Buona settimana a tutti. Alcuni giorni fa ho in un paese vicino ho parcheggiato male l’auto, con mezza auto sulle striscie pedonali. Avevo fretta … ho rischiato e ho preso la multa. Riscontrata la contravvenzione, mi sono posto le possibili opzioni di comportamento: Opzioni A) Faccio come ho sempre fatto in questi casi (fortunatamente molto pochi) e cioè pago perché ho infranto la legge e non mi lagno. Opzione B.) Dico che il vigile è un comunista, che io sono un povero perseguitato, che le multe sono una violazione della mia privacy e che mi appello al legittimo impedimento perché devo recarmi ogni giorno al lavoro. Il dubbio è durato, ovviamente, 1 secondo.......... In ogni caso siamo probabilmente alla battaglia finale dell'era berlusconiana. La situazione è tragica, ma non seria, perché se lo fosse, probabilmente, alle parole (insulti e slogan) in altri tempi ed in altri contesti si sarebbe già ricorso alle armi. Enrico Mentana sul bel TG de LA7 (a mio avviso attualmente il migliore insieme a SKY TG24) ha parlato di guerra “termo-nucleare”, parlata ovviamente, nella politica italiana. B. e il Pdl contro i giudici, B. e il Pdl contro Fini, il D.G: della RAI contro Santoro, le opposizioni che unite chiedono (a bassa voce) a B. di levarsi di torno, ma che contemporaneamente sono incapaci di proporre un progetto e un leader veramente alternativo (e questo è il fatto davvero inquietante). E poi ci sono i tifosi (un termine mostruoso da usare in politica) che si schierano pro o contro “a prescindere”, senza riflettere sul merito, sul contesto, senza informarsi e bevendo tutto ciò che viene loro trasmesso dai giornali-bollettini. Ho già scritto che a mio avviso B. deve dimettersi e che PDL e Lega hanno il diritto-dovere di governare. Se tutti difendono all’arma bianca la posizione indifendibile di B. è perché “via lui, via tutti” e questo significa il fallimento totale di una classe politica dirigente incapace di trovare un altro leader meno imbarazzante. E tutto intorno le tonnellate di fango che i giornali asserviti al potere continuano a gettare, anche sulla magistratura e i processi che in mancanza della “disponibilità” del protagonista, vengono fatti in orrendi pollai televisivi e sulle pagine dei giornali. Il Presidente Napolitano sembra un signore di altri tempi, i cui moniti fanno sorridere rispetto alla volgarità e al degrado della politica italiana. In pratica non lo ascolta nessuno. Proprio l’altro giorno, nel suo discorso annuale sullo Stato dell’Unione, OBama progettava il futuro del suo Paese e riceveva consensi bi-partisan. Di qua dell’atlantico, da noi, l'intero Paese e' da anni avvinghiato sui problemi giudiziari del premier, lasciando da parte le riforme strutturali, quelle economiche e istituzionali e lasciando negli ultimi tempi di fatto il Paese in balia di se stesso senza essere governato. Davvero un pessimo modo per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Guardando alla distanza sempre più ampia che ci separa non solo dagli USA ma anche da tutti gli altri paesi democratici occidentali, dobbiamo con tutta la forza possibile e immaginabile sperare che tutto questo lungo incubo passi e passi alla svelta. News locali No news anche dai dossi (inesistenti) e dai pirla che sfrecciano (esistenti) in via Vigevano. Persino tra Balossa e Savasini sembra che li installeranno.... Ma da noi NO! Nel Centro Polifunzionale, oltre ai calcinacci a terra da 2 mesi (chi ha l'appalto per la pulizia ?) e al collegamento internet fuori uso da prima di Natale, continua a mancare il pannello con le insegne delle associazioni presenti. In tempi di Bilancio comunale, segnalo il link al Sito del Comune http://www.comune.sannazzarodeburgondi.pv.it/canalitematici/economico-finanziario/bilancio dove è possible prendere visione di documenti interessanti, compresa la relazione previsionale e programmatica 2011-2013. Consiglio a tutti di leggerla proprio per rispondere all’esigenza di controllare come verranno spesi i nostri soldi e di interessarsi alla vita della nostra comunità. Anche perché esistono interessanti dati socio-economici e demografici di Sannazzaro che aiutano tutti noi a conoscere meglio il posto in cui viviamo. Ne cito qualcuno. Intanto l’attività patrimoniale di Bilancio è di oltre 31 milioni di euro. I debiti sono 14 milioni, nel 2011 il Comune prevede di investire 4 milioni e mezzo in varie opere. Ci sono 47 dipendenti comunali di ruolo, ma solo 39 effettivi, saliranno 1 1059 i punti