Buona settimana a tutti. Le buone intenzioni o solo promesse ? Lo Statuto speciale che fa incazzare. Irena Sendler. Per non dimenticare Top Stories sannazzaresi ... e la controreplica del Sindaco a Andrea ABC Cambiamento 2.0. Continua la battaglia contro la follia. Castagnata per dire NO all'amianto - Comune di Sannazzaro (Amministrazione e intero Consiglio Comunale) - Comune di Ferrera - Comune di Scaldasole - Precedente Amministrazione comunale di Mezzana Bigli - Agricoltori della zona - Legambiente - Comitato La Nostra Sannazzaro - Comitato per Lomello - Comitato NO Amianto di Mezzana Bigli - Amministrazione Provincia di Pavia - Consigliere Regionale Villani (PD) - Consigliere Regionale Pesato (PDL ), comunicato dal co-coordinatore PDL Sannazzaro, Airoldi - Lista Bellini, raccolta petizione di firme contro la discarica Ricordo che non ci sono tante posizioni : chi non è contro la discarica, è a favore Ecco la mappa : guardate dove vivete e fate due conti. ![]() Veniamo al post delle 10 cose per cui vale la pena vivere Forse è' una moda, lo so. Ma devo dire che mi ha attratto l'idea di stilare 10 cose prioritarie per cui valesse la pena vivere. L’ha fatto anche Roberto Saviano e questo mi ha ancora di più incuriosito. Ovviamente le cose sarebbero molte di più e naturalmente molte sono rimaste fuori e forse potrebbero rientrare in futuro in un possibile aggiornamento. Ma “10” mi sono sembrate un numero non troppo stretto e nemmeno troppo esteso. Insomma : posto che non si può infilare tutto, che cosa mettere allora della propria vita nella valigia ? Le mie "10 cose" sono qui sotto, alla rinfusa, senza un ordine di importanza. E probabilmente sono rimaste fuori alcune cose ancora più importanti (l’emozione di diventare papà, il famoso primo bacio, l’assunzione al primo posto di lavoro, il diploma, l’eccitazione delle prime ferie senza i genitori, la finale Milan-Juve del 2003 all’Old Trafford, la vittoria di Formentini a Sindaco di Milano dopo Tangentopoli, Amici Mier Atto I e II, etc etc.) Ma quelle elencate sotto, sono cose che “prescindono” dalla prima volta, cose per le quali il tempo si ferma ogni volta che si vivono, cose dove l’emozione quasi non cambia nel corso del tempo e non si deteriora. Se vi fa piacere il Blog pubblicherà le "10 cose" di chiunque voglia comunicarle. Queste, sono le mie : 1) Ascoltare in cuffia Tom Sawyer dei Rush 2) Mangiare i Tortelli alla zucca di mia zia Nilde 3) L’entusiasmo che si prova quando qualche nuova persona diventa Volontario 4) Vedere i colori del cielo sull’Isola di Skye (Scozia) 5) Ascoltare Konig der Nacth (dall’opera Il Flauto Magico di Mozart) 6) Il colore del mare di fronte a Stintino (Sardegna) 7) Le Dolomti delle Odles in Val di Funes che diventano rosa al tramonto 8) Parlare con entusiasmo del posto in cui si vive o si è nati 9) Provare l’amore per la donna che si ama 10) Salieri che nel film Amadeus racconta al prete le sue opere da “mediocre” Aspetto le Vostre..... Credo sia , tra l'altro, un interessante esercizio spirituale.... CambiaSannazzaro ... 2 anni dopo L'ordinanza anti prostituzione emanata dal Comune avra' effetto? Sabato scorso, 24 ottobre, ore 23,15 le "escort on the road" erano 4, meno del solito, ma sempre troppe. Intanto sono arrivate le prime multe. Nessuno si era illuso che la legge Carfagna, esempio come tanti di marketing politico, potesse mettere fine al fenomeno più vecchio del mondo. E nessuno si illuda che una misura, seppure giusta e sacrosanta, presa da un singolo ente locale possa fare sparire le signorine del sesso da Sannazzaro. Ci vorrebbe una legge nazionale più illuminata che abbia il coraggio di riaprire degli spazi regolamentati dove espletare il sesso a pagamento. La speranza pertanto è che nel breve termine si possa quanto meno ridurre il fenomeno e che Sannazzaro possa perdere la fama di paese noto anche per le prostitute. Ne faremmo volentieri a meno. (30 ottobre 2009) ![]() |
