Buona settimana a tutti. Il rituale incipit lo riservo all'Eco di Sannazzaro. ![]() 57 giorni senza semaforo in via Vigevano Il semaforo di via Vigevano non funziona da 50 giorni. Ma anche se funzionasse cambierebbe poco. Chi arriverà in paese per la Notte Bianca penserà che anche i semafori sono in riposo..... Il prato inglese e la giungla, ovvero privato e pubblico Tempo fa una signora che abita nella zona raffigurata nell'immagine mi disse : se dovessi aspettare il Comune che taglia l'erba davanti a casa starei fresca. La taglio io. Ecco, in questa semplice immagine c'è tutta l'enorme differenza tra privato e pubblico, tra cura e incuria, tra l'erba alta 5 centimetri e quella alta 30. Non si pretende la massima cura, ma almeno il taglio quindicinale... Io non so se è vero, ma mi dicono che il "servizio Global service per la cura e la manutenzione dl verde pubblico, partito ufficilamente il 1 giugno, andrà a regime a luglio. Dobbiamo fidarci, anche se per il momento è evidente che in fatto di verde siamo ancora al palo. ![]() Il Vice Sindaco chiarisce sulle funzioni della Giunta e del Consiglio comunale Nell'ultimo post si era parlato del dubbio sulle funzioni dell'attuale maggioranza, dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale a seguito della scomparsa del Sindaco Bolognese. "Elvio, con riferimento al DPR di “scioglimento” del Consiglio Comunale, la materia e’ disciplinata dall’art.53 del DLGS 18/8/2000 n.267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali) che cosi’ recita : ”In caso di impedimento permanente,rimozione,decadenza o decesso del sindaco o del presidente della provincia,la Giunta decade e si procede allo scioglimento del consiglio. Il consiglio e la Giunta rimangono in carica sino alla elezione del nuovo consiglio e del nuovo sindaco o presidente della provincia. Sino alle predette elezioni,le funzioni del sindaco o del presidente della provincia sono svolte,rispettivamente,dal vicesindaco o dal vicepresidente. Sin qui la Legge. Ovviamente il vicesindaco ha pieni poteri, tant’e’ che da parte della Prefettura mi e’ stato chiesto ufficialmente se intendo nominare un vicesindaco (io sono sindaco facente funzioni); dal momento che il mio vice e’ l’Assessore anziano (sempre secondo il testo unico) che e’ Giovanni Zerbi,non intendo fare altre nomine. Cordiali saluti. Pietro Signorelli" Ringrazio a nome di tutti Signorelli, sempre pronto a fornire chiarimenti anche su temi come questo effettivamente ostici per i non addetti ai lavori. Escort : fioccano le multe ... ma anche le inserzioni ! Dove sono le escort ? Eccole. La zona è sempre quella di via Traversi. Il link seguente (vietato ai minori) mostra telefono, indirizzo e fotografia di una escort.Quello che mi stupisce è il linguaggio volgare ed esplicito usato. Manca solo il tariffario e pertanto non si può parlare formalmente di prostituzione. Tant'è Questo è http://pavia.bakecaincontri.net/donna-cerca-uomo/voglio-succhiartelo-fino-farti-cbst16120793 In realtà la signorina non è l'unuica. Nel sito ci sono 12 pagine di prostitute che ricecovono in appartamento. 12 pagine, solo per la provincia di Pavia : Pavia, Vigevano, Casteggio, Voghera e... Sannazzaro. Sono 7 gli annunci pubblicati per Sannazzaro. Continuo a pensare che se legalmente si può fare poco forse qualcosa può essere fatto per disturbare io lavoro delle signorine. A tal proposito se a qualcuno venisse mai in mente di passare qualche ora notturna passeggiando in via Case Basse armati di torcia, macchina fotograficha, videocamera, io ci sono. Nel frattempo, invece che perdere tempo con le leggi anti-prostituzione del Ministro Carfagna , si spera che i nostri esimi politci nazionali trovino il tempo per valutare la riapertura delle case chiuse, vera e unica risoluzione contro la prostituzione da strada, da appartamento con tanto di racket di donne, minori e speculazioni illegale sugli affitti. Di contro, il Comune ha comminato una cinquantina di multe a escort e clienti a 500 euro cadauna, per un incasso di alcune decine di migliaia di euro. Non occorrre stancarsi di lottare contro il fenomeno. Anche se, ripeto, sarebbe ora che i politici nazionali discutano sulla riapertura delle case chiusa. Contro i bigotti e contro l'ipocrisia. Grest 2010 : si parte alla grande. I numeri danno spesso l'idea delle dimesioni di un'iniziativa. E quelli del Grest, denominato