luce pubblici, ci sono 25 km di rete gas, 43 sono i PC installati in Comune, 4 i mezzi a motore comunali. Lo Stato trasferirà meno quattrini. L'addizionale IRPEF sarà eliminata a far data da marzo : per i sannazzaresi un bel risparmio. Infine sono contento di poter dire che quest'anno (a differenza della clamorosa gaffe dell'anno scorso) sarà celebrata la Giornata della Memoria con un evento per le scuole medie in Biblioteca. Per saperne di più sulla Giornata della Memoria vi rimando al mio post di 3 settimane fa L’Assessore Zerbi conferma l’avvio dell’iter per far diventar Città il nostro comune e confida che entro qualche mese possa arrivare l’ok delle istituzioni. AL di là delle distinzioni di partito, delle differenze politiche e caratteriali sono in circostanze come queste dove si deve dimostrare di essere una comunità. Tutti, a partire da chi fa politica e lo fa per conto di noi contribuenti, deve attivarsi perché questo importante traguardo sia raggiunto, perché sannazzaro esca dall’eterna ambiguità tra non essere più un paese e non esser nostra una città. Certo, il titolo di città i per sé non è garanzia di sviluppo e di progresso. Il titolo di città è un contenitore, una confezione che deve poi contenere gli elementi essenziali per essere considerati città “de-facto” : servizi pubblici, servizi privati, mentalità delle persone e spessore/capacità di chi fa politica. Non si è costretti ad appoggiare l’iniziativa di Zerbi e dell’Amministrazione, ma chi non lo fa dovrebbe chiarire apertamente i motivi, che non possono e non devono essere meramente politici. All’Amministrazione d’altro canto si chiede di non limitare alla sola “etichetta” l’eventuale connotazione cittadina di Sannazzaro, ma di attivarsi in ogni settore perché all’iter formale si affianchino iniziative in tal senso : mi viene in mente ad esempio perché non coinvolgere di più la popolazione con un incontro pubblico dove si esplica cosa significa “essere città”, cosa vuol dire essere “cittadini” ? Cambia Sannazzaro si augura, anche da questo punto di vista, di vedere Cambiare Sannazzaro invito tutti i lettori ad aderire al gruppo Facebook “Titolo di città per Sannazzaro”, che già consta di una cinquantina di aderenti. Perché non è importante chi pianta la bandiera sulla cima, ma è importante arrivare in cima tutti insieme. A Ferrera hanno bocciato l’idea di attivare una discarica di amianto che entro il 2012 va eliminato e stoccato in appositi siti. Bravi i cittadini di Ferrera, la follia di una discarica come quella sul terreno della Lomellina ricco di acqua nel sottosuolo andava bloccata. Si spera che il blocco sia definitivo. Però visto che (giustamente) occorre trovare siti per fare queste discariche ma visto anche (altrettanto giustamente) che il nostro territorio ha già dato, facciamo ballare l’occhio prima che a qualcuno venga in mente di farla lo stesso, magari su un altro comune, ad esempio a Sannazzaro. Sarebbe possibile votare dal Consiglio comunale l’assoluta indisponibilità sull’intero territorio comunale ? Veniamo alla proposta "indecente" relativa all'introduzione della Tassa di Soggiorno. 3-4 anni fa fu Baldi (sinistra) a proporre la Tassa di soggiorno per i lavoratori che arrivano a Sannazzaro a rimorchio dei lavori ENI. Adesso è Fuggini Lega a proporre la cosa sulla stampa locale. Voglio credere sia solo una indiscrezione giornalistica senza riscontro.... Sarebbe una stupidaggine bi-partisan e fa a pugni con la giusta richiesta avanzata dall'attuale Amministrazione di assegnare il titolo di città a Sannazzaro. Chi viene qui, credo non lo faccia per turismo, per tempo libero. Lo fa perchè deve lavorare. E' destino degli agglomerati urbani richiamare gente da fuori per le attività produttive residenti in loco. Appunto è destino delle città e da questo punto di vista Sannazzaro è già una città. Provate a pensare il casino se tutti i comuni applicassero tasse di soggiorno per chi si trasferisce per motivi di lavoro. Personalmente ritengo che la tassa (salvo rarissime eccezioni) non sarebbe mai da applicare, nemmeno per i centri turistici, figuratevi per motivi professionali. Semmai la scommessa sono i servizi per chi arriva, le attività commerciali a supporto che possono permettere ai nuovi arrivati di spendere in loco parte del loro reddito. ![]() Il Vice Sindaco Signorelli : riscontri ai punti trattati dal Blog Fazzini : la Stazione chiusa merita un contatore |
28 gennaio 2011
187 - Tassa di soggiorno : No Grazie.
