Non sono nato a Sannazzaro e non ho trascorso l'età della mia adolescenza e della mia gioventù in paese. Per questo non so dare un parere ben preciso sulla proposta della precedente Ammnistrazione di rifare completamente la zona antistante la Chiesa Parrocchiale.
Tutti mi dicono che per Sannazzaro è un luogo simbolo, un posto dove gli adolescienti sono diventati giovani e i giovani adulti. Insomma è uno di quei luoghi dove le caratteristiche architettoniche e gli aspetti urbanistici retrocedono in secondo piano per fare posto al sentimento e all'affetto di chi il luogo lo ha vissuto nei "migliori anni". Ho detto in diverse occasioni che ero (e sono tutt'ora) sostanzialmente d'accordo sull'esigenza di abbellire il centro del paese e non mi è piaciuta la polemica, spesso strumentale, contro il porfido.Il porfido è un elemento di arredo urbano esistente ovunque. Qualcuno sostiene che, ad esempio, a Milano il porfido è in via di eliminazione. Non proprio. Stanno rimovendo il pavè (ben diverso) in alcune vie dove hanno però anche asportatole le rotaie del tram. A Milano è possibile camminare ore di fila sul porfido, depositato prevalentemente sotto le giunte Albertini. Certo anch'io avrei richiesto ai progettisti di disegnare meglio la gimcana davanti alla Magnolia e avrei probabilmente evitato i granelli bianchi in Piazza Palestro. Ma complessivamente difendo l'intervento attuato. Ha dato dignità al centro storico e, soprattutto, ha creato le condizioni per ripopolarlo anche di sera. Nel suo piccolo, Sannazzaro è più accogliente e la via Cairoli credo sia maggiormente fruibile per pedoni e biciclette. Del resto ovunque si cerca di scoraggirare l'uso dei veicoli nei centri a vantaggio delle biciclette e dei pedoni. Adesso sta ai commercianti sfruttare la nuova realizzazione attivandosi per promuovere l'isola pedonale e sta alla nuova Amministrazione sfruttarne le potenzialità. Sulla Piazzetta invece, io non ho certezze, al contrario di tanta gente. Il progetto ipotizzato, infatti, sembra veramente dividere le opinioni: non tanto sul contenuto, ma proprio sull'esigenza di metterci mano. Sull'abbellimento della via Cairoli, più o meno tutti concordavano. Le opinioni divergevano sulle modalità di intervento. Ma sulla Piazzetta no. Chi si oppone è certamente contro ogni forma di intervento. Chi promuove il progetto è certamente favorevole. Per i primi il luogo simbolo della gioventù sannazzarese deve restare com'è. Quel luogo simbolo che però, negli ultimi tempi, viene violato ogni sera dai maleducati che scambiano il sagrato della Chiesa per un campo da calcio e il portone come porta contro cui scaricare pallonate micidiali. I favorevoli al progetto sostengono, tra l'altro, che la sua mancata realizzazione impedirebbe il completamento del riordino generale delle piazze centrali. Ma quali sono stati i "fatti" che hanno sinora contraddistino la vicenda? Come sempre, al di là delle chiacchere, la filosofia del Blog è sempre stata "anzitutto la conoscenza". 1) Il progetto di rifacimento del video di questo post. E' possibile prendere visione del futuro scenario della Piazza che prevede, tra l'altro, un ribassamento della stessa a livello stradale. 2) La delibera di giunta di assegnazione ai lavori E' possibile prendere visione della delibera della giunta precedente che ha già assegnato i lavori per un importo pari a oltr2 200.000 euro. 3) La Parrocchia aveva invitato la precedente amministrazione ad un riflessione sul progetto che, in considerazione del vasto piazzale ipotizzato, avrebbe potuto incrementare il rischio di un utitlizzo serale della zona come campo da calcetto. 4) L'attuale giunta Bolognese sembra essere orientata allo stop o comunque ad un ridimensionamento del progetto. 5) Un gruppo di cittadini ha nel frattempo lanciato una petizione nella quale si chiede il blocco del progetto.
A fronte di tutto ciò, il Blog oggi lancia un sondaggio per tastare il parere della gente, come è avvenuto in passato con altre rilevazioni. Il Sondaggio è presente nella sezione a destra e resterà aperto per alcune settimane. I risultati li invierò all'attenzione del Sindaco Bolognese.