29 ottobre 2011
223 - Le 10 cose per cui vale la pena vivere
21 ottobre 2011
222 - Il Sindaco fa il punto sul programma
Buona settimana a tutti. 11 Novembre apre il nuovo supermercato - Comune di Sannazzaro (Amministrazione e intero Consiglio Comunale) - Comune di Ferrera - Comune di Scaldasole - Precedente Amministrazione comunale di Mezzana Bigli - Agricoltori della zona - Legambiente - Comitato La Nostra Sannazzaro - Comitato per Lomello - Comitato NO Amianto di Mezzana Bigli - Amministrazione Provincia di Pavia - Consigliere Regionale Villani (PD) - Consigliere Regionale Pesato (PDL ), comunicato dal co-coordinatore PDL Sannazzaro, Airoldi - Lista Bellini, raccolta petizione di firme contro la discarica Ricordo che non ci sono tante posizioni : chi non è contro la discarica, è a favore Ecco la mappa : guardate dove vivete e fate due conti. ![]() Veniamo al post : parla Giovanni Maggi (ndr : la nota a cui si riferisce il Sindaco è nel post 221) Caro Elvio, con piacere alimento l’ attività del blog, soprattutto perché mi sento in dovere di corrispondere alle puntuali richieste di una persona moderata ed intelligente quale è Andrea B.C.. Passiamo quindi all’analisi degli impegni che, nel breve, si era presa la lista di “UNIRE SANNAZZARO” che poi è diventata, di fatto, l’ attuale Amministrazione. 1) I VIGILI PRESIDIANO IL TERRITORIO Basta leggere, nel sito ufficiale del ns. Comune, la risposta all’ istanza della lista Progetto Sannazzaro per rendersi conto dell’ accelerata che la nostra Polizia Urbana ha dato all’ attività di presidio territoriale, facilmente misurabile nel confronto fra i provvedimenti del periodo GEN-GIU e quelli relativi al periodo successivo (Prevvisi +335% / Verbali +150%) 2) SISTEMAZIONE PARCHI GIOCHI Il progetto di razionalizzazione, messa in sicurezza, modernizzazione è pronto da fine luglio. Non si è ancora provveduto ad appaltarlo in quanto, su consiglio dei tecnici, abbiamo ritenuto di installare le nuove attrezzature dei giochi solo nella prox primavera, onde evitare di sottoporle inutilmente alle intemperie invernali. 3) APERTURA POMERIDIANA UFFICIO POSTALE Mi sono attivato subito con il Direttore Provinciale in un paio di confronti che hanno portato, sino dalla fine di giugno scorso, ad ottenere l’ aumento di una unità degli operatori di sportello. Si è preferito optare per tale provvedimento perché ritenuto più efficace della eventuale apertura pomeridiana, con il risultato di riportare gli anomali parametri dei tempi di attesa del ns. ufficio entro gli standard previsti da Poste Italiane. 4) COMMISSIONE COMMERCIO Varata con approvazione del Regolamento nella seduta di Consiglio Comunale del 24.06.10. 5) RAPPRESENTANTI DI ZONA E DI FRAZIONE Definiti i “Referenti di zona” con approvazione del Regolamento nella seduta di Consiglio Comunale del 29.09.11. Per le frazioni si farà ancora riferimento a quanto stabilito al ns. Statuto sino alla revisione generale dello stesso. Nei prox giorni si redigerà opportuno bando. 6) NAVETTA PISCINA SOMMO Le scuole riprenderanno l’ attività di nuoto a Sommo nella primavera 2012. Di fatto, già decisa la messa a disposizione della navetta. 7) ILLUMINAZIONE PARCHEGGIO PALESTRONE Appaltato a ENEL SOLE da inizio settembre. Il fornitore ha, contrattualmente, 90 gg di tempo per eseguire l’ opera. Se mi permetti vorrei aggiungere un ulteriore punto che non è stato solo uno slogan da campagna elettorale, ma un preciso impegno morale che mi sono preso con i Cittadini di Sannazzaro e che è, e sarà, la filosofia di governo di UNIRE SANNAZZARO: 8) VOGLIO CAMBIARE SANNAZZARO APPLICANDO L’ ETICA DELLA RESPONSABILITA’, DELLA COERENZA NEL FARE CIO’ CHE SI DICE. Cordiali saluti a tutti i lettori, Giovanni Maggi CambiaSannazzaro ... 