per l'edizione 2010 "Sotto Sopra" organizzato in sinergia tra Parrocchia e Comune, raccontano di un successo in termini di partecipazione. E non solo di partecipanti, ma anche di animatori e volontari a supporto. Quasi 250 sono i ragazzi ospitati nelle infrastrutture di via Rossini, dove spazi verdi e infrastrutture sportive garantiscono ore di svago assicurato. Ma oltre ai ragazzi, si segnalano i quasi 20 animatori, la dozzina di "animatori junior" della "Città dei ragazzi", oltre ai volontari che presidiano tra l'altro l Bar, muniti di magliette di ordinanza "Bar Oasi". Musica live, birra e grigliate. L'estate "giovane" della Protezione civile. Il tema di come coinvolgere i giovani è al centro del dibattito in seno alle tante associazioni sannazzaresi e proprio recentemente alcune di esse hanno avviato azioni mirate allo scopo (ad. es. Avis Sannazzaro ha fondato il Gruppo Giovani che ha incontrato i ragazzi dell'Ipsia e consegnato gli inviti come potenziali donatori ai neo-maggiorenni) Adesso è il turno del Gruppo Lomellino di Primo Intervento che per avvicinare le nuove classi al volontariato, propone una serata all'insegna dela buona musica dal vivo, della cucina alla griglia e dell'immancabile birra. Riporto volentieri la locandina dell'evento. Venerdì 2 luglio Sede del GLPI (via San Francesco-Zona Stadio) Musica live, grigliata e birra Le ferie dei Medici di Sannazzaro. Definite le ferie estive dei Doc cittadini. Per sapere quali medici garantiranno il presidio presso il Poliambulatorio di Piazza Palestro : www.comune.sannazzarodeburgondi.pv.it/inevidenza/calendario-ferie-medici-2010 Escrementi di piccioni in pieno centro Caro Elvio, questa è una foto scattata il 16 giugno scorso verso le h. 13, in un periodo di discreta piovosità, e riprende la zona a ridosso della torre comunale di Piazza Palestro. Come si può ben vedere, la base della torre, il marciapiedi (pozzanghera compresa) sono lordati da escrementi di piccioni. Sorvoliano tranquillamente sulle possibili nefaste conseguenze igieniche e di salute di cui si è parlato recentemente anche a proposito della scuola materna A. Traversi, ma mi chiedo come sia possibile che il centro di un paese come il nostro e nella fattispecie un edificio comunale si trovi in tali condizioni. Alcuni cittadini si sono già lamentati ripetutamente con l' Amministrazione senza esito. Mi risulta inoltre che sia stato recentemente approvato in Consiglio Comunale il regolamento sulla tutela degli animali che, a proposito dei piccioni, all' art. 24 recita cosi: "presso gli edifici e le aree pubbliche o private, dove i colombi possono nidificareo stanziare in modo tale da creare condizioni favorevoli ad una rapida proliferazione, in contrasto con l' equilibrio dell' ecosistema urbano e con la vivibilità della città, devono essere attuati a cura dei proprietari e dei responsabili i seguenti interventi a) pulizia e disinfezione dei luoghi o superfici colonizzate dai piccioni, necessarie al ripristino delle condizioni igieniche; b) interventi di tipo meccanico o strutturale atti a mantenere condizioni sfavorevoli alla nidificazione e allo stanziamento dei colombi!". Che la nostra Amministrazone non si sia accorta di aver approvato tale regolamento? La cosa, visto l'andazzo, non mi stupirebbe affatto Andrea Ziglioli Quando è stato approvato il regolamento per la tutela degli animali, scrissi sul Blog che la normativa colmava un gap in termini di senso civico. Scrissi però anche che erano necessarie misure pratiche. Io insisto ancora ad esempio, anche se come tante altre proposte sono messaggi lanciati nello spazio sinora non raccolti, sulla necessità di creare le aree recintate per i cani. Esistono i cartelli che vietano ai cani di accedere alle aree verdi. Ma, come dico sempre, non siamo in Svizzera dove i cartelli sono rispettati. Da noi servono le protezioni fisiche. Adesso bimbi e cani "convivono", negli stessi spazi, ma mentre i primi non lasciano ricordi fisiologici, i secondi si... La foto che tu hai scattato poi si ricollega al tema della pulizia del paese, che ha fatto nel corso dei mesi alcuni passi avanti ma, evidentemente, è ancora ben lontano dalla sufficienza. ![]() Avis Sannazzaro per gli stranieri |
25 giugno 2010
163 - Eccola: la 1a Notte Bianca. Facciamo in modo che sia un successo
18 giugno 2010
162 - Luci, Verde e Strade. L'estate porterà il miglioramento ?
