Buona Giornata a tuttie penso che almeno fino al 20 possiamo dimenticarci il caldone che ha caratterizzato la fine dello scorso mese.
Continua il sondaggio sul destino della Piazza della Chiesa. Come dissi all'avvio della rilevazione, trasmetterò il risultato direttamente al Sindaco Bolognese.
Il post di oggi tratta di un tema da sempre al centro delle discussioni in paese : la sicurezza. ... E ripartiamo da dove eravamo rimasti. Gli amici del Blog ricorderanno quando parlammo degli "invasori", i nomadi. Vi ricordate ? Per qualche giorno occuparono il nuovo parcheggio dello stadio e solo grazie all'intervento di un concittadino non invasero gli spogliatoi. Poi se ne andarono, ma io dissi che sarebbero tornati. Non l'hanno ancora fatto. Il comune ha messo una catenella per impredire parzialmente l'accesso al parcheggio. Però non ha ancora fatto una cosa che invece in altri comuni è realtà da anni. Sul Blog allora pubblicai la delibera per impedire l'accesso ai nomadi esponendo chiaramente il divieto agli ingressi del paese. Sono certo che l'Amministrazione troverà il tempo per approvare alla svelta la delibera non per punire i nomadi, ma per evitare a chiunque di accamparsi o bivaccare sul suolo pubblico. Questione di civiltà. Sarebbe un bel segnale per la legalità. Se invece il divieto già esiste, andiamo con i cartelli.
In tema di sicurezza, sono usciti i dati relativi alla criminalità del 2008. La provincia di Pavia, in generale, si piazza nella parte alta (cioè male...) della graduatoria (18° posto) pur diminuendo del 4% i reati dal 2007, che sono stati in tutto 26.435 ovvero quasi 5.000 ogni 100.000 abitanti. Non pochi, significa che c'è un reato ogni 20 persone.... Nel dettaglio la nostra ex-tranquilla provincia si piazza bene per le frodi informatiche (- 30% dal 2007), per gli omici (2 in tutto il 2008) male tra le rapine (+10%), malino dei frutti con destrezza (anche se diminuiti del 18%), benino negli scippi, e ancora abbastanza male per i furti d'auto, diminuiti comunque del 20%. In tutta Italia i reati sono diminuiti, ma sono giustificati i dubbi se la riduzione non sia dovuta anche alla mancata denuncia di molti delitti, in conisdeazione della sfiducia che ha la popolazione nutre sull'esito delle indagini. Ma nella nostra provincia quello che preoccupa è un triste primato : quello dei furti in appartamento. Nel 2008 sono stati quasi 2.700, corrispondente a 500 ogni 100.000 abitanti o meglio ancora un furto denuniciato in casa ogni 200 persone.
In questo scenario, a Sannazzaro molti si aspettano dalla nuova Amministrazione una decisa sterzata verso un ritorno al rispetto delle regole, abbandonando la "menefreganza" (menefreghismo e tolleranza) degli amministratori precedenti.
Consentitemi di fare i complimenti a Roberto Fuggini, Assessore alla sicurezza. Mi dicono che spesso, già di prima mattina, è davanti al Comune a dare indicazioni alla Polizia Locale. Molto bene, sperando che a regime la Polizia sia autonoma nella propria gestione. Fuggini ha annunciato a breve la nascita delle ronde, nel rispetto della nuova normativa sulla sicurezza nazionale.
A Fuggini, glielo ho già detto di persona : "se fate i volontari civici io ci sono". Lo so il rischio è di essere etichettato come un amante delle ronde, della giustizia-fa-da-te etc. Non è così. Lo avevo già scrittoin occasione dell'ultima ondata di furti abbattutasi su Sannazzaro a febbraio. I volontari servono anche ad altro : presidio ingressi ed uscite dalle scuole, sorveglianza nelle aree verdi etc. E potrebbero limitare gli episodi di vandalismo, i cui costi ricadono nelle nostre tasche. Insomma, sono uno dei modi con cui i cittadini possono collaborare "con" il loro Comune "per" il loro Comune. Trovo importante che ogni componente della comunità si interessi e si dia da fare per la salvaguardia del suo territorio.Anzi, trovo chei volontari siano uno degli esempi con cui cittadini e Comune cooperano in sinergia per il nostro paese. Non mi piace il termine ronde, preferisco volontari. Ma volete mettere l'importanza per chi ha a cuore Sannazzaro di poter dare una mano per la sua salvaguardia. Attenzione !!! I volontari sannazzaresi ce ne sono di già tanti. Protezione Civile, Croce d'Oro, Pro Loco, Avis etc. etc. sono volontari a tutti gli effetti e danno lustro al nostro paese. I volontari civici si affianchrebbero a questi.