1 anno dopo ... Mi dicono di riportare anche queste notizie e non solo quelle negative. Altri mi dicono che scrivo troppo poco dei problemi di Sannazzaro. A me sinceramente sembra di raccontare la realtà come la percepisco io. Può darsi che io sbagli, per carità. Del resto il Blog è aperto a tutti proprio per questo.... (Post nr. 175 - 22 ottobre 21010) ![]() IVA e bolletta del Gas Elvio è arrivata la bolletta del gas e ho notato che hanno inserito l'iva al 21% per quanto riguarda la quota fissa di distribuzione per il periodo aprile-agosto. Non mi sembra una cosa tanto normale....praticamente la nuova aliquota l'hanno magicamente fatta diventare retroattiva, o sbaglio? Mah....anche questa è l'Italia. Marco. Certo che è Italia. Aumentare l'Iva sul Gas ad uso domestico è mettere le mani nelle tasche delle famiglie. Altrochè. Ma si sa, in un Paese dove l'Iva c' anche sul latte artificiale materno... _____________________________ Invito all'Amministrazione comunale Se l'Amministrazione legge il blog Marco Schena ![]() |
14 ottobre 2011
221 - Stranieri a quota 12%
Buona settimana a tutti. Lavori al Cimitero e in Piazza Mercato Continua la battaglia contro la follia. E' il turno di Mezzana Bigli - Comune di Sannazzaro (Amministrazione e intero Consiglio Comunale) - Comune di Ferrera - Comune di Scaldasole - Sindaco di Mezzana Bigli - Precedente Amministrazione comunale di Mezzana Bigli - Agricoltori della zona - Legambiente - Comitato La Nostra Sannazzaro - Comitato per Lomello - Comitato NO Amianto di Mezzana Bigli - Amministrazione Provincia di Pavia - Consigliere Regionale Villani (PD) - Consigliere Regionale Pesato (PDL ), comunicato dal co-coordinatore PDL Sannazzaro, Airoldi Ricordo che non ci sono tante posizioni : chi non è contro la discarica, è a favore Ecco la mappa : guardate dove vivete e fate due conti. ![]() Veniamo al post sugli stranieri residenti Sannazzaro paese a vocazione migratoria, viene confermata dall’annuale report che Istat mette a disposizione sulla presenza di stranieri residenti in Italia. Al 1 gennaio 2011, i residenti in paese erano 711, su una popolazione di 5.869, ovvero il 12,1%. Al 1 gennaio 2010 erano 693, poco oltre l''11%. L’immigrazione caratterizza tutta l’Italia, da anni entrata nelle mete ambite dalle popolazioni straniere in cerca di lavoro e di maggiore fiortuna. In effetti guardando anche altri dati, la percentuale sannazzarese è in linea con il trend generale, considerando, appunto, la realtà industriale di Sannazzaro. A Mede, ad esempio, la percentuale di stranieri è dell’11,7%. A Garlasco del 8,8%, a Pavia città del 10% e a Vigevano (credo record in provincia) del 14,1%. A livello provinciale siamo al 9,7% e in Lombardia del 10,7%. Milano, metropoli che fa storia a se, gli stranieri sono il 16,4% Tornando a noi, le etnie più numerose a Sannazzaro? Eccole : 165 albanesi, 115 romeni, 102 Ecuadoregni, 73 Tunisini, e poi via tutti gli altri. Diventa ancora più importante compiere tutti insieme quell’opera di integrazione (scelta imposta dal buon senso e senza alternativa) che faciliterebbe il rapporto con i nuovi arrivati. Bene quindi i corsi di italiano, lo sportello per stranieri e bene la possibilità di favorire aggregazione associativa (anche creando associazioni etniche), fattore questo che rende meno difficoltosa la relazione tra stranieri e istituzioni. Del resto, giova sempre ricordare che gli stranieri in molti casi si occupando di attività produttive altrimenti scoperte. A Sannazzaro, a titolo di esempio, senza stranieri non ci sarebbe la possibilità di acquistare prodotti a basso costo (cinesi in Pza Mercato), i giovani non potrebbero frequentare l'unico take-away del paese (Turchi via SS Nazzaro e Celso), molti anziani non avrebbero le badanti (Ucraine) così come non ci sarebbero molte collaboratrici domestiche, muratori, operai, addetti ai servizi a basso valore aggiunto. CambiaSannazzaro ... 