14 gennaio 2011
185 - Quest'anno cerchiamo di non perdere la Memoria.
Buona settimana a tutti. Riporto un pezzo tratto da un reportage di Vasili Grosman pubblicato sulla rivista russa Znamia (“Bandiera”) nel 1944. News rilevanti da Sannazzaro. ![]() Scheletri negli armadi o bufale ? |
5 gennaio 2011
184 - I nostri soldi : chi Amministra va controllato
Buona settimana a tutti e Buon 2011 ! Veniamo a Sannazzaro. Veniamo al tema del post.
La (ex...) Corale della Parrocchia. New Trolls, pochi soldi per l'AISLA Gli auguri di Giovanni Maggi Caro Elvio, vorrei richiamare l’ attenzione sul fatto che il sito internet del Comune viene aggiornato in modo alquanto approssimativo in merito alle Deliberazioni di Giunta e di Consiglio Comunale. Le Deliberazioni di Giunta mancano totalmente degli allegati che spesso costituiscono le componenti più interessanti ed utili per poter capire le motivazioni che inducono gli Amministratori a prendere certe decisioni, mentre quelle di Consiglio Comunale sono a volte incomplete sia degli allegati che di interi punti all’ ODG. Sarà pure una casualità, ma mi pare di aver notato che, generalmente, vengono tralasciati documenti (mozioni, interpellanze ecc.) presentate dalle opposizioni. Per quanto concerne, ad esempio, il Consiglio Comunale del 12.11.10, a cui ho assistito personalmente, è stato scordato in toto l’ ultimo punto all’ ODG (interpellanza presentata dall’ opposizione congiunta) in cui c’ è stato un acceso dibattito sostenuto da Maggi il quale affermava la necessità che fosse quanto prima attivata la “Polizza Anziani” nell’ interesse di tanti Sannazzaresi e sulla base di quanto già realizzato in numerosi comuni italiani. Prendendo spunto dall’ interpellanza, Maggi paventava inoltre possibili forzature dell’ informazione tramite stampa messe in atto da elementi della maggioranza, riportando casistiche assai circostanziate. Sarà un caso, ma proprio su “La Provincia Pavese” del 4.01.11 viene pubblicata (credo per la quarta volta in circa un anno e mezzo) la notizia secondo la quale presto sarà resa operativa tale polizza. E, a proposito di forzature della stampa, sarà pure un caso che lo stesso articolo abbia riportato il seguente testo “Lo stesso tipo di polizza era già stato attivato nell’ estate 2010, con durata semestrale, gratuitamente per tutti i residenti di età superiore ai 55 anni” notizia questa ASSOLUTAMENTE FALSA. Se qualcuno volesse smentire (il fatto che la notizia sia falsa) invito tutti gli over 55 che abbiano subito “ furti, raggiri, truffe, scippi” dal mese di giugno 2010 in avanti (visto che si parla di durata semestrale dall’ estate 2010) a presentare il conto al nostro comune. Ma ritorniamo al sito web del nostro comune. Alla luce di tali incompletezze e parzialità mi chiedo se esso costituisca veramente una proposta valida d’ informazione da cui il cittadino possa trarre elementi oggettivi di giudizio per elaborare la propria opinione. Gli organismi d’ informazione, specialmente quelli istituzionali, dovrebbero garantire sempre (e maggiormente se ci trovassimo in campagna elettorale) quella ampiezza e pluralità di opinioni che trova espressione nella vera democrazia. Rodolfo Marinelli _______________ Pubblicare sul Sito gli allegati delle Delibere sarebbe certamente un elemento di trasparenza verso i cittadini-contribuenti. E del resto io stesso ho proposto sul Blog alcune funzionalità per fare evolvere il sito del Comune. Sulla polizza per anziani (che personalmente condivido in pieno) sarebbe interessante che l’Amministrazione fornisca i costi dei premi versati, le caratteristiche della polizza ed il numero di persone che ne hanno beneficiato. …magari il tutto sul Sito del Comune. |