sono stati complessivamente negativi.
A fronte di ciò la nuova amministrazione (dalla quale mi sembra di capire che fortunatamente, almeno per il momento, le zampe pericolose dei partiti sono a debita distanza) deve fare i conti con il rovescio della medaglia : proprio perchè sono nuovi, la gente si aspetta molto e se lo aspetta in fretta o comunque nel breve termine. Come ho già detto, molto onestamente, un primo bliancio potrà essere fatto solo a fine del 2010, ovvero al termine del primo anno completo di amministrazione. Vedremo il Bilancio, vedremo i servizi se e come saranno cambiati, vedremo se e come l'organizzazione del lavoro dei dipendenti comunali sarà cambiata e vedremo gli appalti, nella speranza di assistere ad un cambiamento di alcuni fornitori "storici" dell'amministrazione comunale. Ma carissimi sannazzaresi evitiamo di fare ciò che abbiamao fatto con la vecchia nomenklatura : dare a chi governa la "delega in bianco". Il disinteressarsi della vita amministrativa del paese è deleterio e soprattutto è inaudito vedere i menefreghisti (coloro che mai si sono interessati della vita politica, sociale) incazzarsi alla bisogna.
Dicevamo del contestato gazebo di via Loreto. Voci bene informate dicono che la questione è direttamente tra il locale pubblico e il condominio proprietario dell'area privata (ad uso pubblico) sulla quale il gazebo è stato costruito. Appare eviente quindi che: a) Se, per ipotesi, qualche politico o ex-amministratore ha mai dato l'assenso in passato all'attivazione del gazebo lo ha fatto, a quanto pare, senza averne le prerogative, millantando evidentemente poteri inesistenti nel contesto in oggetto ... ma si sa in campagna elettorale (come ci insegna anche il nostro capo del governo), promettere è lecito e rispettare gli impegni è facoltativo!! b) l'eventuale disputa sulla rimozione del gazebo va circosritta tra le due controparti interessate (locale pubblico e condominio). Il Comune sembra quindi essere estraneo alla faccenda o comunque non coinvolto in prima battuta.
A questo punto forse la soluzione migliore potrebbe essere di lasciare il gazebo e monetizzare, a cura del locale pubblico, il disagio al condominio.
Tornando all'utilità del Blog, varrebbe la pena ricordare che i giornali locali, per vari motivi, non scriveranno mai di questioni come queste che se non chiarite rischiano di alimentare dicerie, commenti e conclusioni spesso sballate. Il Blog e la rete sono utili, come no!
Auguri al Sindaco Leggiamo dalla stampa che il neo-Sindaco Bolognese è stato sottoposto a visite mediche per accertamenti, a causa sembra di malessere da stress e sovraffaticamento. I migliori auguri di una pronta guarigione da Cambia Sannazzaro
Cena di beneficenza per il Campanile di Balossa Bigli. Sabato 29 Agosto è stata organizzata una Cena di beneficenza presso l'Oratorio Parrocchiale di Balossa Bigli, il cui ricavato sarà devoluto per il restauro del campanile. Costo della cena 15 euro, prenotazione obbligatoria ai numeri : 3391222054 - 3383960037 - 3356707376. La cena sarà allietata da musica dal vivo.
L'Eco di Sannazzaro, banco di prova per la nuova Amministrazione : Voce del padrone o Voce della gente? Come ad ogni cambio di Amministrazione, anche per questa è tempo di nominare il nuovo Comitato di redazione e il nuovo Direttore del periodico edito dall'Amministrazione comunale. E come in passato siamo davanti al bivio : l'Eco di Sannazzaro sarà il megafono della maggioranza o darà voce anche alle opposizioni e dalla società civile ?