1 anno dopo Cos'e' il volontariato ? Le persone (nell'immagine ndr) hanno passato anche l'intero sabato ad allestire il Centro Polifunzionale in occasione del Beautiful Day, la festa del volontariato sannazzarese. Lo hanno fatto, da bravi volontari, senza ritorno economico, sacrificando parte del loro tempo libero. A chi critica, a coloro che parlano che a Sannazzaro non si fa mai niente, ecco quando dite queste cose (peraltro non vere) pensate a coloro che si sbattono per creare occasioni in cui socializzare e che lo fanno peraltro “aggratis...” Pensate prima di parlare e anzi, se volete darvi da fare sappiate che nelle associazioni c'e' sempre bisogno. (15 ottobre 2010) ![]() Unire Sannazzaro : promesse e fatti Ciao Elvio. Ho pensato di tornare a dare una sbirciatina al tuo blog, sicuro che un "cane da guardia" degli usi e (mal)costumi della nostra politica cittadina come te mi avrebbe aiutato nella mia personale verifica, fornendomi un bilancio equilibrato, puntuale e scevro da ogni faziosità sui primi passi dell'amministrazione targata Unire Sannazzaro. Mi sarà sicuramente sfuggito qualcosa tra le pieghe di un post e di un commento ma non ho trovato niente su questo argomento se si escludono esortazioni a "non usare i soliti slogan triti e ritriti….lasciamoli lavorare…è ancora presto per bilanci"… Potrebbe essere una posizione condivisibile se non fosse che proprio loro al termine della serata di presentazione della lista avevano indicato il 30 settembre come termine per un primo bilancio sul "buon governo della città", proponendo 7 punti del programma DA FARE SUBITO e cioè da realizzare entro questa data (allego foto della serata… giuro di non averle taroccate con photoshop…). Avevo preparato uno schemino semplice… dei rettangoli con disegni che richiamassero i famosi punti programmatici… così, per aiutarmi a visualizzare in modo immediato il tutto e l'avevo attaccato alla pagina del calendario per ricordarmi "l'appuntamento con la storia". Il blog Cambia Sannazzaro doveva essere il mio punto di riferimento per una valutazione imparziale. Forse le grandi questioni dibattute in questo periodo e il tuo impegno a dividere il mondo in "buoni" e "cattivi" ti hanno fatto dimenticare queste (in verità marginali) promesse da verificare… Ora riesci ad aiutarmi? Magari indicandomi su quanti rettangoli posso scriverci sopra "FATTO!". Grazie. Ciao Andrea B.C. Caro Andrea, il fatto che tu sia tornato a leggere il Blog, mi fa molto piacere. (Pubblico l’immagine con le promesse di Unire Sannazzaro qui di seguito) Purtroppo i “buoni e i cattivi”, al contrario delle fiabe, esistono : i secondi, per inciso, sono quelli che minacciano anche la nostra salute. E credo che una discarica di amianto, meriti la giusta attenzione per non poter dire un domani “non lo sapevo…” Il Blog è uno spazio aperto a tutti i cittadini contribuenti. A quelli che appoggiano l’amministrazione e a quelli che la criticano. Poi c’è modo e modo di criticarla e purtroppo, fatto salvo pochini (e la tua nota direi che rientra tra questi), leggo e sento solo delle generiche critiche sul cambiamento, inteso per lo più come un fatto somatico…. Il Cambiamento c'è ed è in corso. Ma non parlo solo di chi Amministra, dai quali mi sono esposto a dire pubblicamente su questo Blog che personalmene mi aspetto molto. Mi riferisco, ad esempio, anche al fatto che ogni cittadino può legittimamente scrivere su questo blog, ponendo la “spunta” sulle cose fatte e a cerchiare in rosso quelle ancora da fare. Sui "cani da guardia".... Blog Cambia Sannazzaro, 26 agosto 2009: Coloro che governano oggi in paese sono nuovi e occorre dare loro del tempo per mettere alla prova le loro capacità. A fronte di ciò la nuova amministrazione (dalla quale mi sembra di capire che fortunatamente, almeno per il momento, le zampe pericolose dei partiti sono a debita distanza) deve fare i conti con il rovescio della medaglia : proprio perchè sono nuovi, la gente si aspetta molto e se lo aspetta in fretta o comunque nel breve termine. ![]() |