Buona settimana a tutti. Parliamo oggi delle prossime attività che impegneranno l'Amministrazione tra giugno-luglio e agosto. In ogni caso, se uno dovesse andare in ferie a fine giugno e tornare a inizio settembre dovrebbe trovare un paese, per questi aspetti, migliore. ![]() Quella panchina, rotta da due anni. Problema segnalato da tempo e visibilissimo a chiunque. Il luogo è il sentiero dell'Erbognetta, realizzato una decina di anni fa, ma mai amato, nè dai cittadini nè dalle amministrazioni. Il sentiero si dice che sia frequentato soprattutto dai cani e dai loro padroni e questo risulta visibile ... percorrendolo. Nel tempo il sentiero ha perso i cestini e poi anche alcune panchine. E di quelle rimaste alcune sono in uno stato infelice, rotte e in pratica inutilizzabili (1 è proiprio quella nei pressi del ponticello, l'altra neipressi del passaggio a livello). Ora la domanda che lancio nella blogsphera e che spero in Municlipio possano rispondere è : ma perchè è così difficille riparare una panchina ? Perchè quando un cestino viene divelto o cade non viene riparato, non dico in 24 ore, ma nemmeno in 24 mesi ? Il nuovo contratto di servizio per la manutenzione delle aree verdi, sarà in grado di porre rimedio a questo mistero che, visto da cittadino, è inspiegabile? 50 giorni senza semaforo in via Vigevano Il semaforo di via Vigevano non funziona da 50 giorni. Ma anche se funzionasse cambierebbe poco. I dossi artificiali per rallentare il traffico costerebbero molto meno in manutenzione e ... funzionerebbero sempre (non proprio un dettaglio)!! I lettori del Blog hanno espresso la volontà di rimuovere il rosso-stop e installare i dossi. Il Comune sembra orientato a sistemarlo con attivazione di una telecamera. Alcuni cittadini mi dicono che sono contro i dossi per il rumore che provocherebbero. Non ci credo. Non può essere. Meglio vedere auto e moto andare a 80 all'ora? Meglio che ciclisti e pedoni rischino l'incolumità? I Dossi ssi pietra e porfido (arredo urbano...) impongono quasi lo stop e non possono provocare rumore. I dossi andrebbero messi anche in via Roma, in Via Loreto, in Via Italiae in via Pavia. (Mi dicono che una signora è stata investita in bici proprio in via Vigevano. Mi dicono anche che però la dinamica non c'entra con l'alta velocità etc. Meglio così. Il problema comunque resta ) ![]() Lotta alla prostituzione in casa. Iniziamo da qui... Questo è un link con inserzioni a carattere esplicitamente sessuale: http://www.mercatoneannunci.altervista.org/47/posts/14-Annunci-Personali/. Degli annunci personali della provincia di Pavia, alcuni sono a Sannazzaro Dove ? Eccone uno : "CIAO SONO MARINA ISABEL... UNA RAGAZZA MOLTO CALDA E FANTASIOSA. HO 26 ANNI, SONO DISPONIBILISSIMA PER FARTI VIVERE MOMENTI DI VERO PIACERE, SENZA FRETTA, SENZA LIMITI. VIENI A TROVARMI, PER UN INCONTRO INDIMENTICABILE. TUTTO QUELLO CHE DESIDERI LO TROVERAI SOLTANTO IN ME, SONO DISPONIBILISSIMA ANCHE COME DAMA DI COMPAGNIA A CLUB SCAMBISTI PER COPPIA E SINGOLI. MI TROVO IN UN APPARTAMENTO PRIVATO CON UN AMBIENTE PULITO E DISCRETO. RICEVO TUTTI I GIORNI A GENTILUOMINI E COPPIE EDUCATE E PULITI, DALLE 10 DELLA MATTINA FINO ALLE 3 DELLA NOTTE. VIENI A TROVARMI NON TI PENTIRAI. TROVAMI NELLA ZONA DI SANNAZZARO DE BURGONDI DAVANTI ALLA BANCA INTESA SAN PAOLO. SANNAZZARO DE BURGONDI CENTRO, PROVINCIA DI PAVIA. CHIAMAMI CON PREAVVISO A QUALSIASI DI QUESTI NUMERI. RICORDATI MARINA ISABEL SENZA FRETTA, SENZA LIMITE. TI ASPETTO TESORO. 