Mi permetto di affermare che il tema lo conosco abbastanza bene, essendo stato per quattro anni membro del comitato di redazione uscente, rappresentante delle minoranze in Consiglio Comunale. I primi numeri dell'"ultimo" Eco (direi fino ai primi mesi del 2006) hanno rappresentato una positiva svolta in termini di aprertura del giornale. Il direttore (un giornalista di Mortara) era subentrato a Debattista e con lo sdoppiamento Sindaco/Direttore si ebbe in effetti un primo segnale positivo in termini di democrazia. Personalmente ho contribuito con alcuni pezzi ai primi numeri dell'ultmo Eco e debbo dire che i temi trattati e il taglio usato mi avevano fatto sperare in una definitiva redenzione del periodico comunale. L'Eco, molto più in piccolo, è un pò come la RAI: è pura utopia pensare ad un giornale edito dall'Amminisitrazione completamente indipendente e assolutamente imparziale. Proprio come la RAI. Ma se la totale obiettività è irraggiungibile si possono fare comunque degli sforzi per dare un pò di spazio anche a chi non è in quel momento seduto nella stanza dei bottoni. E all'Eco, come appunto alla RAI, l'abulimia di potere di chi comanda alla fine ha sempre avuto la meglio sul rispetto dei principi che dovrebbero regnare in una democrazia. Ed infatti, dopo i primi mesi, a partire dal 2006, l'Eco virò verso il vecchio periodico figlio della maggioranza, il megafono dell'Amministrazione comunale, il periodico di regime. L'ultmo numero con le facce degli assessori uscenti che si affollavano e si spartvano all'insegna della migliore lottizzazione gli spazi a disposizione è stata una pessima pagina dell'Eco, il nostro Eco redatto e stampato con i soldi delle tasse dei cittadini tutti. Adesso tocca ai nuovi Amministratori e se è vero (come ho detto in testa) che per loro non è ancora tempo di bilanci, è altrettanto vero che è da decisioni come quelle sul "nuovo" Eco che si rilevano preziosi indicatori sulle loro vere intenzioni.
Continua il racconto della "Forza dello Sport" di Nino Ferraretti. Il Blog oggi pubblica a destra la prima puntata delle origini del Podismo sannazzarese. Dopo il Basket, Nino Ferraretti ci accompagna alla scoperta della nascita in paese del podismo e della sua successiva diffusione. Chiunque avesse informazioni che ritiene utili per completare il lavoro di Nino e del Blog può traquillamente inviarle.
Sono un cittadino che ha sfruttato le sue elementari conoscenze del web per creare questo strumento di relazione e di confronto a disposizione della comunità.
Quick Reference & Contatti
Per cercare nomi, parole o frasi nel Blog, utilizza la funzione nella barra in alto.
Per accedere ai vecchi post, utilizza la funzione in fondo in quest colonna Per inviare argomenti, suggerimenti e foto :
Se non dovesse funzionare il link, scrivi a : ambiente@pec.regione.lombardia(Ufficio che raccoglie i suggerimenti dei cittadini da protocollare)
Cattiverie estive
Barbara De Rossi horror! Ingrassata, senza trucco e pure in topless!
www.tin.it
Intitoliamo a Montanelli il Cortile di Palazzo Pollone
Indro Montanelli è stato il più grande giornalista degli ultimi 100 anni ed un grande uomo libero. I lettori del Blog hanno partecipato ad un sondaggioe chiedono all'Amministrazione comunale di intitolare al Maestro il Cortile di Palazzo Pollone, sede del Municpio.
«Che Craxi sia uomo di grandi capacità e ambizioni, lo si sapeva. Che sia anche uomo di grande coraggio, lo si è visto ieri, quando pronunciava alla Camera il suo discorso di replica. Per due volte si è interrotto alla ricerca di un bicchier d'acqua. Per due volte Andreotti glielo ha riempito o porto. E per due volte lui lo ha bevuto. !»
Visualizza accessi al Blog
438122
Il Blog sostiene le seguenti iniziative
Il Blog scrive a.....
Elenco delle istituzioni, autorità e pubbliche amministrazioni interpellate per segnalazioni e richieste di chiarimento, con le eventuali risposte.
I 196.500 euro per Beirut L'interpellato:Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di chiarimento per i 196.500 euro La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto (Leggi la risposta)
Rischi industriali, la gente non sa come comportarsi L'interpellato:Gaetano Abela, ex- Assessore all Protezione Civile Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di chiarimento sul Piano di Emergenza Comunale (PEC) La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta)
La vergonga delle rotonde stradali: una possibile soluzione L'interpellato:, Vittorio Poma Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di possibilità di sponsorizzazione per la manutenzione delle rotonde stradali La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta) Scuola di musica L'interpellato :Grazella Invernizzi ex-Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Sannazzaro Perchè :Possibilià di creare una scuola d musica/strong La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada L'interpellato :Anna Lisa Ponti Comandante della Polizia Locale del Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di maggior rigore nella repressione delle infrazioni La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada e Piano Emergenza Comunale L'interpellato :Gaetano Abela (ex-Assessore Comune Sannazzaro) Perchè :Richiesta di riscontro da parte del Comandant della Polizia Locale e richiesta aggiornamento sulla brochure dei cittadini pr i rischi industriali La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
SANNAZZARO PICTURES SHOW
Immagini di persone, scorci, eventi sannazzaresi. Per inserire le tue immgini scrivi a:
Filmati dei principali eventi sannazzaresi (da www.sannazzaro.com)
COME SI FA A NON INCAZZARSI - La Casta in pillole
Sezione da leggere previo somministrazione di un medicinale per il mal di stomaco.