La "Menefreganza" cronica. Quando il tumore diventa metastasi. Il caso di Via Montegrappa Io che quello fosse il Bronx sannazzarese, ebbi modo di scriverlo 4 anni fa. Adesso il fatto è riconosciuto da tutti. Finalmente. Parlo di Via Monte Grappa, la via che costeggia una parte della ferrovia e che è caratterizzata dalla presenza dell'ultimo dei condomini del complesso di via Loreto, un condominio che negli anni è deventato un girone infernale. Il famigerato "Condominio Gamma". Nei giorni scorsi il Sindaco Bolognese e l'Assessore della Provincia hanno compiuto un sopralluogo all'interno del plesso: rifiuti, degrado, appartamenti abbandonati, altri con i sigilli del Tribunale. Proprietari spesso sconosciuti o irreperibili. Insomma una situazione completamente fuori controllo.E non solo all'interno. Anzi. All'esterno da due anni è stata chiusa la "strada pubblica" perchè il passaggio di auto e persone è stata ritenuta a rischio a causa della possibile caduta di cornicioni e rivestimenti esterni. A completare il quadro, segnalo che alcuni abitanti di case limitrofe hanno dovuto da tempo cambiare domicilio, perchè impossibilitati a vivere in quella zona popolata prevalentemente da persone particolarmente rumorose e, a quanto pare, incivili. C'è un filo sottileche lega via Monte Grappa al Piano di Emergenza Comunale mai divulgato alla popolazione e al caso dell'attentato all'ex-Sindaco. Il filo si chiama "menefreganza" delle situazioni a rischio. Menefreghismo e tolleranza. Una miscela esplosiva che aumenta la sua pericolosità con il passare del tempo. La "menefreganza", se non interrotta per tempo, porta le piccoli situazioni tumorali alla metastasi. La menefreganza nasce dal lassismo dall'incuria, dal menefreghismo, dal mancato decisionismo, dalla tolleranza senza limite. Tutti atteggiamenti determinati dalla paura di perdere voti e consensi, dal timore di assumere decisioni pro o contro qualcuno o qualcun altro. Da quanto riportato dalla stampa, l'attentato a Debattista nasce dalla rabbia di un cittadino che non si è sentito tutelato dalle istituzioni nell'ambito di un contrasto con un vicino. L'attentatore, come chiunque pensi di agire nel far west, ha ovviamente torto marcio. Ma è la motivazione alla base del suo gesto che deve far riflettere. Si dice che in Comune, qualcuno colto dalla "menefreganza cronica", non abbia mai seriamente affrontato le questioni di vicinato dell'attentatore, che sembrano essere alla base del folle gesto. Il Piano di Emergenza Comunale mai divulgato alla popolazione, nasce dalla scarsa attenzione e cultura verso la prevenzione dei rischi, che invece chi amministra una comunità, in particolare la nostra, dovrebbe avere in cima alle priorità. Anche qui la menefreganza cronica sembra essere all'origine della mancata diffusione ai cittadini delle norme basilari da adottare in caso di emergenza. Cosa succederebbe se anche in via Marconi o in via Cei si verificasse quello che è capitato a Livorno? Cosa devono fare i cittadini? Dove devono andare? Chi devono chiamare? Via Monte Grappa, il bronx di Sannazzaro, è il risultato di anni di "lassez-faire", di tolleranza massima, di mancanza del pugno di ferro che, va usato con molta parsimonia e attenzione, ma va usato quando serve. E' forse il più alto esempio di menefreganza di chi ci ha Amministrato. Come è tollerabile nel 2009 in un paese della Lombardia, la regione più avanzata d'Italia, che un gruppo di persone (i condomini), possano per anni impedire la libera circolazione in una zona del paese, in una via pubblica, perchè non intervengono sul loro caseggiato per metterlo in sicurezza? Come è possibile che in una comunità civile (e Sannazzaro è civile!) esistano queste sacche di illegalità diffusa, da anni tollerate nel nome di una presunta solidarietà che nella realtà nasconde una ricerca spasmodica del consenso a ogni costo ? A chi ha amministrato in passato, colpiti dalla "menefeganza cronica", anche a coloro che sono ancora presenti in Consiglio Comunale, tutto il diritto di esprimere le loro libere opinioni e di criticare chi amministra oggi. Sono liberi di circolare ancora all'interno di Palazzo Pollone, la casa di tutti i sannazzaresi, anche se forse qualcuno dovrebbe ricordare loro che sono ex-assessori. Ma per l'amore del cielo, che non venga mai loro in mente di pontificare su situazioni, come quella di via Monte Grappa, dove hanno avuto tutto il tempo necessario per intervenire e bloccare quel tumore che adesso è diventato metastasi.