3898717369 3898717370 3495462780 Di fronte alla Intesa SanPaolo...., penso sia zona di via Traversi. Il numero di telefono c'è, basterebbe chiamare e farsi dare l'esatto indirizzo.. Mi pare che le foto pubblicate sul sito non lascino margine di errore rispetto alla professione. Prendiamo l'affittuario dell'appartamento. Fiato sul collo! La grande attesa per la Notte Bianca Per dare l'idea di cosa sarà la più grande manifestazione all'aperto mai organizzata a Sannazzaro, basta dare alcuni dati. Tutto il perimetro urbano del centro sarà per la prima volta chiuso al traffico. Ci saranno una decina di possibilità di ristoro all'aperto di vario tipo (dagli aperitivi alle grigliate, dal pizza-party, alle cene complete, dalle brioche e bomboloni notturni ai risotti e pasta, al chupito-party). Nelle vie e piazze si potranno ascoltare tutte le tipologie di musica (quella classica italiana, quella rock, quella dance), nonchè assistere ai diversi tipi di danza, classica, moderna, caraibiche, tango argentino, compresa la tanto attesa danza del ventre. Ci saranno esposizioni davvero interessanti, come quella dei modellini delle più prestigiose imbarcazioni della Marina Militare (mi dicono una vera chicca). E poi la mostra fotorgrafica delle bambole da tutto il mondo, quella di automobili storiche, il motoraduno e molto altro. Ci sarà la possibilità di assistere alle sfilata di abiti da sera e di abiti di moda, di frequentare il mercato degli hobbisti e persino di entrare in un'agenzia di una banca, straordinariamente aperta fino alle 24.00. Ci sarà spazio anche per i più piccoli, con spettacoli per bimbi e la perfomance di un mago (Magicus Uomo palla). Infine (last but not least), la Croce d'Oro di Sannazzaro e il GLPI (Protezione Civile sannazzarese), esporranno i loro mezzi al pubblico. Insomma un ventaglio di proposte straordinariamente ricco e soprattutto adatto ai gusti di tutte le persone che, in considerazione della durata della Notte Bianca (il cui termine coinciderà probabilmente con le primissime luci dell'alba) avranno davvero tutto il tempo per girare in centro, assistere alle diverse manifestazioni, ascotare musica dal vivo, frequentare i molti negozi aperti e ristorarsi in uno dei tanti punti sopra menzionati. In Face book sono una mezza dozzina i diversi eventi già inseriti e inviati ai membri del social network più diffuso al mondo. Solo al mio, (1a Notte Bianca a Sannazzaro, la migliore della provincia), hanno già aderito quasi 80 persone. Accordo Comune ASL per la Carta dei Servizi Grazie ad un accordo tra i due enti, i sannazzaresi potranno rivolgersi direttamente in Municipio per il rilascio dei codici segreti (PIN/PUK) necessari all'utilizzo della Carta Regionale dei Servizi e per rilasciare il consenso al trattamento dei dati. La Carta Regionale sei Servizi, la card plastificata già in possesso di tutti i lombardi, è attualmente utilizzata come tessera sanitaria, ma nel tempo permetterà al cittadino l'accesso a molti altri servizi della pubblica amministrazione. Parrocchia e Oratorio, è stato un bel week-end Quello del 12-13 giugno è stato un bel fine settimana per la Parrocchia. A dire il vero da tempo ormai sotto la direzione di Don Gianluca e il supporto dei tanti volontari le giornate e le manifestazioni si susseguono. L'immagine riportata riporta la sintesi delle due belle giornate : raccolta fondi per la Parrocchia con la Cena sotto il Campanile e la cerimonia di nomina dei nuovi animatori del Grest "Sotto Sopra", che partirà il 21 giugno. Le Donne tra vita privata e lavoro. Meeting del P.D.