7 ottobre 2011
220 - Tutti contro la follia. La speranza si fa strada
La gente, le istituzioni, i comitati …. e il buon senso. Inizia a insinuarsi tra la gente il sospetto di infiltrazioni "strane" nella follia della discarica di amianto. Si sa i rifiuti sono un business appetibile per le ecomafie, come ci dicono molte inchieste fatte negli ultimi anni. Nel frattempo, 150-200 persone hanno manifestato lunedì scorso contro la demenziale proposta di creare una discarica di cemento amianto, in un luogo dove dal 1700 si coltivava riso e adesso c’è un meraviglioso pioppeto. I tecnici della Regione sono arrivati per una ricognizione ispettiva, facente parte dell’iter autorizzativo. La discarica non la vuole nessuno. Non la vuole la gente di Sannazzaro. Non la vogliono le associazioni e i comitati sorti per osteggiare il progetto. Legambiente, ovviamente, ma non solo. Il Comitato per Lomello, quello per Ferrera e il neo-nato Comitato La Nostra Sannazzaro. Non la vuole la gente di Ferrera che con oltre il 90% in un referendum di pochi mesi fa, ha sepolto sotto la mole delle schede la minaccia alla nostra salute. Non lo vogliono le amministrazioni : quella di Sannazzaro certamente, schierata compatta. Non la vuole quella di Scaldasole, il cui sindaco ha partecipato alla manifestazione. Non la vuole l’amministrazione di Ferrera, anche se il Sindaco Fassina non si è fatto vedere. Non la vogliono le opposizioni nei consigli comunali Quella di Ferrera, i cui referenti sono presenti nel Comitato locale. Quella di Mezzana Bigli, dove il capogruppo di minoranza Ghiroldi appoggia le iniziative della gente e dei Comitati. E quella di Sannazzaro , dove la Lista Bellini ha sfondato le 2.500 firme raccolte contro la discarica. Non solo. Amministrazione e le due liste di opposizione (Bellini e Zucca) erano presenti insieme all’audizione presso la 6a Commissione del Consiglio Regionale a Milano. Tutti insieme per dire No. Non la vuole la Provincia di Pavia, che nella conferenza di servizi ha evidenziato importanti osservazioni. Non la vuole il Consigliere Regionale Villani (PD). Non la vogliono gli agricoltori, che vedono minacciate le coltivazioni di riso e mais. Ma vi immaginate il danno di immagine per la Lomellina e del suo riso. Roba da fare causa alla Regione ! Fate voi il computo : chi non è elencato sopra, vuol dire che è a favore o che ha timore ad esporsi ! Allora ci si chiede : come può la Regione calpestare queste volontà, andare contro il territorio e la salute degli abitanti ? Come può fregarsene di tutto questo ? Come possono politici e funzionari regionali (nostri dipendenti, cioè che fanno il loro lavoro e la loro funzione perchè noi paghiamo loro lo stipendio), ignorare l'opinione degli abitanti e dei loro datori di lavoro ? Se ci si muove compatti e se non si abbassa la guardia, la speranza di vincere questa battaglia c’è. Ci deve essere ! E di questo è consapevole il Comitato La Nostra Sannazzaro che proprio l’altro giorno si è formalmente costituito con un direttivo (Facebook “La Nostra Sannazzaro”). I prossimi passi del Comitato saranno un presidio laddove ancora esiste la gente poco informata (Mezzana Bigli), una biciclettata “contro l’amianto” e altre iniziative di forte impatto. Riporto le parole che ha detto il Sindaco Maggi, in un recente discorso, parole che rappresentano meglio di tutto la soluzione e la speranza “Restiamo Uniti”. Ecco, davvero. Lasciamo perdere i distinguo, le prese di posizioni, le bandierine piantate con questo o quel simbolo. Adesso blocchiamo la porcata, poi ognuno ritornerà sulle proprie legittime posizioni. Ma farlo adesso aggiunge follia alla follia Infine, a chi si chiede "ma come, abbiamo la raffineria che inquina, che ha fatto sempre il bello