Muretto crollato in viale Italia Si segnala che il muretto di arredo urbano nei giardini di Viale Italia è parzialmete crollato. Il crollo è avvenuto ... 2 mesi fa e le macerie sono ancora li. Il seguente problema è stato aggiunto nella sezione a destra che riepiloga tutti i problemi al patrimonio comunale e all'arredo urbano sinora pervenuti.
Al via la preparazione del Settembre Sannazzarese Il paese si sta mobilitando per il prossimo Settembre sannazzarese. Comune e Associazioni stanno pianificando gli eventi che quest'anno rivedranno probabilmente il ritorno delle piazze centrali come scenario per gli stand.
Rinasce l'Oratorio della Balossa Domenica scorsa si è svolta la cerimonia per l'inaugurazione dell'edificio ristrutturato dell'Oratorio di Balossa Bigli. Era presente il Vescovo della nostra Diocesi, Mons. Claudio Baggini, che ha prima celebrato la SS Messa e poi benedetto la nuova costruzione. Presenti anche diverse autorità del territorio. A rappresentare Sannazzaro c'era l'assessore Zerbi ed i rappresentanti della Pro Loco e di Avis Sannazzaro. Angelo Chiesa ha illustrato i lavori e il percorso progettuale ed economico che è stato necessario compiere per arrivare al termine della bella infrastuttura. Credo che se si debba citare un esempio di lavoro sinergico in una comunità, piccolissima peraltro come quella della Balossa, ecco quello di domenica è probabilmente il migliore. La prova che quando una comunità vuole raggiungere un obiettivo, questo è possibile. Un plauso particolare all'amico Angelo Chiesa, per il grande impegno che continuamente dimostra per il nostro territorio.
Il Comune contro l'emergenza caldo. Anche quest'anno il comune propone un utile servizio per la terza età, per combattere contro il pericolo rappresentato dal caldo. Ecco le modalità e i numeri da contattare
Eccellenze sannazzaresi. Mi piace parlare di quelle che io chiamo le eccellenzi sannazzaresi, che sono per lo più associazioni.
Tra di queste c'è senza dubbio la Confraternita del Risotto, che ha tra i pomotori alcuni membri della Pro Loco di Sannazzaro. Riporto la seguente notizia. Mercoledì 15 luglio dalle 21, Luigia Favalli, nutrizionista dell'Università di Pavia ed esperta gastronoma, che fa parte della "Confraternita del Risotto" di Sannazzaro de' Burgondi, presenterà la sua ultima fatica, "Risotti per feste celtiche". Il volume contiene proposte gastronomiche moderne per le antiche scadenze delle festività dell'anno agrario.
Sono un cittadino che ha sfruttato le sue elementari conoscenze del web per creare questo strumento di relazione e di confronto a disposizione della comunità.
Quick Reference & Contatti
Per cercare nomi, parole o frasi nel Blog, utilizza la funzione nella barra in alto.
Per accedere ai vecchi post, utilizza la funzione in fondo in quest colonna Per inviare argomenti, suggerimenti e foto :
Se non dovesse funzionare il link, scrivi a : ambiente@pec.regione.lombardia(Ufficio che raccoglie i suggerimenti dei cittadini da protocollare)
Cattiverie estive
Barbara De Rossi horror! Ingrassata, senza trucco e pure in topless!
www.tin.it
Intitoliamo a Montanelli il Cortile di Palazzo Pollone
Indro Montanelli è stato il più grande giornalista degli ultimi 100 anni ed un grande uomo libero. I lettori del Blog hanno partecipato ad un sondaggioe chiedono all'Amministrazione comunale di intitolare al Maestro il Cortile di Palazzo Pollone, sede del Municpio.
«Che Craxi sia uomo di grandi capacità e ambizioni, lo si sapeva. Che sia anche uomo di grande coraggio, lo si è visto ieri, quando pronunciava alla Camera il suo discorso di replica. Per due volte si è interrotto alla ricerca di un bicchier d'acqua. Per due volte Andreotti glielo ha riempito o porto. E per due volte lui lo ha bevuto. !»
Visualizza accessi al Blog
438123
Il Blog sostiene le seguenti iniziative
Il Blog scrive a.....
Elenco delle istituzioni, autorità e pubbliche amministrazioni interpellate per segnalazioni e richieste di chiarimento, con le eventuali risposte.