Quali poteri ha l'attuale Consiglio Comunale ? Carissimo Elvio, faccio una domanda all'attuale Amministrazione. In riferimento al documento dove si decreta lo scioglimento del Consiglio Comunale di Sannazzaro, chiedo quali saranno a questo punto le mansioni amministrative dell'attuale maggioranza? Grazie Marinelli Rodolfo Bella domanda. Non ne ero a conoscenza. Informativa e assicurazione anti-truffa. Accolti i suggerimenti di Cambia Sannazzaro La gente onesta esiste ancora. (Ci mancherebbe...) |
12 giugno 2010
161 - Notte Bianca 26 giugno. Esempio di Innovazione & Ambizione
Buona settimana a tutti. ![]() 44 giorni in fila per 3 con il resto di 2....!. Il semaforo di via Vigevano non funziona da 44 giorni. Ma anche se funzionasse cambierebbe poco. I dossi artificiali per rallentare il traffico costerebbero molto meno in manutenzione e ... funzionerebbero sempre (non proprio un dettaglio)!! I lettori del Blog hanno espresso la volontà di rimuovere il rosso-stop e installare i dossi. Il Comune sembra orientato a sistemarlo con attivazione di una telecamera. Alcuni cittadini mi dicono che sono contro i dossi per il rumore che provocherebbero. Non ci credo. Non può essere. Meglio vedere auto e moto andare a 80 all'ora? Meglio che ciclisti e pedoni rischino l'incolumità? I Dossi ssi pietra e porfido (arredo urbano...) impongono quasi lo stop e non possono provocare rumore. I dossi andrebbero messi anche in via Roma, in Via Loreto, in Via Italiae in via Pavia. Sentiero dell'Erbognetta. In attesa del Global service (il servizio che dal primo di giugno, ma di fatto da dopo l'estate, dovrebbe occuparsi della tenuta delle aree verdi) Pachine rotte, cestini quasi scomparsi. Così da parecchi mesi, direi oltre un anno. Coraggio ! ![]() Torneo di Calcetto in Oratorio. Ecco i campioni Si è concluso il Torneo di calcetto dell'Oratorio Don Bosco. Nella fascia giovani, successo della squadra Findus, di cui riporto la foto fornita dall'amico Pippo Ammirati. E' stato senza dubbio un torneo che ha riscosso successo e che segue di poche settimane quello di Ping-Pong. Speriamo che visto il successo si trovi il tempo (e i soldi soprattutto ...) per rifare il campo da calcetto con la partecipazione della comunità.