e cattivo tempo e tutto andava bene... e adesso ?" No. Non andava tutto bene, anzi. Chi non ha svolto il ruolo di controparte nei confronti di ENI (ovvero le vecchie amministrazioni e aggiungo i cittadini che hanno comunque un interesse pro-ENI) ha sbagliato. Riconosciamo invece chi, come anche questo Blog, ha sempre cercato di evidenziare il ruolo di rischio della raffineria, ma anche di opportunità finora sfruttata molto poco. Ma detto tutto ciò, sentire parlare certe persone (e anche gente che fa politica....) sembra di trovarsi di fronte a quello che per farsi passare il mal di denti si da una martellata sul ginocchio. 1+1 fa sempre 2 ! Infime, l'ormaii abituale aggiornamento sui BUONI.... A tutt'oggi la lista dei Buoni (Chi dice NO alla Discarica) - enti, soggetti che hanno pubblicamente affermato la loro contrarietà al progetto, è così composta: - Comune di Sannazzaro (Amministrazione e intero Consiglio Comunale) - Lista Bellini (petizione raccolta di firme per la Regione) - Comune di Ferrera (anche se il sindaco Fassina era assente alla manifestazione) - Comune di Scaldasole - Precedente Amministrazione comunale di Mezzana Bigli - Agricoltori della zona - Legambiente - Comitato La Nostra Sannazzaro - Comitato per Lomello - Amministrazione Provincia di Pavia - Consigliere Regionale Villani (PD) - Comitato Vigevano sostenibile - Unione agricoltori Ricordo che non ci sono tante posizioni : chi non è contro la discarica, è a favore Ecco la mappa : guardate dove vivete e fate due conti. ![]() ![]() Via Bigli, continua la sosta selvaggia Caro Elvio, Volevo segnalarti quello che ho visto e fotografato il 1° di Ottobre in via Bigli, strada caratterizzata da divieto di sosta ambo i lati. Si è ritenuto necessario, in occasione della manifestazione podistica del giorno successivo, “rafforzare” i cartelli di divieto di sosta permanente con alcuni cartelli di divieto di sosta temporanei. Personalmente voglio esprimere la mia solidarietà agli organizzatori che sono dovuti evidentemente giungere a questa soluzione che effettivamente ha del comico (vedi foto). Quello di via Bigli è un problema che definire ridicolo è un eufemismo, la via è molto spesso stracolma di auto parcheggiate da entrambi i lati, che addirittura si posizionano anche tranquillamente sullo stop e/o fanno manovra nel vicino incrocio e questo causa sia disagi alla viabilità che rischi di incidenti (anche se non di elevata gravità) e pensare che, a 30 metri di distanza, è presente piazzale Mainoli, un parcheggio di qualche centinaio di posti auto, spesso vuoto. Loris Arnè La foto è pubblicata qui sotto. Ecco cosa scrivevo il 31 luglio 2009 : "Piazzale Mainoli - Il parcheggio selvaggio mette a rischio la sicurezza. Martedì scorso si è svolta in Piazzale Mainoli la sagra degli gnocchi, ormai una tradizione che la Pro Loco ha felicemente avviato qualche anno fa. Ottima cucina e buona musica da ballo, hanno gaantito il pienone. Una serata che mi è sembrata molto ben riuscita e non dovremmo finire mai di ringraziare i volontari che garantiscono ai sannazzaresi la possibilità di partecipare a queste belle feste popolari. Segnalo tuttavia un rischio molto alto. La strada di accesso a Piazzale Mainoli (via Bigli) è in effetti un budello. Però se lasciato sgombro dalle auto è facilmente percorribile da mezzi di soccorso. Purtroppo, e ciò capita sempre in tali feste, nella via i soliti "furbi" parcheggiano in entrambi i lati, tanto che un'ambulanza farebbe molta fatica a passare ... figurarsi un mezzo dei vigili del fuoco.... Cosa accadrebbe in caso di necessità di intervento rapido, di incendio o altro? Sarebbe abbastanza installare dei panettoni su entrambi i lati o, meglio, delle fioriere, di quelle peraltro già presenti all'inizio della stessa strada (e magari qualche multa in più) La sicurezza passa anche da misure semplici di prevenzione come