Certo, è inutile nasconderlo, i volontari per la sicurezza sono anche il frutto del fallimento delle politiche del governo in tema di sicurezza. A fronte di tanti proclami vengono poi tagliati i fondi per la benzina delle auto della polizia e altro... Che fine ha fatto la promessa di Berlusconi sul poliziotto di quartiere ? Quindi, aiutati che Dio ti aiuta. Giustissimo protestare contro il "marketing" politico della sicurezza giustissimo criticare chi adesso fa il "muso duro" con i delinquenti e tre anni fa votò per l'indulto... , ma questa è la nostra classe politica nazionale, che oscilla a seconda delle maggioranze tra la massima tolleranza-indultista e il ferreo-rigore, spesso però solo proclamato. Ecco perchè io dico che in attesa di migliori politiche sulla sicurezza occorre arrangiarsi.
Qualche settimana alcuni deficienti hanno rotto 3 lampioni nella piazza della Chiesa. Giorni prima, qualche loro "cugino", ha ribaltato il box dei servizi pubblici installato presso il Parco Allevi. Il piazzale della Chiesa, oggetto del progetto di ristrutturazione è da tempo peraltro teatro di partite a pallone serali utilizzando il portone della Chiesa come porta. Alcuni giorni fa, passando intorno a mezzanotte, redarguii 2-3 ragazzi. Smisero per 2 minuti, poi ripresero. Mi dicono che anche il Sindaco ha provato ad invitare i ragazzi a smetterla con questa abitudine. Evidentemente, per tutta risposta, sono stati rotti i tre lampioni. Giustissimo richiamare verbalmente i ragazzi ad un sano comportamento, soprattutto davanti ad un luogo sacro come la Chiesa. Ma verrà il tempo in cui i richiami verbali non serviranno più. La genesi del problema, io l'ho individuata in quella che io ho definito la "stitichezza nella difesa della legalità" o ancora meglio nella "menefreganza", mix esplosivo di menefreghismo e tolleranza i cui responsabili hanno nomi e cognomi : sono chi ha governato questo paese nei precedenti 20 anni, lasciando relegando l'ordine pubblico in coda alle loro priortià. Si è tollerato sempre tutto e di più. E adesso occorre fare una inversione a "U". Ma l'inversione va fatta guidando un TIR in una strada che non è larghissima. Ci vorrà tempo e perseveranza. Ma è obbligatorio ocomunque provarci. Per carità, è giusto affrontare i problemi dei giovani non solo dal punto di vista dell'ordine pubblico. Occorre trovare loro iniziative a cui possono partecipre, luoghi dove incontrarsi. Occorre discutere con loro, capire che cosa possono fare le Istituzioni per loro. E' un pò la vecchia contrapposizione politica : per la sinistra i problemi vanno affrontati dal punto di vista sociale, per la destra i problemi vanno risolti con l'ordine pubblico. Io penso che entrambi gli aspetti siano da considerare : l'ordine pubblico va bene, ma nel medio-lungo termine se non si affrontano alla base i problemi, questi riemergono. Chi vuole giocare a pallone è evidente che non può farlo utilizzando il sagrato come campo da calcio. E dove vanno a giocare di sera? Bene, attrezziamo un'area a campo di calcetto. Ma non è comunque una giustificazione perchè il sagrato sia trasformato in campo da calcio. Questa amministrazione, che porta le bandiere politiche della tolleranza zero, è chiamata a dimostrare entro breve un reale cambiamento di rotta verso un ritorno del rispetto delle regole. Ecco perchè io sono quindi favorevole ai volontari civici. Ma a due ben precise condizioni 1) Che si occupino non solo di controllo serale del territorio, ma che si organizzi, laddove sia possibile, ad esempio il presidio agli ingressi delle scuole e nelle aree verdi. 2) Che si evitino le patetiche e anacronistiche sfilate tipo "camicie verdi" o simili. Limiterebbero di parecchio la credibilità dell'iniziativa e scoraggerebbero molti cittadini a parteciparvi.