Raccolta porta-a-porta da miglirare Ciao, devo fare un appunto sulla raccolta porta-a-porta dei rifiuti, ben venga la differenziata, ma il problema sorge sugli orari della raccolta stessa. In via Cairoli vengono posti sulla pista ciclabile, dal mattino alle ore 8,00, ibidoni e i sacchi del ex Carrea oggi Carrefour per essere poi caricati dopo le ore 10,00; in questo lasso di tempo, specialmente nelle giornate soleggiate,odori nauseanti infestano l'aria vicina (Bar,negozi,abitazioni), lunghe code si formano durante le operazioni di carico e cosa non meno trascurabile si ostruiscono la pista ciclabile ed il marciapiede. E' vero che anche il supermercato deve poter scaricare i rifiuti,ma perchè non lo fanno sulla piazza sotto i porticati dove si trova anche materiale del Carrefour stesso? Mi auguro che l'amministrazione trovi in brevissimo tempo soluzione del problema, l'estate incomincia. Grazie Marinelli Rodolfo Cambia Sannazzaro ha sempre auspicato l'estensione della raccolta porta-a-porta. E' un fatto di civiltà e proprio nei comuni dove governa la Lega, la modalità è ormai in essere da molto tempo. Mi aspetto che anche a Sannazzaro si facciano passi avanti, magari migliorandone la raccolta e risolvendo quindi situazioni come quella riportata. Anche qui, oltre all'onestà (non del tutto un dettaglio nell'Italia del 2010!!) le caratteristiche con cui valutare gli amministratori sono soprattutto 2 : Innovazione e Ambizione. Innovazione nell'attuare iniziative che guardino avanti, che migliorino la vivibilità, che sappiano destare interesse, cercando di non limitare l'azione al solo consenso e alla gestione dell'ordinario (le proposte avanzate dal Blog ne sono un esempio). Ambizione, per fare in modo che Sannazzaro sfrutti tutte le potenzialità sinora inespresse, diventando per davvero il centro di aggregazione della bassa Lomellina. Sono due parametri fondamentali per poter amministrare bene, che devono essere presenti sia tra chi goverma Sannazzaro (o si candida a farlo : astenersi dal fare poltica chi non li ha, grazie), sia tra i cittadini, quando devono valutare chi si propone alla gestione dei beni pubblici. Elargizioni e beneficienze |
4 giugno 2010
160 - I redditi dei sannazzaresi (evasione fiscale esclusa...)
Buona settimana a tutti. Incipit abituale. Non so se il Blog sia utile o meno. So che viene letto e so che gli argomenti evidenziati su queste pagine sono oggetto di dibattito e di riscontri. Riscontri come quelli che anche oggi fornisce il nostro Vice Sindaco a proposito di due argomenti sollevati : l'argine alle truffe agli anziani mediante raggiri di persone alla ricerca di denaro e quello sull'inutile rosso-stop di via Vigevano ( i due temi sono riportati a seguire) Veniamo ai redditi dei sannazzaresi. Alcuni giorni fa è l'Istat e il Ministero dell'interno hanno reso noto di redditi dei comuni italiani. L'anno scorso il Blog aveva pubblicato una sintesi dei dati relativi all'anno 2006 (vedi colonna a destra). Adesso pubblichiamo quelli relativi all'anno 2007. Anzitutto va detto che in provincia di Pavia nelle prime posizioni non esiste alcun comune lomellino. Infatti per trovarne uno, occorre scendere oltre il 40 ° posto (in totale i comuni della provincia sono comunque oltre 180), dove troviamo Castel d'Agogna. Di contro, nelle ultime posizioni della classifica, quindi i comuni con redditi più bassi, sono quasi per intero occupate da comuni dell'Oltrepo. E a Sannazzaro ? Come siamo messi ? Siamo al 53° posto con un reddito medio per contribuente di 17.301 euro. La media per abitante è di 12.218 e una famiglia sannazzarese mediamente produce reddito per quasi 30.000 euro (29.992 per l'esattezza). La performance in 8 anni è stata di circa il 30%. Per comparare i dati con comuni limitrofi, diciamo che Dorno è al 50° posto, Ferrera al 78° posto e Garlasco 90° posto, Scaldasole al 93, Pieve Albignola oltre il 100°. Quindi si conferma che il reddito medio dei sannazzaresi è largamente sopra le media in Lomellina, che però, come zona, è più indietro del Pavese anche se sopravvanza l'Oltrepo. E' chiaro che dalle statistiche sfuggono i guadagni in nero e quindi l'evasione fiscale, che per la cronaca in Italia è stimata in 100 miliardi di euro/anno !!! ![]() 37 giorni!. 