I 196.500 euro per Beirut L'interpellato:Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di chiarimento per i 196.500 euro La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto (Leggi la risposta)
Rischi industriali, la gente non sa come comportarsi L'interpellato:Gaetano Abela, ex- Assessore all Protezione Civile Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di chiarimento sul Piano di Emergenza Comunale (PEC) La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta)
La vergonga delle rotonde stradali: una possibile soluzione L'interpellato:, Vittorio Poma Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di possibilità di sponsorizzazione per la manutenzione delle rotonde stradali La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta) Scuola di musica L'interpellato :Grazella Invernizzi ex-Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Sannazzaro Perchè :Possibilià di creare una scuola d musica/strong La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada L'interpellato :Anna Lisa Ponti Comandante della Polizia Locale del Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di maggior rigore nella repressione delle infrazioni La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada e Piano Emergenza Comunale L'interpellato :Gaetano Abela (ex-Assessore Comune Sannazzaro) Perchè :Richiesta di riscontro da parte del Comandant della Polizia Locale e richiesta aggiornamento sulla brochure dei cittadini pr i rischi industriali La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
SANNAZZARO PICTURES SHOW
Immagini di persone, scorci, eventi sannazzaresi. Per inserire le tue immgini scrivi a:
Filmati dei principali eventi sannazzaresi (da www.sannazzaro.com)
COME SI FA A NON INCAZZARSI - La Casta in pillole
Sezione da leggere previo somministrazione di un medicinale per il mal di stomaco.
Estratti da il libro La Casta e successivi aggiornamenti di G. A. Stella e S. Rizzo. Presidente e Regina.La Repubblica italiana costa circa quattro volte più della Corona Britannica. Affitti di lusso. I prezzi presi in locazione dalla Camera dei Deputati (Palazzo Marini e annessi), ammontano ad un totale di 652.703.728,32 euro, alla scadenza dei contratti per meno di un ventennio, ovvero quanto basterebbe per acquistare una bella fetta del centro storico di Roma. Altro che voli low-cost. 179.452 euro al giorno costano i voli di Stato, a cui aggiungere quelli dei nuovi impianti di linea e aeroportuali a cui sono particolarmente dediti i parlamentari della Valle d'Aosta e del Trentino Alto Adige Voui fare i soldi? Fai un partito.Il caso più emblematico, è il Partito Pensionati, che ha ottenuto, dopo le elezioni europee del 2004, 180 euro per ogni euro speso. Consulenze creative.Il Comune di Aulla ha mobilitato due maghe per togliere il malocchio che impedirebbe a questo centro abitato di diventare ricco L'esperto! L'ex Min. Giustizia Roberto Castelli ha assunto come esperto di edilizia carceraria un grossista di pesce. Baby pensioni parlamentari. Si rivelano scandali di politici che hanno avuto accesso alle pensioni anche se non hanno mai partecipato alle sedute del Parlamento, come Toni Negri, fuggito all'arresto poco dopo l'elezione e in seguito latitante in Francia Tengo famiglia (Sud) - Alfonso Pecoraro Scanio, che ha candidato il fratello Marco ("famoso" calciatore) prima nel 2001 (trombato) e poi nel 2006 blindando il caro congiunto in due circoscrizioni sicurissime per il Senato. Marco, disse a Francesco Battistini del "Corriere": «Sono contento d'avere un fratello che sa farsi rispettare. Non vedo dov'è lo scandalo. Io nasco calciatore. Da qualche anno c'è un leader del centro sinistra che mi stima e mi vuole candidare.» «È normale che la stimi: siete fratelli!» «Non è normale. Lo sa che certi fratelli si odiano? Io quasi non sapevo di averlo un fratello. E adesso stanno tutti qui a criticare, quando invece è Alfonso ad averne un vantaggio.» «Alfonso?» «Si. Riceve il sostegno di una persona che in fondo ha lasciato qualcosa, nello sport e nelle città in cui ha giocato. Sono io che lo sostengo nelle battaglie, non è lui che appoggia me.» Tengo famiglia (Nord) - Franco Bossi (fratello di Umberto) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito) sono asssunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, insomma. Per l'attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Al mese. Province inutili? Aumentiamole! - Sono il serbatoio dei partiti : 104 presidenti, 104 vicepresidenti, oltre 894 assessori, 104 presidenti assemblee consiiari, 3000 consiglieri. Totale 4206 persone, oltre i 57.000 dipendenti. Agendine economiche! - Agende da tavolo e agendine da tasca del Senato, appositamente disegnate per il 2009 dalla fashion house Nazareno Gabrielli, 260.000 euro. Mezzo miliardo di lire. Per dei taccuini personalizzati. Più di quanto costerebbero di stipendio lordo annuo dodici poliziotti Governatori d'oro -Il governatre della California (Stato grande come l'Italia se non di più) prende 162.000 euro annui. Quello della Puglia 485.000. Assenteismo - Assenze annue parlamentari USA, 3,1%. Parlamento nostrano 31,4% (10 volte)