Tutto ciò per ritornare anche a queste latitudini ad un sano rispetto delle regole dopo anni di anarchia e di stupida tolleranza illimitata.
Sinergie in Lomellina. L'esempio del Sistema Bibliotecario. La Lomellina avrebbe tutte le caratteristiche per diventare un territorio omogeneo, anche dal punto di vista amministrativo. Non parlo di farla diventare l'ennesima ed inutile provincia, ma di gestire meglio le risorse in maniera sinergica. Territorio ben identificato, uniforme, con identica formazione storica, con caratteristiche economiche simili e con un suo dialetto. Eppure da sempre un feroce e dannoso campanilismo, una guerra tra poveri che non ha sinora permesso di fare "sistema", di ragionare a livello di territorio al contrario di quanto non hanno fatto altre realtà. Ecco perchè sono contento di esaltare i pochi casi in cui la Lomellina fa sistema e lo fa in un campo fondamentale per il futuro, quella della cultura, lo fa con il Sistema Bibliotecario della Lomellina . E' un sistema che mette in rete diverse Biblioteche del territorio, tra cui quella Civica di Sannazzaro. Oltre a dare informazioni sulle singole biblioteche, il servizio permettela gestione del prestito interbibliotecario: diventa ininfluente saperedov'è fisicamente il libro. L'importante è che sia presente in almeno una delle Biblioteche e che sia disponibile. Tramite internet si può quindi richiederlo in prestito. Per usufruire del servizio occorre iscriversi e registrarsi sul sito E' un peccato che il servizio non sia molto pubblicizzato. Se qualcuno lo avesso utilizzato, scrivete pure al Blog le considerazioni del caso.
Incarichi esterni 2009.Si spende sempre molto. Guardandogli incarichi affidati a personale esterno al comune per l'anno in corso, devo fare qualche considerazione. 1) Ma quei 119.764 euro (in due anni e mezzo) pagati alla Dott.ssa Galassi per il Servizio Sociale e Segretario Sociale cosa sono? Mi sembra una bella cifra... La stessa cifra per lo stesso motivo la percepisce la Dott.ssa Galina Rodionova. In tutto fanno circa 240.ooo euro. 2) 2.500 euro circa sono andate all'Ing. che ha steso la perizia per il palazzo privato di via Monte Grappa. 3) Le spese ad oggi pubblicato dal Comune parlano di una cifra che nel primo semestre ha già oltrepassato i 400.000 euro (anche se per un paio di voci i costi comprendono spese da sostenere anche nel 2010). Le spese negli anni precedenti hanno sempre visto importi molto alti. A questo punto anche per il 2009 il trend sarà molto simile (ahinoi....).
Regolamentate le aperture serali dei locali La giunta comunale ha approvato una delibera che regolamenta la richiesta di autorizzazioni per lo svolgimento di attività in luogo pubblico (manifestazioni, spettacoli etc.) richieste dai pubblici esercizi. Tali eventi potranno essere organizzati nelle giornate di venerdi, sabato o domenica, dovranno terminare entro mezzanotte. Ogni esercizio potrà chiedere fino ad un massimo di 8 autorizzazioni in un anno. Personalmente spero che, soprattutto in estate, si riesca ad organizzare qualche serata con i locali aperti di sera e magari con la via Cairoli e zona limitrofa chiuse al traffico. Certo il limite di mezzanotte in questo caso mi sembra un pò troppo eccessivo.
La follia dell'inceneritore C.R. Aggiornamento L'ultimo consiglio comunale ha discusso (su interpellanza di Fazzini) sullo stato dell'arte della procedura di Valutazione di impatto ambientale della ditta CR, quella che intende costruire l'inceneritore. Il folle progetto è da anni al centro di un lungo contenzioso con il Comune e non sa da fare. Anche il Sindaco Bolognese ha detto di essere contrario alla folle iniziativa che si troverebbe a pochi metri dagli impianti ENI e insisterebbe su un territorio che in termini ambientali sta già soffrendo. Mi auguro che la posizione di Bolognese sia sempre così ferma anche in futuro e che le opposizione e la cittadinanza tutta faccia muro contro la CR, della quale il blog aveva già riportato mesi fa l'inquietante storia.