5 settimane 5 Il semaforo di via Vigevano non funziona. I dossi costerebbero molto meno in manutenzione e ... funzionerebbero sempre (non proprio un dettaglio)!! I lettori del Blog hanno espresso la volontà di rimuovere il rosso-stop e installare i dossi. Il Comune sembra orientato a sistemarlo con attivazione di una telecamera. Un cesso di angolo. In tutti i sensi. I servizi pubblici di Piazza Mercato, chiusi da anni e ridotti nello stato evidenziato dalla foto. urlano vendetta. Siamo in pieno centro ad elevato transito pedonale (Supermercato, Poste etc..) O si chiudono definitivamente (demolendoli) o preferibilmente li si recupera con ingresso a pagamento. Peraltro i servizi sono proprio attigui ai giardini comunali, oggetto proprio in questi giorni di rifacimento e abbellimento. ![]() Il Vice Sindaco Signorelli sulle truffe del Gas e Semaforo ross-stop di via Vigevano Elvio, ho chiesto alla societa’ che ci stampa le fatture gas di inserire nelle prossime bollette le stesse diciture di “allerta” inserite nelle bollette ENEL (nessuno e’ autorizzato a incassare denaro tranne il Tesoriere del Comune, nessuno e’ autorizzato a visite a domicilio tranne la ditta NESPI conosciuta da almeno 30 anni e che in ogni caso interviene solo su richiesta dell’ utenza ecc. Per quel che riguarda il rosso stop di Via Vigevano mi si dice che i dossi furono tolti in seguito a reclami di alcuni residenti della zona, disturbati specie nelle ore notturne,dal rumore dei veicoli sulle bande gommate. Stiamo pensando di riattivarlo con telecamera (es.:Pavia al bivio con Borgo Ticino,dove si fotografano solo coloro che passano col rosso, non certo per far soldi ma per la sicurezza.) Pietro Signorelli Ringrazio per il riscontro Signorelli. La pubblicazione sulle bollette è un'ottima cosa che può prevenire episodi di truffe soprattutto ai danni di anziani. Aggiungerei, se fosse possibile, che qualora vi sia un possibile pericolo di allertare subito il 112. Per il semaforo rosso-stop. Può andare bene anche la telecamera (funzionante) con multe. Tuttavia, sono 46 anni che abito in Italia e penso di conoscere un pò i miei connazionali. L'unico rimedio efficace per il rispetto dei divieti sono le barriere : paracarri, dossi etc.. Per evitare il rumore di dossi gommati, si potrebbe farli in cemento-asflato (vedi quelli realizzati pochi mesi a Gropello nella via centrale). Non so. Ma sinceramente tra il rumore del passaggio delle auto sui dossi e il rischio di vederli sfrecciare a 80-90 all'ora con tanto di pista cilcalbile laterale e passaggi pedonali.... Forse meglio il primo "inconveniente". 2 giugno. Buona partecipazione dei neo-maggiorenni Ex-Dollaro e dintorni : la luce in fondo al tunnel ? Appuntamenti culturali Per i "giovedì letterari", al Caffè Roma giovedì prossimo presentazione della Raccolta di Poesie di Angelo Bensi. Quello dei giovedì letterari e' davvero una lodevole e innovativa iniziativa dell' Assessorato alla Cultura del Comune che permette ai cittadini di assistere alla presentazioni di libri e eventi culturali itineranti nei locali pubblici cittadini. Mi dicono del resto che l'affluenza e' sempre alta e ne sono lieto. Del resto e' davvero invitante l'aperitivo accompagnto a ad unapresentacione di libri. Presentazione della raccolta di poesi di Angelo Bensi Giovedì 4 giugno - ore 18.00 Caffè Roma Sarà una proiezione davvero interessante quella organizzata dall'amico Sacchi che avrà come oggetto la Montagna e il suo fascino. Verranno proiettate fotografie amatoriali prodotte dallo stesso Sacchi che aiuteranno il pubblico a capire meglio la forte attrazione che l'ambiente montano ha su di noi, "gente di pianura". Proiezioni di fotografie amatoriali sulla montagna Venerdì 11 giugno - Ore 21.00 Biblioteca Civica Illuminazione pubblica. Il paese a macchia di leopardo Rifatti i giardini comunali |