Estratti da il libro La Casta e successivi aggiornamenti di G. A. Stella e S. Rizzo. Presidente e Regina.La Repubblica italiana costa circa quattro volte più della Corona Britannica. Affitti di lusso. I prezzi presi in locazione dalla Camera dei Deputati (Palazzo Marini e annessi), ammontano ad un totale di 652.703.728,32 euro, alla scadenza dei contratti per meno di un ventennio, ovvero quanto basterebbe per acquistare una bella fetta del centro storico di Roma. Altro che voli low-cost. 179.452 euro al giorno costano i voli di Stato, a cui aggiungere quelli dei nuovi impianti di linea e aeroportuali a cui sono particolarmente dediti i parlamentari della Valle d'Aosta e del Trentino Alto Adige Voui fare i soldi? Fai un partito.Il caso più emblematico, è il Partito Pensionati, che ha ottenuto, dopo le elezioni europee del 2004, 180 euro per ogni euro speso. Consulenze creative.Il Comune di Aulla ha mobilitato due maghe per togliere il malocchio che impedirebbe a questo centro abitato di diventare ricco L'esperto! L'ex Min. Giustizia Roberto Castelli ha assunto come esperto di edilizia carceraria un grossista di pesce. Baby pensioni parlamentari. Si rivelano scandali di politici che hanno avuto accesso alle pensioni anche se non hanno mai partecipato alle sedute del Parlamento, come Toni Negri, fuggito all'arresto poco dopo l'elezione e in seguito latitante in Francia Tengo famiglia (Sud) - Alfonso Pecoraro Scanio, che ha candidato il fratello Marco ("famoso" calciatore) prima nel 2001 (trombato) e poi nel 2006 blindando il caro congiunto in due circoscrizioni sicurissime per il Senato. Marco, disse a Francesco Battistini del "Corriere": «Sono contento d'avere un fratello che sa farsi rispettare. Non vedo dov'è lo scandalo. Io nasco calciatore. Da qualche anno c'è un leader del centro sinistra che mi stima e mi vuole candidare.» «È normale che la stimi: siete fratelli!» «Non è normale. Lo sa che certi fratelli si odiano? Io quasi non sapevo di averlo un fratello. E adesso stanno tutti qui a criticare, quando invece è Alfonso ad averne un vantaggio.» «Alfonso?» «Si. Riceve il sostegno di una persona che in fondo ha lasciato qualcosa, nello sport e nelle città in cui ha giocato. Sono io che lo sostengo nelle battaglie, non è lui che appoggia me.» Tengo famiglia (Nord) - Franco Bossi (fratello di Umberto) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito) sono asssunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, insomma. Per l'attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Al mese. Province inutili? Aumentiamole! - Sono il serbatoio dei partiti : 104 presidenti, 104 vicepresidenti, oltre 894 assessori, 104 presidenti assemblee consiiari, 3000 consiglieri. Totale 4206 persone, oltre i 57.000 dipendenti. Agendine economiche! - Agende da tavolo e agendine da tasca del Senato, appositamente disegnate per il 2009 dalla fashion house Nazareno Gabrielli, 260.000 euro. Mezzo miliardo di lire. Per dei taccuini personalizzati. Più di quanto costerebbero di stipendio lordo annuo dodici poliziotti Governatori d'oro -Il governatre della California (Stato grande come l'Italia se non di più) prende 162.000 euro annui. Quello della Puglia 485.000. Assenteismo - Assenze annue parlamentari USA, 3,1%. Parlamento nostrano 31,4% (10 volte)
Trombati, soddisfattie mantenuti - Dei candidati parlamentari trombatinell'elezione del 2006, ben 411 sono stati riciclati negli enti pubblici. Altri non eletti in Parlamento, cioè i trombati d'oro, eccoli: gli «assegni di solidarietà» (con un termine che rivolta lo stomaco) sono pagati ai senatori rimasti senza seggio, come Clemente Mastella. il cui «assegno di reinserimento nella vita sociale» (manco fosse un carcerato dimesso dalle patrie galere) scandalizzò anche Famiglia Cristiana che gli chiese di rinunciare a quei 307.328 euro e di darli in beneficenza. Sì, ciao: «La somma spetta per legge a tutti gli ex parlamentari». Oppure il «reinserimento nella vita sociale» di Armando Cossutta è costato 345.600 euro, quello di Alfredo Biondi278.516, quello di Francesco D'onofrio 240.100. I neo-pensionati che erano entrati in Parlamento prima della riforma del 1997 e come abbiamo visto si erano tirati dietro il privilegio di versare con modica spesa i contributi pensionistici anche degli anni saltati per l'interruzione della legislatura. Come il verde Alfonso Pecoraro Scanio, andato a riposo a 49 anni appena compiuti con gli 8.836 euro al mese che aspettano a chi ha fatto 5 legislature pur essendo stato eletto solo nel 1992: 16 anni invece di 25. Oppure il democratico Rino Piscitello: 7.958 euro per quattro legislature nonostante non sia rimasto alla Camera 20 anni ma solo 14.