Sono un cittadino che ha sfruttato le sue elementari conoscenze del web per creare questo strumento di relazione e di confronto a disposizione della comunità.
Quick Reference & Contatti
Per cercare nomi, parole o frasi nel Blog, utilizza la funzione nella barra in alto.
Per accedere ai vecchi post, utilizza la funzione in fondo in quest colonna Per inviare argomenti, suggerimenti e foto :
Se non dovesse funzionare il link, scrivi a : ambiente@pec.regione.lombardia(Ufficio che raccoglie i suggerimenti dei cittadini da protocollare)
Cattiverie estive
Barbara De Rossi horror! Ingrassata, senza trucco e pure in topless!
www.tin.it
Intitoliamo a Montanelli il Cortile di Palazzo Pollone
Indro Montanelli è stato il più grande giornalista degli ultimi 100 anni ed un grande uomo libero. I lettori del Blog hanno partecipato ad un sondaggioe chiedono all'Amministrazione comunale di intitolare al Maestro il Cortile di Palazzo Pollone, sede del Municpio.
«Che Craxi sia uomo di grandi capacità e ambizioni, lo si sapeva. Che sia anche uomo di grande coraggio, lo si è visto ieri, quando pronunciava alla Camera il suo discorso di replica. Per due volte si è interrotto alla ricerca di un bicchier d'acqua. Per due volte Andreotti glielo ha riempito o porto. E per due volte lui lo ha bevuto. !»
Visualizza accessi al Blog
438122
Il Blog sostiene le seguenti iniziative
Il Blog scrive a.....
Elenco delle istituzioni, autorità e pubbliche amministrazioni interpellate per segnalazioni e richieste di chiarimento, con le eventuali risposte.
I 196.500 euro per Beirut L'interpellato:Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di chiarimento per i 196.500 euro La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto (Leggi la risposta)
Rischi industriali, la gente non sa come comportarsi L'interpellato:Gaetano Abela, ex- Assessore all Protezione Civile Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di chiarimento sul Piano di Emergenza Comunale (PEC) La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta)
La vergonga delle rotonde stradali: una possibile soluzione L'interpellato:, Vittorio Poma Presidente della Provincia di Pavia Perchè :Richiesta di possibilità di sponsorizzazione per la manutenzione delle rotonde stradali La nota inviata :leggi L'interpellato ha risposto Leggi la risposta) Scuola di musica L'interpellato :Grazella Invernizzi ex-Assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Sannazzaro Perchè :Possibilià di creare una scuola d musica/strong La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada L'interpellato :Anna Lisa Ponti Comandante della Polizia Locale del Comune di Sannazzaro Perchè :Richiesta di maggior rigore nella repressione delle infrazioni La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
Rispetto del codice della strada e Piano Emergenza Comunale L'interpellato :Gaetano Abela (ex-Assessore Comune Sannazzaro) Perchè :Richiesta di riscontro da parte del Comandant della Polizia Locale e richiesta aggiornamento sulla brochure dei cittadini pr i rischi industriali La nota inviata :leggi L'interpellato non ha ancora risposto
SANNAZZARO PICTURES SHOW
Immagini di persone, scorci, eventi sannazzaresi. Per inserire le tue immgini scrivi a:
Filmati dei principali eventi sannazzaresi (da www.sannazzaro.com)
COME SI FA A NON INCAZZARSI - La Casta in pillole
Sezione da leggere previo somministrazione di un medicinale per il mal di stomaco.