questa. Evitiamo una volta tanto di mettere riparo quando il danno è fatto..." Non solo, ma sul Blog sono state pubblicate diverse foto con gli incivili che parcheggiano proprio all’inizio. Soluzione ? Eccola : non siamo in Svizzera e i cartelli, purtroppo, sono solo un palliativo. Nel Paese del “è severamente vietato” (in Europa, basta “è vietato”..) ci vuole la protezione fisica. Mettiamo dei panettoni gialli, o meglio delle fioriere, magari con la scritta di sponosor (esercizi commerciali, ENI etc.). ![]() ________________________________________ Villaggio Stella. Continua il degrado del parco giochi Caro Elvio, ti invio le foto del parco giochi del villaggio Stella per evidenziare che le cose non sono migliorate anzi. Il tutto per evidenziare che chi in passato ha criticato, ora si prenda le sue responsabilità. Cordialmente Vittorio Airoldi Le immagini le pubblico di seguito Se dal punto di vista delle infrstrutture è lecito che la nuova Amministrazione abbia bisogno di un pò di tempo per intervenire, non è così per la pulizia. Non si capisce perchè chi taglia l'erba poi non pulisca le aree verdi. Basta vedere cosa resta a terra dopo ogni taglio. E basta vedere i viali di accesso (via Vigevano, via Pavia). Forse la faccio troppo semplice, ma richiamare all'ordine chi ha in appalto la pulizia ? _____________________________________________ Trasporti locali. I tagli di bilancio penalizzano i lavoratori (carteggio con la società STAV) ciao Elvio, penso possa interessare ad altri pendolari come noi, non credi? grazie Antonella Tronconi Buongiorno, come mi consiglia la società di trasporti Stav, Vi inoltro i messaggi intercorsi in relazione ai disagi sulla linea Gropello - Milano. Con la speranza che sia possibile migliorare il servizio, porgo cordiali saluti Antonella Tronconi Risposta STAV Buongiorno, siamo perfettamente a conoscenza del problema da Lei segnalato e anzi riteniamo che col peggiorare delle condizioni meteo il problema andrà ad aggravarsi. Abbiamo ripetutamente segnalato il problema al settore trasporti della Provincia di Pavia ente preposto alla modifica dei programmi d’esercizio. La soluzione potrebbe essere o l’eventuale istituzione di nuove corse (con conseguente difficilissimo reperimento delle relative risorse economiche) o strada più facilmente percorribile la variazione di orario di alcune corse, con minor utenza, sempre sulla medesima tratta in modo da effettuare la corsa da Lei segnalata con più autobus. Quest’ultima soluzione comporterebbe il disagio di alcuni utenti che dovrebbero utilizzare l’autobus ad un orario antecedente di alcuni minuti rispetto all’attuale e c’è una forte resistenza in questo senso. Le consigliamo di rivolgere i suoi reclami, e supponiamo anche quelli di altri utenti, direttamente al settore trasporti della Provincia di Pavia. Distinti saluti. Stav spa Antonella, benvenuta sul Blog L'anno scorso, la Provincia di Pavia ha ricevuto 800mila euro in meno / anno per i trasporti. Immaginiamo i tagli di giugno e luglio (la manovra lacrine & sangue) quali alri tagli può avere prodotto. Risultato : servizi peggiorati e costi a carico dei lavoratori pi alti. A tutto questo si somma un governo dei trasporti locali da parte della Provincia che non ha mai brillato per efficienza. ________________________________________________ Il Sindaco di Torreberetti è a favore della discarica (a Ferrera...) E' una pagina FB su cui ho messo 2 articolo. http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2032729264124.2103348.1420922664&l=baab6f21bf&type= bel lavoro sul blog, a presto! Marco Basati L'atteggiamento del sindaco è una delle cause per cui la Lomellina sta morendo. Ho cercato in rete il suo indirizzo mail, ma il suo Comune non ha nemmeno un sito internet degno del nome. Ecco : si preoccupasse di dare servizi ai suoi cittadini, invece di perorare la follia della discarica |