PER LA LIBERA INFORMAZIONE
Anche i giornali non sono da meno.
Si fanno pagare i costi del telefono, della luce e dei francobolli per le spedizioni. Hanno un'IVA scontata e, se gradiscono, finanziamenti agevolati.
Dai un occhiata a come noi manteniamo l'altra casta.
Pensi che in Italia ci sia una informazione libera?
Pensi che la stampa sia più libera in Italia o nel Ghana?
Guarda la classificastilata dall'Associazione americana non governativa Freedom House sulla libertà di stampa nel mondo nel 2008.
Report, la trasmissione esempio di informazione di RAI3
L'Italia che mi piace
Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso ed il polline di Dio, di Dio il sorriso.
Fabrizio de Andrè.
E tu mi vinei a dire quasi gridando che non c'è più speranza sta sprofondando il mondo, ma io ti voglio dire che non è mai finita che tutto quel che accade far parte della vita.
Giorgio Gaber.
E allora sarà ancora bello quando ti innamori.
Quando vince il Milam, quando guardi fuori.
E sarà ancora bello quando guardi il tunnel, che è ancora lì vicino e non ci credi ancora che sei venuto fuori e non ci credi ancora.
E hai la pelle d'oca e non ci credi ancora.
Enzo Jannacci
Questa è roba che mangiano gli amerciani, roba sana sostanziosa... Maccarone...
Ammazza che zozzeria.
Amerciano...
Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso. io me te magno.
Alberto Sordi
La Mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
Copia il codice sottostante nell'HTML del tuo blog/sito.
ISTRUZIONI PER L'USO
Velocemente: cosa è un Blog. Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessioneinternet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger. Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere.
Come funzionano i Blog. In parole semplici il blogger propone dei "post", ovvero dei temi, degli argomenti, e chiunque può aggiungere uno o più commenti creando di fatto una comunità virtuale. Uno dei maggiori esempi è il BLOG di Beppe Grillo, il BLOG più visitato in Italia ed uno dei primi dieci al Mondo.
Come funziona "CambiaSannazzaro" Anche questo Blog permette a chiunque di contribuire con i propri commenti e le proprie idee per le quali, fortunatamente a differenza di Tv e Giornali, la Rete non ammette alcuna censura. Questo, quindi, e' un blog per parlare di Sannazzaro e dei sannazzaresi. E' un Blog aperto a tutti i per esprimere, nel bene e nel male, le loro opinioni. E' un blog che accetta sopratutto le proposte e non solo le proteste.
E' un blog che, si spera, possa essere utilizzato dai politici locali per conoscere meglio l'opinione ed i bisogni veri della gente. Ecco niente di più niente di meno. Per l'utilizzo del Blog, per inserire i commenti vedi i box in testata. Coraggio sfruttiamo le innovazioni tecnologiche per creare anche da noi quella comunità virtuale, a volte migliiore di quella reale e certamente più libera! Il tutto nella consapevolezza che J.F. Kennedy aveva ragione nel dire "Non chiederti cosa la nazione può fare per te... ma cosa tu puoi fare per la nazione"