Estratti da il libro La Casta e successivi aggiornamenti di G. A. Stella e S. Rizzo. Presidente e Regina.La Repubblica italiana costa circa quattro volte più della Corona Britannica. Affitti di lusso. I prezzi presi in locazione dalla Camera dei Deputati (Palazzo Marini e annessi), ammontano ad un totale di 652.703.728,32 euro, alla scadenza dei contratti per meno di un ventennio, ovvero quanto basterebbe per acquistare una bella fetta del centro storico di Roma. Altro che voli low-cost. 179.452 euro al giorno costano i voli di Stato, a cui aggiungere quelli dei nuovi impianti di linea e aeroportuali a cui sono particolarmente dediti i parlamentari della Valle d'Aosta e del Trentino Alto Adige Voui fare i soldi? Fai un partito.Il caso più emblematico, è il Partito Pensionati, che ha ottenuto, dopo le elezioni europee del 2004, 180 euro per ogni euro speso. Consulenze creative.Il Comune di Aulla ha mobilitato due maghe per togliere il malocchio che impedirebbe a questo centro abitato di diventare ricco L'esperto! L'ex Min. Giustizia Roberto Castelli ha assunto come esperto di edilizia carceraria un grossista di pesce. Baby pensioni parlamentari. Si rivelano scandali di politici che hanno avuto accesso alle pensioni anche se non hanno mai partecipato alle sedute del Parlamento, come Toni Negri, fuggito all'arresto poco dopo l'elezione e in seguito latitante in Francia Tengo famiglia (Sud) - Alfonso Pecoraro Scanio, che ha candidato il fratello Marco ("famoso" calciatore) prima nel 2001 (trombato) e poi nel 2006 blindando il caro congiunto in due circoscrizioni sicurissime per il Senato. Marco, disse a Francesco Battistini del "Corriere": «Sono contento d'avere un fratello che sa farsi rispettare. Non vedo dov'è lo scandalo. Io nasco calciatore. Da qualche anno c'è un leader del centro sinistra che mi stima e mi vuole candidare.» «È normale che la stimi: siete fratelli!» «Non è normale. Lo sa che certi fratelli si odiano? Io quasi non sapevo di averlo un fratello. E adesso stanno tutti qui a criticare, quando invece è Alfonso ad averne un vantaggio.» «Alfonso?» «Si. Riceve il sostegno di una persona che in fondo ha lasciato qualcosa, nello sport e nelle città in cui ha giocato. Sono io che lo sostengo nelle battaglie, non è lui che appoggia me.» Tengo famiglia (Nord) - Franco Bossi (fratello di Umberto) e Riccardo Bossi (il figlio primogenito) sono asssunti presso il Parlamento europeo con la qualifica di assistenti accreditati. Portaborse, insomma. Per l'attaché, ogni deputato riceve infatti 12.750 euro. Al mese. Province inutili? Aumentiamole! - Sono il serbatoio dei partiti : 104 presidenti, 104 vicepresidenti, oltre 894 assessori, 104 presidenti assemblee consiiari, 3000 consiglieri. Totale 4206 persone, oltre i 57.000 dipendenti. Agendine economiche! - Agende da tavolo e agendine da tasca del Senato, appositamente disegnate per il 2009 dalla fashion house Nazareno Gabrielli, 260.000 euro. Mezzo miliardo di lire. Per dei taccuini personalizzati. Più di quanto costerebbero di stipendio lordo annuo dodici poliziotti Governatori d'oro -Il governatre della California (Stato grande come l'Italia se non di più) prende 162.000 euro annui. Quello della Puglia 485.000. Assenteismo - Assenze annue parlamentari USA, 3,1%. Parlamento nostrano 31,4% (10 volte)
Trombati, soddisfattie mantenuti - Dei candidati parlamentari trombatinell'elezione del 2006, ben 411 sono stati riciclati negli enti pubblici. Altri non eletti in Parlamento, cioè i trombati d'oro, eccoli: gli «assegni di solidarietà» (con un termine che rivolta lo stomaco) sono pagati ai senatori rimasti senza seggio, come Clemente Mastella. il cui «assegno di reinserimento nella vita sociale» (manco fosse un carcerato dimesso dalle patrie galere) scandalizzò anche Famiglia Cristiana che gli chiese di rinunciare a quei 307.328 euro e di darli in beneficenza. Sì, ciao: «La somma spetta per legge a tutti gli ex parlamentari». Oppure il «reinserimento nella vita sociale» di Armando Cossutta è costato 345.600 euro, quello di Alfredo Biondi278.516, quello di Francesco D'onofrio 240.100. I neo-pensionati che erano entrati in Parlamento prima della riforma del 1997 e come abbiamo visto si erano tirati dietro il privilegio di versare con modica spesa i contributi pensionistici anche degli anni saltati per l'interruzione della legislatura. Come il verde Alfonso Pecoraro Scanio, andato a riposo a 49 anni appena compiuti con gli 8.836 euro al mese che aspettano a chi ha fatto 5 legislature pur essendo stato eletto solo nel 1992: 16 anni invece di 25. Oppure il democratico Rino Piscitello: 7.958 euro per quattro legislature nonostante non sia rimasto alla Camera 20 anni ma solo 14.