Trombati, soddisfattie mantenuti - Dei candidati parlamentari trombatinell'elezione del 2006, ben 411 sono stati riciclati negli enti pubblici. Altri non eletti in Parlamento, cioè i trombati d'oro, eccoli: gli «assegni di solidarietà» (con un termine che rivolta lo stomaco) sono pagati ai senatori rimasti senza seggio, come Clemente Mastella. il cui «assegno di reinserimento nella vita sociale» (manco fosse un carcerato dimesso dalle patrie galere) scandalizzò anche Famiglia Cristiana che gli chiese di rinunciare a quei 307.328 euro e di darli in beneficenza. Sì, ciao: «La somma spetta per legge a tutti gli ex parlamentari». Oppure il «reinserimento nella vita sociale» di Armando Cossutta è costato 345.600 euro, quello di Alfredo Biondi278.516, quello di Francesco D'onofrio 240.100. I neo-pensionati che erano entrati in Parlamento prima della riforma del 1997 e come abbiamo visto si erano tirati dietro il privilegio di versare con modica spesa i contributi pensionistici anche degli anni saltati per l'interruzione della legislatura. Come il verde Alfonso Pecoraro Scanio, andato a riposo a 49 anni appena compiuti con gli 8.836 euro al mese che aspettano a chi ha fatto 5 legislature pur essendo stato eletto solo nel 1992: 16 anni invece di 25. Oppure il democratico Rino Piscitello: 7.958 euro per quattro legislature nonostante non sia rimasto alla Camera 20 anni ma solo 14.
PER LA LIBERA INFORMAZIONE
Anche i giornali non sono da meno.
Si fanno pagare i costi del telefono, della luce e dei francobolli per le spedizioni. Hanno un'IVA scontata e, se gradiscono, finanziamenti agevolati.
Dai un occhiata a come noi manteniamo l'altra casta.
Pensi che in Italia ci sia una informazione libera?
Pensi che la stampa sia più libera in Italia o nel Ghana?
Guarda la classificastilata dall'Associazione americana non governativa Freedom House sulla libertà di stampa nel mondo nel 2008.
Report, la trasmissione esempio di informazione di RAI3
L'Italia che mi piace
Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso ed il polline di Dio, di Dio il sorriso.
Fabrizio de Andrè.
E tu mi vinei a dire quasi gridando che non c'è più speranza sta sprofondando il mondo, ma io ti voglio dire che non è mai finita che tutto quel che accade far parte della vita.
Giorgio Gaber.
E allora sarà ancora bello quando ti innamori.
Quando vince il Milam, quando guardi fuori.
E sarà ancora bello quando guardi il tunnel, che è ancora lì vicino e non ci credi ancora che sei venuto fuori e non ci credi ancora.
E hai la pelle d'oca e non ci credi ancora.
Enzo Jannacci
Questa è roba che mangiano gli amerciani, roba sana sostanziosa... Maccarone...
Ammazza che zozzeria.
Amerciano...
Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso. io me te magno.
Alberto Sordi
La Mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
Copia il codice sottostante nell'HTML del tuo blog/sito.
ISTRUZIONI PER L'USO
Velocemente: cosa è un Blog. Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessioneinternet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger. Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere.
Come funzionano i Blog. In parole semplici il blogger propone dei "post", ovvero dei temi, degli argomenti, e chiunque può aggiungere uno o più commenti creando di fatto una comunità virtuale. Uno dei maggiori esempi è il BLOG di Beppe Grillo, il BLOG più visitato in Italia ed uno dei primi dieci al Mondo.
Come funziona "CambiaSannazzaro" Anche questo Blog permette a chiunque di contribuire con i propri commenti e le proprie idee per le quali, fortunatamente a differenza di Tv e Giornali, la Rete non ammette alcuna censura. Questo, quindi, e' un blog per parlare di Sannazzaro e dei sannazzaresi. E' un Blog aperto a tutti i per esprimere, nel bene e nel male, le loro opinioni. E' un blog che accetta sopratutto le proposte e non solo le proteste.
E' un blog che, si spera, possa essere utilizzato dai politici locali per conoscere meglio l'opinione ed i bisogni veri della gente. Ecco niente di più niente di meno. Per l'utilizzo del Blog, per inserire i commenti vedi i box in testata. Coraggio sfruttiamo le innovazioni tecnologiche per creare anche da noi quella comunità virtuale, a volte migliiore di quella reale e certamente più libera! Il tutto nella consapevolezza che J.F. Kennedy aveva ragione nel dire "Non chiederti cosa la nazione può fare per te... ma cosa tu puoi fare per la nazione"