PER LA LIBERA INFORMAZIONE
Anche i giornali non sono da meno.
Si fanno pagare i costi del telefono, della luce e dei francobolli per le spedizioni. Hanno un'IVA scontata e, se gradiscono, finanziamenti agevolati.
Dai un occhiata a come noi manteniamo l'altra casta.
Pensi che in Italia ci sia una informazione libera?
Pensi che la stampa sia più libera in Italia o nel Ghana?
Guarda la classificastilata dall'Associazione americana non governativa Freedom House sulla libertà di stampa nel mondo nel 2008.
Report, la trasmissione esempio di informazione di RAI3
L'Italia che mi piace
Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso ed il polline di Dio, di Dio il sorriso.
Fabrizio de Andrè.
E tu mi vinei a dire quasi gridando che non c'è più speranza sta sprofondando il mondo, ma io ti voglio dire che non è mai finita che tutto quel che accade far parte della vita.
Giorgio Gaber.
E allora sarà ancora bello quando ti innamori.
Quando vince il Milam, quando guardi fuori.
E sarà ancora bello quando guardi il tunnel, che è ancora lì vicino e non ci credi ancora che sei venuto fuori e non ci credi ancora.
E hai la pelle d'oca e non ci credi ancora.
Enzo Jannacci
Questa è roba che mangiano gli amerciani, roba sana sostanziosa... Maccarone...
Ammazza che zozzeria.
Amerciano...
Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso. io me te magno.
Alberto Sordi
La Mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
Copia il codice sottostante nell'HTML del tuo blog/sito.
ISTRUZIONI PER L'USO
Velocemente: cosa è un Blog. Il termine blog è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete". Il blog permette a chiunque sia in possesso di una connessioneinternet di creare facilmente un sito in cui pubblicare storie, informazioni e opinioni in completa autonomia. Tramite il blog si viene in contatto con persone lontane fisicamente ma spesso vicine alle proprie idee e ai propri punti di vista. Con esse si condividono i pensieri, le riflessioni su diverse situazioni poiché raramente si tratta di siti monotematici. Si può esprimere la propria creatività liberamente, interagendo in modo diretto con gli altri blogger. Un blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogsfera o blogosfera (in inglese, blogsphere.
Come funzionano i Blog. In parole semplici il blogger propone dei "post", ovvero dei temi, degli argomenti, e chiunque può aggiungere uno o più commenti creando di fatto una comunità virtuale. Uno dei maggiori esempi è il BLOG di Beppe Grillo, il BLOG più visitato in Italia ed uno dei primi dieci al Mondo.
Come funziona "CambiaSannazzaro" Anche questo Blog permette a chiunque di contribuire con i propri commenti e le proprie idee per le quali, fortunatamente a differenza di Tv e Giornali, la Rete non ammette alcuna censura. Questo, quindi, e' un blog per parlare di Sannazzaro e dei sannazzaresi. E' un Blog aperto a tutti i per esprimere, nel bene e nel male, le loro opinioni. E' un blog che accetta sopratutto le proposte e non solo le proteste.
E' un blog che, si spera, possa essere utilizzato dai politici locali per conoscere meglio l'opinione ed i bisogni veri della gente. Ecco niente di più niente di meno. Per l'utilizzo del Blog, per inserire i commenti vedi i box in testata. Coraggio sfruttiamo le innovazioni tecnologiche per creare anche da noi quella comunità virtuale, a volte migliiore di quella reale e certamente più libera! Il tutto nella consapevolezza che J.F. Kennedy aveva ragione nel dire "Non chiederti cosa la nazione può fare per te... ma cosa tu puoi fare per la nazione"